![]() |
Re: Musica demmerda
Trovatemi qualcosa di tanto agghiacciante uscito per il mercato discografico americano, inglese, tedesco o anche spagnolo.
|
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Re: Musica demmerda
Grandissimi classici dell'era paninara
|
Re: Musica demmerda
Quote:
che tu li salvi o meno non vuol dire che siano oggettivamente belli o brutti :interrogativo: |
Re: Musica demmerda
La musica rispecchia il retroterra culturale della nazioni di appartenenza. L'Italia ha il retroterra della canzonetta di musica leggere come gran parte dei paesi Latini o cmq dell'Europa meridionale. La musica Rock si è sviluppata nel retroterra Anglosassone ed è radicata nella loro cultura, l'elettronica e l'avanguardia per lo più nei territori Germanici più inclini a queste sperimentazioni. Ciò non toglie che anche in Italia ci siano validi esponenti di questi generi, ma oltre che essere una minoranza nella gran parte dei casi possono al massimo "scimmiotare" un modo di fare musica che non ci appartiene.
|
Re: Musica demmerda
Quote:
Tuttavia, ci sono dei campi in cui la maggior parte delle persone si accorda nel definire cosa sia meglio o no. La maggioranza della gente sostiene che la cucina italiana sia tra le migliori...perché? Un mix di equilibrio e varietà direi...anche qui c'é sempre il discorso della non-oggettività ma si può tirare in ballo questa maggioranza e così nella musica. La maggior parte dei gusti si orienta sulla sensibilità musicale anglosassone, perché? Direi per gli stessi motivi: un mix di melodia, orecchiabilità, energia, ritmo...la musica italiana pende troppo dalla parte della melodia, così come quella africana per esempio sul ritmo. La musica proveniente dall'anglosfera prende tutti questi aspetti e li fonde in una soluzione bilanciata, ecco perché ha sempre avuto più successo. |
Re: Musica demmerda
Afterhours e Marlene kuntz, per dire.
|
Re: Musica demmerda
Gli Afterhours dei primi tre dischi mi piacciono assai, dopo invece meno. Coi Marlene Kuntz ho sempre avuto un problema: ottimi per il panorama italiano senz'altro, ma se paragonati alle loro fonti di ispirazione (i Sonic Youth in primis) scompaiono.
|
Re: Musica demmerda
Comunque non so come mai critichi il modo di ragionare dei redpillati, qui stai facendo lo stesso eh, cambia l'argomento ma la modalità è quella.
|
Re: Musica demmerda
Cioè?
|
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Re: Musica demmerda
Dedicata a tutte le forumiste
|
Re: Musica demmerda
Joni Mitchell, Joan Baez, Patti Smith scansateve proprio...
|
Re: Musica demmerda
Muttley, pensa all'Eurovision Song Contest: ci sono brani da tutta Europa e fanno generalmente tutti schifo. Se vengono scelti vuol dire che al pubblico dei Paesi di appartenenza piacciono.
Ne possiamo concludere che il gusto del pubblico medio è senz'altro discutibile in tutta Europa e che in tutta Europa la maggior parte della musica mainstream è quantomeno mediocre. |
Re: Musica demmerda
Quote:
Anche musicalmente non è male, non farti ingannare dal video trash |
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Re: Musica demmerda
Quote:
Guarda anche ai festival di un certo tipo: da noi c'é mai stato qualcosa di paragonabile al Reading, allo Sziget, al Primavera Sound, al Pukkelpop, Roskilde, Glanstonbury? |
Re: Musica demmerda
Quote:
Considera inoltre che la lingua inglese è molto più diffusa di quella italiana Quote:
questa non è per nulla orecchiabile, eppure è uno pezzi migliori della musica anglosassone e in generale della musica moderna! |
Re: Musica demmerda
Quote:
Da noi non è mai uscito niente di radicalmente innovativo, tutti i gruppi italiani riconosciuti come "validi" da un certo tipo di pubblico/critica, erano comunque derivativi e fortemente condizionati dalla musica d'oltreoceano. Nemmeno l'italodisco si poteva considerare come genuinamente italiano, in quanto era anch'esso una sorta di scopiazzatura di certa dance europea. |
Re: Musica demmerda
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.