FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Alla ricerca del tempo perduto (https://fobiasociale.com/alla-ricerca-del-tempo-perduto-7107/)

gattasilvestra 07-10-2008 06:06

Post più malinconico dell'anno... :cry:

Comunque ogni volta che mi innamoro torno una 16enne a tutti gli effetti e non è sempre piacevole...

Tristan 07-10-2008 15:09

Ecco, avrei un aneddoto che mi è stato riferito tempo fa.
Riguarda una "ragazza" credo sui quaranta e passa, mai stata fidanzata se non ricordo male, che al lavoro(!) interrompeva quello che stava facendo per trascrivere su di un quadernetto, che evidentemente portava sempre con sé, tutti i messaggini che il suo fidanzato perfino più grande di lei man mano le inviava...

Non ce l'ho fatta a vedere il lato tenero e romantico della faccenda (che pure potrebbe esserci), forse ci sono dei limiti superati i quali si scade inevitabilmente nel ridicolo.

Oblomov 07-10-2008 16:05

Io non ci trovo niente di ridicolo. se uno certe esperienze non riesce a farle a 20 è inevitabile che cercherà di farle a 40,50, etc.
in fondo chi se ne frega del giudizio degli altri?
l'importante è quello che uno prova, l'importante è quello che si è dentro...
è ora di finirla di preoccuparsi delle maschere che ci mettiamo...
questa "ragazza" è una grande !!!!

muttley 07-10-2008 20:36

Credo che ignotus abbia colto l'essenza problematica di questo discorso: non è una questione di volontà personale, nulla vieta di cimentarsi in esperienze di vario tipo, anche se si è fuori tempo massimo. Il vero problema sono, come al solito, gli altri. Non il loro giudizio, bensì il loro supporto, la loro partecipazione. Se è vero che molteplici esperienze non possono essere portate avanti se non con l'appoggio del prossimo, come possiamo barcamenarci in esperienze e trarne piacere se tutti gli altri sono assenti per "già vissuto"? In fondo quello che ci è mancato è sempre stata la vicinanza dei nostri simili.

ignotus- 07-10-2008 21:12

...

califobik 07-10-2008 21:29

Re: Alla ricerca del tempo perduto
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley
Ne parlai allo scorso gruppo di auto-aiuto: è possibile recuperare le esperienze perse negli anni verdi della gioventù, senza sentirsi ridicoli e vittime di forzature?

certo
www.cliccalavoro.it

vetro 07-10-2008 21:50

cit cali :

Il_Faut_Choisir 08-10-2008 17:07

Quote:

Originariamente inviata da BadDream
Finché c'è vita, c'è speranza per tutto!

vabbuò amigo, ma la speranza è una opzione di default tanto per usare una metafora informatica che fa tanto trendy....

il problema in questa esistenza è lo stile, che non necessariamente occorre concettualizzare in termini relativistici, ossia rapportandolo al senso comune o in qualche modo al giudizio sociale....
mi piace pensare circa l'esistenza di determinazioni perfette, entità a se stanti che esistono nella propria fissità a prescindere dallo sguardo di chiunque vi si accosti, le idee che si stagliano come bagliori sulle pareti umide della caverna (plato what is it?)

tutto per dire che ogni cosa ha il suo tempo, ogni fase del progresso esistenziale le sue logiche implicite...a rincorrere affannosamante il tempo perduto assumendo pose proprie di epoce già sfumate e svanite si sconfina solo ed unicamente nel patetico e nel ridicolo.....

muttley 08-10-2008 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Il_Faut_Choisir
Quote:

Originariamente inviata da BadDream
Finché c'è vita, c'è speranza per tutto!

vabbuò amigo, ma la speranza è una opzione di default tanto per usare una metafora informatica che fa tanto trendy....

il problema in questa esistenza è lo stile, che non necessariamente occorre concettualizzare in termini relativistici, ossia rapportandolo al senso comune o in qualche modo al giudizio sociale....
mi piace pensare circa l'esistenza di determinazioni perfette, entità a se stanti che esistono nella propria fissità a prescindere dallo sguardo di chiunque vi si accosti, le idee che si stagliano come bagliori sulle pareti umide della caverna (plato what is it?)

tutto per dire che ogni cosa ha il suo tempo, ogni fase del progresso esistenziale le sue logiche implicite...a rincorrere affannosamante il tempo perduto assumendo pose proprie di epoce già sfumate e svanite si sconfina solo ed unicamente nel patetico e nel ridicolo.....

Lo penso anch'io: il rigore non c'era, arbitro cornuto 8)

thedayaftertomorrow 08-10-2008 20:51


:D

ignotus- 08-10-2008 21:03

...

UltraFobic 08-10-2008 21:04

wow, non sapevo esistesse anche la versione moscia :D

eccola più viva

Tristan 08-10-2008 21:07

Quote:

Originariamente inviata da -Lilly-
Secondo me la tua collega sbagliava a fare ciò sotto gli occhi d tutti, xkè è normale ke poi t prendono in giro, xò a me una xsona così cucciolottola m scioglie...cm hai scritto te scivolikkia nel pateticismo-ipersentimentalismo a buco, ma pazienza..se poi dici ke nn era mai stata pazzamente innamorata/ o cmq ricambiata/fidanzata..

Si perde di credibilità, questo è il punto (era al lavoro, mica in un parco). La "ragazza" è una grande sì, come dice oblomov, ma di età. 8)

Quote:

Originariamente inviata da ignotus-
Quoto il link (ma come parlo?)

Ignotus non la riconosco più! ;) :D

calimerlo 08-10-2008 21:28

la versione del 94
peccato che non si trova il video, era forte!
altro ritmo cmq, yeah

gattasilvestra 08-10-2008 21:30

Quote:

Originariamente inviata da ignotus-
Quote:

Originariamente inviata da thedayaftertomorrow
http://www.youtube.com/watch?v=n7CuJ8cR9sg&feature=related

:D

Quoto il link (ma come parlo?)

http://smileys.sur-la-toile.com/repo...ntent/0052.gif LOL!

(oioi, anch'io ormai...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.