FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Stili genitoriali (https://fobiasociale.com/stili-genitoriali-71653/)

muttley 11-06-2020 12:16

Re: Stili genitoriali
 
Anche nella mia famiglia ci sono state numerose contraddizioni, infatti credo che l'insorgere dei vari disturbi tipici della casistica fobica sia legata alla presenza di incongruenze e squilibri nelle modalità di relazione parentale.

Masterplan92 11-06-2020 12:58

Re: Stili genitoriali
 
Quote:

Originariamente inviata da Desirée (Messaggio 2461012)
Muttley, uno stile genitoriale paterno autoritario può coniugarsi con una precoce responsabilizzazione del figlio?

Non è mica uno psicoterapeuta :D:ridacchiare:
Comunque direi permissivi..forse troppo

Wrong 11-06-2020 13:05

Re: Stili genitoriali
 
Permissivo :arrossire:

muttley 11-06-2020 13:24

Re: Stili genitoriali
 
Quote:

Originariamente inviata da Desirée (Messaggio 2461012)
Muttley, uno stile genitoriale paterno autoritario può coniugarsi con una precoce responsabilizzazione del figlio?

Semmai dovesse esserci, sarà per lo più una responsabilità di facciata.
Io mi annovero a grandi linee nel primo stile, e questo mi portava a considerarmi più responsabile dei miei pari, proprio perché in apparenza più disciplinato e più contratto, più represso. Però quando si è trattato di prendere in mano le responsabilità individualmente, senza ordini dall'esterno, non l'ho trovato facile, mentre ho visto gente cresciuta selvaggiamente, dimostrarsi in grado di prendere decisioni per se stessa senza troppi tentennamenti.

Blue Sky 11-06-2020 13:32

Re: Stili genitoriali
 
Posso avere dei difetti e delle difficoltà, e sono convinto dell'importanza dell'influso dei genitori, ma non credo che i miei genitori abbiano fatto chissà che disastro crescendomi.
Sono stati equilibrati con un po' di affetto, di autorevolezza, di permissività ecc.

Una tendenza che è stata un pochino più accentuata, confermata dalla mia psicologa, è stata quella verso la trascuratezza. E' stata dovuta a particolari fattori che richiedevano l'attenzione dei miei genitori. Sono stato un bambino lasciato spesso da solo, e tuttora sono un uomo che tende a mantenersi solo, soprattutto emotivamente.

Ogard 11-06-2020 15:41

Re: Stili genitoriali
 
Non saprei, nel senso che non rivedo la mia educazione in nessuna di queste categorie. Vedo più un misto dove sono stato trascurato solo in alcuni aspetti, non sono stato protetto quando era necessario.

Equilibrium 11-06-2020 15:41

Re: Stili genitoriali
 
E un po' difficile rispondere anche perché loro col tempo si sono anche evoluti e aperti di mente, grazie alle conoscenze fatte ma anche grazie a me e mia sorella.
Ma penso che i miei problemi sono derivati dal carattere di mio padre che nn é stato un buon modello, essendo lui insicuro, estremamente emotivo, represso e passivo aggressivo con molti tratti da narcisista covert e poi scatti di ira furiosi, assente nei momenti importanti, rancoroso a livelli alti. Ma la sua famiglia era abbastanza merdosa e direi che lui é quello che sta meglio di testa, un po' lo capisco. Tra mio padre e mia madre c'è stato sempre poco affetto, soprattutto dimostrazioni. Mia madre invece era timida, la 5 elementare e insomma ha dovuto ricoprire certi ruoli che spettavano a mio padre per compensare.

varykino 11-06-2020 15:58

Re: Stili genitoriali
 
permissivo a palla , ho dovuto imparare a autodisciplinarmi da solo , addirittura da piccolo riprendevo i miei per robe che manco facevano caso tipo dicevo " guardate a destra e a sinistra prima di attraversare" quando spesso nn lo facevano , cosa che invece normalmente sono i genitori che dicono ai figli :sisi:

poi appena dicevo che mi piaceva una cosa , me la ritrovavo li il giorno dopo .... però nn ne ho approfittato di questa cosa , col tempo nn ho chiesto più nulla e non ho desiderato più nulla :sisi:.

anche per dire se prendevo un brutto voto a scuola glielo dicevo subito ma i drammi per averlo preso me li facevo da solo perchè loro dicevano "eh vabbè nn fa niente" e io invece dicevo " eh no il cazzo nn fa niente , allora , se nn fa niente nn mandatemi in quell inferno" :sisi:

Equilibrium 11-06-2020 16:09

Re: Stili genitoriali
 
Io ho notato una cosa, chi ha avuto genitori molto scapestrati da figlio diventa l opposto. Chi ha genitori troppo retti da figlio diventa scapestrati :sisi:
Diciamo che l ho notato quando c'erano evidenti eccessi

varykino 11-06-2020 16:11

Re: Stili genitoriali
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2461114)
Io ho notato una cosa, chi ha avuto genitori molto scapestrati da figlio diventa l opposto. Chi ha genitori troppo retti da figlio diventa scapestrati :sisi:
Diciamo che l ho notato quando c'erano evidenti eccessi

io so diventato solo un coglione invece ma vabbè :D

TheDutchPhobic 11-06-2020 17:01

Re: Stili genitoriali
 
Un mix tra 3 e 4 ma direi che vince il quarto, infatti fossi vissuto nell'inghilterra degli anni 70 e 80 sarei stato probabilmente un hooligan

Crepuscolo 11-06-2020 17:22

Re: Stili genitoriali
 
Padre trascurante, madre semiautoritario, dico semi perché se facevo quello che diceva lei mi dimostrava affetto, non so se sincero, penso più un attaccamento morboso.

camtut22 11-06-2020 17:29

Nella materia di Psicologia dello sviluppo che ho studiato per l'università venivano individuati i due stili genitoriali più diffusi oggi:

-il primo è quello dell'iperprotezionismo, che genera adulti incapaci di rendersi indipendenti, di acquisire una propria autonomia e un ruolo nella società.. Di non riuscire a creare reazioni amicali e intime mature..

- il secondo è quello dell'adultizzazione precoce: cioè i bambini crescono troppo velocemente in base all'età, si sovrappongono ai genitori(interscambiabilitá dei ruoli familiari).. Questo porta facilmente a sviluppare comportamenti di bullismo delinquenza..



Tra i 2 meglio il secondo, rivedendo me stesso nel primo comportamento vorrei essere stato cresciuto nel secondo modo

Equilibrium 11-06-2020 17:31

Re: Stili genitoriali
 
Na via di mezzo, no mai, pare così brutta la via di mezzo?

camtut22 11-06-2020 17:36

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2461110)
permissivo a palla , ho dovuto imparare a autodisciplinarmi da solo , addirittura da piccolo riprendevo i miei per robe che manco facevano caso tipo dicevo " guardate a destra e a sinistra prima di attraversare" quando spesso nn lo facevano , cosa che invece normalmente sono i genitori che dicono ai figli :sisi:

poi appena dicevo che mi piaceva una cosa , me la ritrovavo li il giorno dopo .... però nn ne ho approfittato di questa cosa , col tempo nn ho chiesto più nulla e non ho desiderato più nulla :sisi:.

anche per dire se prendevo un brutto voto a scuola glielo dicevo subito ma i drammi per averlo preso me li facevo da solo perchè loro dicevano "eh vabbè nn fa niente" e io invece dicevo " eh no il cazzo nn fa niente , allora , se nn fa niente nn mandatemi in quell inferno" :sisi:

Avrei voluto i tuoi genitori 😭

Sintra 11-06-2020 20:03

Re: Stili genitoriali
 
Ringrazio muttley per aver accolto la mia richiesta di fare questo sondaggio (ma più probabilmente neanche se la ricordava https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=7341)

Madre: 1 e 2
Padre: 1 e 4

Quindi non ho votato.

Black_Hole_Sun 11-06-2020 20:05

Re: Stili genitoriali
 
Nessuno di questi, e non saprei proprio dire come definirlo. Stile vitademmerda ci può stare?

muttley 11-06-2020 20:39

Re: Stili genitoriali
 
Vi racconto un aneddoto: durante la mia prima esperienza di insegnamento, assegnai ad un ragazzo un compito facile facile, cioè scrivere un breve produzione in inglese sulle sue vacanze estive, robetta insomma. Ebbene, la sua composizione esordiva in questo modo: I spent my Summer holidays with my lovely mum". Non so voi, ma io mai e poi mai, soprattutto a quell'età, mi sarei sognato di descrivere mia matreh con l'aggettivo "lovely"...

Moonwatcher 11-06-2020 21:00

Re: Stili genitoriali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2461265)
Vi racconto un aneddoto: durante la mia prima esperienza di insegnamento, assegnai ad un ragazzo un compito facile facile, cioè scrivere un breve produzione in inglese sulle sue vacanze estive, robetta insomma. Ebbene, la sua composizione esordiva in questo modo: I spent my Summer holidays with my lovely mum". Non so voi, ma io mai e poi mai, soprattutto a quell'età, mi sarei sognato di descrivere mia matreh con l'aggettivo "lovely"...

Tua madre è tipo come lei?
https://vignette.wikia.nocookie.net/...path-prefix=it

varykino 11-06-2020 21:00

Re: Stili genitoriali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2461265)
Vi racconto un aneddoto: durante la mia prima esperienza di insegnamento, assegnai ad un ragazzo un compito facile facile, cioè scrivere un breve produzione in inglese sulle sue vacanze estive, robetta insomma. Ebbene, la sua composizione esordiva in questo modo: I spent my Summer holidays with my lovely mum". Non so voi, ma io mai e poi mai, soprattutto a quell'età, mi sarei sognato di descrivere mia matreh con l'aggettivo "lovely"...

beh dipende che età aveva sto ragazzo anche , e com era la madre XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.