![]() |
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Avercelo un sogno,
è già bello così, vuol dire che hai ancora speranza |
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
è un periodo un pò così..sarà la piu grande crisi di sempre..non so
|
Fallo, sono peggio i rimpianti
|
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Quote:
Avrei dovuto farlo anche io. Ti auguro di raggiungere il tuo sogno. Tanto il lavoro alienante da 40 ore fai sempre in tempo a trovarlo. |
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Per me hai fatto bene, nel caso in cui il lavoro non ti avrebbe consentito di perseguire il tuo obiettivo
|
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Sì, l'ho fatto, ho rinunciato ad un lavoro quasi sicuro per la selezione per un progetto con partner molto importanti, ma non sono stato preso. Ho avuto però la fortuna di trovare poi dopo il lavoro il cui contratto è durato di più in assoluto nella mia vita e se avessi accettato il primo lavoro, non lo avrei potuto fare.
|
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Quote:
|
Quote:
|
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
E' difficile darti una risposta...... ti direi... dipende....
premetto pero' che fino a febbraio magari si poteva ragionare in un altro modo, ora con la pandemia e, soprattutto, con la gravissima crisi che avremo (che potrebbe danneggiarci per anni purtroppo, spero che non sia come quella del 2008 e quella di debiti sovrani del 2011) ti direi assolutamente di non rifiutare, al momento, il lavoro dei 1600 euro che potrebbe poi divenire una sicurezza. Per i sogni e per la partita IVA ci sarà anche tempo, non è detto che poi più in là negli anni non sia poi fattibile il tuo sogno, soprattutto se fosse un lavoro in proprio (quello puoi iniziarlo anche a 35/40 o 50 anni). Anzi se tu riuscissi a mantenere il lavoro da 1600 per alcuni anni avresti anche bel gruzzoletto di risparmio nei prossimi anni e quando decideresti di abbandonare questo lavoro per seguire il tuo sogno. |
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Secondo me dipende dal tipo di lavoro e da che progetto hai in mente. Se è un lavoro da 1600 Euro netti, 40 ore settimanali e in una azienda solida ti direi di scegliere il lavoro. Ovviamente poi dipende dal progetto che hai in mente, il settore e tante altre cose. Mi permetto solo di dirti che dovrai avere tanto e ripeto tanto pelo sullo stomaco visto che diventeresti un vero e proprio imprenditore e avrai a che fare con una miriade di problemi e con tanti di quegli stronzi che non puoi neanche immaginarti. Non dico certe cose per scoraggiarti anzi, piacerebbe anche a me lavorare in proprio, ma oggi è una vera e propria guerra per accaparrarsi clienti, per riscuotere da chi non vuole pagarti e litigare con i fornitori senza contare la burocrazia italiana. In bocca al lupo per il tuo sogno! :)
|
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Quote:
|
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Il problema è che in questa società capitalistica l'individuo si riduce a merce da sfruttare per ottenere un plusvalore lavorativo (vedi Marx) e, allo stesso tempo tempo, a consumatore in uno stato di perenne insoddisfazione, che induce il soggetto alienato a mantenere una tendenza impulsiva all'acquisto, nel tentativo di colmare il suo perenne "vuoto". L'arte, e tutto ciò che comporta creatività, viene ridotta anch'essa a merce, inducendo gli artisti ad adeguarsi sempre di più alle esigenze del mercato per poter trarne un profitto, spesso a discapito dell'originalità stessa. In sostanza, in un tale contesto socioeconomico, svolgere il lavoro "dei propri sogni" non sempre risulta sufficientemente appagante.
|
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Quote:
1) Cercare il miglior compromesso lavoro/soddisfazione 2) Accettare di svolgere il primo lavoro che ci capita sotto mano Ci tenevo a esprimere un certa visone della realtà. Affinché ci possa essere un progresso morale in questa società, dobbiamo prendere coscienza prima di noi stessi e, in seguito, del mondo ci circonda. In fondo ognuno è responsabile del mondo in cui viviamo. |
Re: Rifiutare un lavoro per il proprio sogno!
Ben fatto.
Altrimenti ti ritrovi come me a 40 anni suonati con qualche effimero soldo sul conto corrente ma il cervello snervato dalle troppe battaglie mandando giù bocconi amari ogni dannato giorno,facendo ciò che non piace,circondato da pressioni,cattiverie,pressioni ed ignoranza.Il poco tempo libero che ti resta poi è di pessima qualità,hai solo voglia di recuperare distendendo il sistema nervoso,andando ad alimentare il circolo vizioso di ansie,fobie e quant'altro,non proprio il massimo. Ben fatto dunque :bene: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.