|  | 
| 
 Re: Il club del libro Con lo scoccare della mezzanotte del 1°gennaio 2020 molti libri sono diventanti di pubblico dominio, perdendo la protezione legale e diventando testi addirittura modificabili. Per gli Stati Uniti diventeranno pubbliche le seguenti opere: L’uomo vestito di marrone di Agatha Christie; Passaggio in India di E. M. Forster L’autobiografia di Mark Twain Il sogno di H.G. Wells; I ratti nei muri di H. P. Lovecraft; Venti poesie d’amore e una canzone disperata di Pablo Neruda. | 
| 
 Re: Il club del libro Io Il processo ce l'ho a prender polvere in libreria, come pure Estensione del dominio della lotta, che pure avrei proposto, acquistato recentemente (chissà poi perché continuo ad acquistare pur sapendo di non legger nulla :sisi:). | 
| 
 Re: Il club del libro Seguo | 
| 
 Re: Il club del libro Io propongo "quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Gadda | 
| 
 Re: Il club del libro "L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio " di Murakami.  É molto particolare come libro , ed ha ricevuto recensioni contrastanti , ma penso che faccia riflettere molto su certe tematiche senza dare risposte banali. Quote: 
 | 
| 
 Re: Il club del libro Io propongo Memorie/Ricordi dal sottosuolo di Fëdor Dostoevskij e, per quanto riguarda la poesia, Inni alla Notte di Novalis. (Non so se sia corretto proporne due, seppur di natura diversa; nel caso mi darai una strigliata, Antares!) | 
| 
 Re: Il club del libro Quote: 
 | 
| 
 Re: Il club del libro "Memorie dal sottosuolo" celo e letto, molto bello. Ne vidi anche una rappresentazione teatrale. Gli altri detti mi ispirano tutti. | 
| 
 Re: Il club del libro Propongo la Divina Commedia. Ah no, c'è già un altro thread per quella ^^ Quote: 
 | 
| 
 Re: Il club del libro Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 Re: Il club del libro Aggiungo alla lista delle possibilità: Fiori per Algernon, di Daniel Keyes. | 
| 
 Re: Il club del libro Sì, confermo di Michel Houellebecq (non credo ce ne siano altri con lo stesso titolo :ridacchiare:). | 
| 
 Re: Il club del libro Houellebecq è il padre fondatore dei redpirlati | 
| 
 Re: Il club del libro Io propongo A sangue freddo Truman Capote, il mio preferito | 
| 
 Re: Il club del libro Quote: 
 | 
| 
 Re: Il club del libro Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij I delitti della Rue Morgue di Edgar Allan Poe | 
| 
 Re: Il club del libro Mi piacciono tutti i libri che proponete, sarà difficile sceglierne due da votare. https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=1458 | 
| 
 Re: Il club del libro L'Aleph, il mio racconto preferito in assoluto, o Inni alla notte di Novalis che vorrei scoprire adesso... O il sempre sublime Pasticciaccio del gran lombardo... | 
| 
 Re: Il club del libro Le affinità elettive e L'Aleph - Il processo di Kafka - Estensione del dominio della lotta di Michel Houellebecq - Le affinità elettive di Johann Wolfgang von Goethe (1) - quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Gadda - L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio di Murakami - Memorie/Ricordi dal sottosuolo di Fëdor Dostoevskij - Inni alla Notte di Novalis - Fiori per Algernon, di Daniel Keyes - L'Aleph di Jorge Luis Borges (1) - A sangue freddo di Truman Capote - Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij - I delitti della Rue Morgue di Edgar Allan Poe | 
| 
 Re: Il club del libro Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.