![]() |
Re: Hikikomori, la mia storia
Quote:
Qualora non ci siano proprio speranze per l'individuo di sviluppare un certo livello di integrazione nella società che è solo fonte di stress allora che viva così però bisogna che sia autosufficiente, io penso che quasi tutti gli hikikomori non lo siano, bisogna dare un lavoro da casa a queste persone. |
Avessi una casa di proprietà lo farei senz’altro, in fondo mi basterebbe 200-300 € per vivere , purtroppo invece a breve vivrò in un sacco a pelo per strada , però sarebbe un sogno per me essere Hikikomori
|
Re: Hikikomori, la mia storia
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Hikikomori, la mia storia
Quote:
Invidio chi non considera queste priorità, 200 euro costano un paio di carie dal dentista. |
Io però da qualche anno vivo con 350€ tolto affitto e altre spese fisse ( tipo prestiti ) , anzi ultimamente purtroppo con la cassa integrazione a volte non sono arrivato a 350€
|
Re: Hikikomori, la mia storia
Quote:
|
Quote:
|
Re: Hikikomori, la mia storia
Insomma dopo la casa di proprietà abbiamo trovato un altro privilegiatonismo che fa pure risparmiare soldi e scazzi, l' essere di sana e robusta costituzione.
Non che questi possano scalfire il supremo Privilegium Feminis. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.