![]() |
"Infelici e scontenti. Perché un tram che si chiama desiderio è passato e non l’abbiamo saputo prendere al volo, o non passa, o applichiamo il talento e le energie migliori a farlo dirigere altrove. Perché è scritto nei geni e ha un senso evolutivo, anche se la vita sembra priva di senso, o perché è innegabilmente parte della condizione umana, alla radice dell’essere, l’infelicità, oltre le ragioni contingenti, le controversie e il recupero crediti. Perché fra sicurezza e desiderio, speranza e felicità, vallo a trovare un punto di equilibrio."
Crepet e altri "Perché siamo infelici". |
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Quote:
Concordo con te |
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Ho perso il conto di quante volte mi sono sforzata ,sopratutto nel ultimo anno,di uscire dalla mia comfort zone senza risultati . Mi sono esposta molto ,ho cercato di abituarmi al mondo esterno ma ciò che ho ricavato è stato solo un peggioramento del mio stato mentale e fisico . Ho solo avuto conferma che non sono in grado di stare al mondo .
Ogni giorno devo fare sforzi disumani per fare cose che una persona normale fa senza problemi ...chi me lo fa fare ? Perché devo violentarmi il cervello se poi non serve a nulla ? Non avrò mai una vita normale . Il mio futuro è nero ,è inevitabile che farò una brutta fine prima o poi ,non vedo vie d uscita. |
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Non mi sforzo più da anni ormai, faccio il minimo indispensabile. Parlo solo se proprio devo (tipo contattare il medico), altrimenti me ne sto beatamente nella mia comfort zone. Mi sono sforzata anche troppo anni fa e l'esposizione mi ha fatto solo male. Soprattutto non trovo persone per cui valga la pena sforzarsi, quindi tanto vale evitare. Mi esaurisco con molto poco, mettere insieme due frasi è uno sforzo immenso, se poi aggiungiamo che le persone mi suscitano solo sentimenti negativi non vedo che senso abbia sforzarsi.
|
Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Mi sono violentato per anni, ora non ho più intenzione di uscire dall’equilibrio seppur precario in cui mi trovo, niente contatti, minimo indispensabile, spero di mantenere un lavoro, psicofarmaci e alcol se serve
|
Quote:
|
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
La cosa di cui mi rendo conto è che ci sono tanti aspetti diversi che compongono il carattere di una persona e i suoi lati psicologici... e questo comporta che anche tra i "timidi" ci siano un sacco di sfaccettature.
Ci sono anche scale di "gravità", quindi purtroppo c'è chi ha più difficoltà di altri, ma in ogni area è diverso. Io credo di avere meno difficoltà in alcune cose, ma di averne in altre. |
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Quote:
Alla fine quando uno esaurisce le risorse mentali e fisiche non gli resta che provare ad esistere alla meno peggio |
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Quote:
|
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Interagire mi prosciuga mentalmente e fisicamente.
Le figure di merda e gli insuccessi me le ricordo e le rievoco dopo anni e anni, casomai le persone in questione non se le ricordano nemmeno, ma io si. |
è il motivo per cui dopo un anno, massimo due, finisco per licenziarmi. Ora però non c'è più nessun santo a raccomandarmi (e mi pare pure comprensibile).
|
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Non frequento più nessuno e non mi sforzo più per nessuno, non ne vale la pena sforzarsi di adattarsi agli altri e ricevere sempre porte in faccia.
|
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Quote:
|
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
stavo ripensando proprio a questo argomento, ma alla fine, non potendo vivere con serenità i rapporti sociali ne vale davvero la pena? per la mia esperienza costruendosi delle cerchie si trovano delle persone di valore, è vero, ma sono davvero poche in proporzione alle persone che si conoscono e ogni cerchia sociale porta inevitabilmente a degli sforzi mentali, fisici, economici, ma sopratutto, non è mai tutto oro ciò che luccica, nella propria cerchia non si potranno mai confidare certi pensieri e debolezze in generale, finendo così per dover comunque mantenere un certo apparire per non essere escluso.
Ecco, secondo me è da qua che deriva la stanchezza mentale dovuta agli sforzi sociali, al non poter mai essere sinceri e se stessi, gli altri sanno indossare maschere, noi no. |
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Quote:
|
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Quote:
ad esempio per qualsiasi cosa mi debba impegnare un minimo socialmente oltre il lavoro io la concepisco solo di sabato, così la domenica posso riposarmi prima di ricominciare la settimana |
Quote:
Anche a livello di ansia, disagio e inadeguatezza, nessun miglioramento, nonostante l' esposizione a più possibili situazioni sociali , anzi dopo ogni uscita mi sento sempre più scarico fisicamente e mentalmente anche più di prima, e anche a livello di umore in questi ultimi anni ho iniziato a risentirne. Però anche io sento che se mi isolo completamente rischio di peggiorare ancora di più, anche se forse dovrò piano piano iniziare ad accettare, che tante cose nella mia vita forse non cambieranno mai, o se capiterà ci devo sudare le sette camicie, per ottenere un quarto di chi invece non ha i miei problemi psicologici e anche di altra natura, soprattutto familiare. |
Re: Esaurimento nervoso per sforzi sociali elevati
Sono anni che provo e provano a farmi uscire dalla mia zona comfort, con terapie, farmaci, accompagnamenti, esposizione graduale...
Tutto inutile. La maggior parte delle volte si finiva con un misero insuccesso; i piccoli successi non riuscivano a ripagare lo sforzo compiuto per raggiungerli, non c'era soddisfazione o riscontro positivo e quindi si ritornava sempre al punto di partenza. Ora sono stanco, ho perso la motivazione, ho perso la speranza, non riesco più a trovare un senso nel fare le cose, mi trascino per inerzia giorno per giorno con i farmaci aspettando che arrivi la notte e sperando di riuscire a dormire senza incubi più tempo possibile per non dover pensare alla mia vita e a quello che mi aspetta. Sono completamente alienato, rimango tutto il giorno chiuso al buio nella mia stanza in preda ai pensieri ossessivi e alle mie compulsioni; ancora qualche anno e i miei saranno costretti a ricoverarmi a tempo indeterminato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.