![]() |
Re: Cinema demmerda
Toh, completo. Uno dei film più orridi mai visti, dell'immarcescibile Demofilo Fidani.
Recitazione sopraffina :sarcastico: |
Re: Cinema demmerda
Quote:
|
Re: Cinema demmerda
A me il primo episodio di Fratelli d Italia con De Sica figlio, di Neri Parenti piace (la storia del coatto che si introduce nel gruppo di ricconi super alto borghesi fingendosi uno di loro che si rivelano poi più coatti del coatto e di cosí superiore non hanno nulla se non la spocchia è troppo divertente e significativa), l ultimo con Boldi è riuscito così così, mentre quello con Jerry Calà e Sabrina Salerno non mi piaceva, non ricordo proprio la storia.
|
Re: Cinema demmerda
|
Re: Cinema demmerda
Quote:
|
Re: Cinema demmerda
Vase de noces (1974): non ci sono parole, solo muto sgomento.
|
Re: Cinema demmerda
:tt1:
|
Re: Cinema demmerda
Non me ne vogliano i cultori del "Pope of trash", ma il secondo film di John Waters, Multiple Maniacs (1970) è una cagata pazzesca
|
Re: Cinema demmerda
Vabbé ma se non ricordo male Porci con le ali é di Pietrangeli, che film doveva fare scusa?
É come se postassi un film di Martinelli e dicessi "madonna com'é fascista il cinema italiano" :sisi: Il cinema politico da mega-incassi degli anni 70 non era di Lizzani o Pietrangeli, ma film come quelli con Volonté o di Pasolini, dove il proletario non é senza macchia ma anzi é sommerso da un mondo di contraddizioni. |
Re: Cinema demmerda
Comunque io di film di merda ne ho visti pochi, guardo solo film che so mi piaceranno e che hanno un buon rating sul web.
Siccome sono un completista però ho beccato delle belle boiate di registi che amo. Kundun di Scorsese, quella merdata con Williams diretta da Coppola, Topaz di Hitchcock, Youth di Sorrentino (il monaco che vola AHAHAHAHA) e poi tutti i Dario Argento degli ultimi 30 anni. :D |
Re: Cinema demmerda
John travolto da un insolito destino [1979]
c'è su you tube cercatelo , nn ce l'ho fatta a vederlo fino in fondo dopo pochi minuti avevo il disgusto :D |
Re: Cinema demmerda
Quote:
|
Re: Cinema demmerda
Quote:
Visto che Pietrangeli era ideologizzato, come te, come me, come la maggior parte delle persone, aveva un deficit di oggettività. Il fatto è che Pietrangeli era un estremista di sinistra - tant'è che come quasi tutti i left communist dell'epoca è finito direttamente dalle barricate al leccare il culo al sistema, Pietrangeli oggidì dirige roba per Mediaset - e come ideologia è una delle più elitarie, autoreferenziali e sconnesse dalla realtà che ci sia. Per fortuna quella roba ce la siamo tolta di mezzo. Ha valore storico e in certi casi anche artistico (Godard) ma non è rappresentativa della sinistra. Invece con i tuoi interventi mi sembravi cercare un modo per attaccare la cultura 'di sinistra' / comunista tout court. 'Indagine su un cittadino...'/'La classe operaia va in paradiso', 'Uomini contro', 'Novecento', 'Fantozzi', sono film che per quanto ideologici restituiscono un'immagine verosimile della realtà, stimolando una riflessione su di essa. Ben altra roba rispetto a un Porci con le ali qualsiasi... |
Re: Cinema demmerda
Elio Petri era ideologizzato ma nel film La classe operaia va in paradiso non si fa problemi a sbertucciare l'extraparlamentare sfrangiminchia che volantina fuori dalla fabbrica. Non è che parteggiare per certe idee significa asserire che quelli dalla mia parte sono tutti buoni mentre i tifosi della squadra avversaria sono tutti infami. Questo facevano certi film, certe riviste, certa retorica: spirito di fazione, non diffusione di idee.
Gli extraparlamentari, dopo il 68 e l'autunno caldo, diventarono una massa di utili idioti funzionali alla strategia della tensione e che facevano il gioco della reazione. Lo si diceva già allora e la storia lo ha dimostrato. |
Re: Cinema demmerda
E' esattamente quello che ho detto io.
|
Re: Cinema demmerda
Il problema dei giovani extraparlamentari di sinistra è che si credevano una forza, un'avanguardia sociale destinata ad operare il cambiamento nella società.
Gente come Franco Piperno, Oreste (ma)Scalzone, Mario Capanna... |
Re: Cinema demmerda
Invece han cambiato soltanto la propria vita e la manovalanza che ha seguito i loro proclami è finita con il darsi all'eroina, alla spiritualità orientale, i più fortunati si sono inseriti, delusi, nell'onda del riflusso...
|
Re: Cinema demmerda
Quote:
|
Re: Cinema demmerda
Fantozzi é un film squisitamente marxista. (: Mi riferisco al primo e solo al primo
Il protagonista non é operaio ma impiegato, appartenente alla classe media. Il che segue il solco della filosofia togliattiana che indicava anche la classe media come sfruttata, nell'ottica di rendere il PCI partito di massa. Infatti Villaggio ha sempre votato PCI fino all'87 quando si é candidato con Democrazia proletaria, é sua dichiarazione. |
Re: Cinema demmerda
Quote:
Comunque come spaccato sociale i primi(ssimi) Fantozzi sono illuminanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.