![]() |
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
Ma forse odio non è nemmeno la parola giusta, fastidio forse, RUMORE... Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
|
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
Per questo non rimpiango molto quei periodi, i ricordi positivi ci sono indubbiamente, le vacanze con i miei ad esempio, gli incontri casuali con altri individui strani come me durante le vacanze etc...ma non farei a cambio. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
|
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
A me col tempo la rabbia si è assopita, ma quelle sensazioni rimangono. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
|
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Nostalgia del me bambino
Sotto certi aspetti l'infanzia è stato sicuramente un bel periodo, ma non mi manca affatto. Quando ero una bambina vedevo molte cose sotto un aspetto più positivo e mi divertivo di più a scuola e con i compagni di classe, rispetto al periodo di medie e superiori.Ma non ero in grado di "fregarmene " o rispondere con ironia a commenti che mi venivano fatti, e ci rimanevo malissimo. Preferisco quindi la mia versione adulta.
|
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
Sono talmente stupido ed ignorante che non conosco neanche la storia del mio paese, non so come funziona la politica, non so niente. Da bambino avevo di già anche i problemi con l'aspetto, ero sempre quello più basso e mi vergognavo di togliere la maglietta di fronte agli altri perché troppo magro. |
Re: Nostalgia del me bambino
Ci penso spesso ultimamente e a essere sincero si mi manca perché nonostante il mio carattere introverso e ostile sembrava tutto bello tutto facile nessun problema e soprattutto vedevo le persone in modo diverso da ora..:piangere:
|
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
|
Re: Nostalgia del me bambino
La mia infanzia è stata un'altalena di momenti felici e tristi e non credo di volerla scambiare con la pace e la tranquillità che ho ora.
|
Re: Nostalgia del me bambino
La mia, invece, è stata un' infanzia normalissima: avevo diversi amici, a 10 anni ho fatto le prime uscite da sola con loro, oppure ci trovavamo nelle case a passare interi pomeriggi ai videogiochi. Bei tempi, pagherei oro per tornarci.
I problemi veri sono iniziati a partire dall'adolescenza, portando la situazione ad inabissarsi ad ora, che ho 21 anni, in un baratro da cui, probabilmente non mi rialzerò mai più. Se non accettavo l'adolescenza, la vita adulta ancora meno e, con il passare degli anni, potrò aspettarmi solo il peggio. Per evitare di rimuginare troppo sul futuro io, come avevo accennato in un altro Topic, sono solita a guardare su YouTube sigle di cartoni e video su videogiochi che caratterizzarono la mia infanzia, preferisco cioè vivere, o meglio, rivivere nel passato che pensare al futuro. |
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
|
Re: Nostalgia del me bambino
Insomma, per me non è stato tutto rose e fiori. Già da piccolo avevo le mie paure che mi condizionavano con gli altri.in senso assoluto non rimpiango quei tempi
|
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Nostalgia del me bambino
Quote:
|
Re: Nostalgia del me bambino
No, non voglio tornare bambina, perchè era già rovinato tutto dai 3-4 anni. Sarebbe comunque andato tutto male.
|
Re: Nostalgia del me bambino
Non mi sarei lamentato di morire a 12 anni. Tutto sommato da lì in avanti non ho vissuto una vita dignitosa.
|
Ma come fate a non aver nostalgia dell'infanzia? È il periodo più bello quello dai 4 agli 11, non vi sono emrginazioni, non vi son prese in giro. Solitamente le attività di educazione fisica erano molto più piacevoli, io mi divertivo assai in quel periodo. Per non parlare del tutto che diventava più magico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.