![]() |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
questo periodo è una merda, ma almeno il corona virus sta insegnando molte cose alle persone, che si possono adottare diversi stili di vita, più sostenibili per le persone. Distanza, scoprire se stessi, rinunciare a un'uscita con i soliti amiketti che poi alla fine sono rapporti superficiali per stare in compagnia di se stessi, risparmiare tempo e soldi lavorando da casa, studiare, lasciare che la natura riprenda il suo posto
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
Il capo meriterebbe di essere contagiato. Ne sento di aziende non essenziali (a cosa servono le vernici?) che continuano a lavorare coi dipendenti terrorizzati e stressati, alcune hanno avuto casi e non chiudono comunque. Il governo può anche dire di incentivare ferie e cassaintegrazione, ma se il capo te la fa pesare perchè non vuole che stai a casa, il governo non lo sa. |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
La gente dovrebbe rispettare il distanziamento e le norme igieniche. E lasciare le mascherine a chi ne ha più bisogno. |
Re: LA SPESA al tempo del virus
per me e' l'unico motivo che ho attualmente per uscire... e' vero una piccola avventura... cerco di andare in un supermercato non troppo affollato piu' che altro x non far fila...
per i prodotti sono fortunato trovo tutto quello che cerco |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Non so dove abitate voi, ma credo che ovunque gli alimentari si siano attrezzati per la consegna a domicilio.
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Non vado al super da più di un mese,mi sono organizzato con una gastronomia del quartiere si entra una alla volta senza fare code con le porte aperte e non si può toccare nulla,roba migliore che al supermercato unica pecca non c'è tutto e costa caro..
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
sei la bambina dell'esorcista? :ridacchiare: io le mascherine le odio non ci respiro--> tachicardia-->ansia:sarcastico: |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
Il bello è che usa quelle nonostante quelle ffp3 che mi dettero a lavoro! Quelle mie sono moolto piu sicure :nonso: |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Pensavo di averlo cancellato :D
Anche perché mi sa che vanno bene entrambe le forme |
Re: LA SPESA al tempo del virus
Quote:
|
Re: LA SPESA al tempo del virus
Ho sempre avuto problemi con la spesa, nel senso che mi ha sempre messo caldo, ansia, sudore e nervosismo a palla. Effetto che sento in qualsiasi negozio, anzi in negozi di abbigliamento ancora peggio.
Non trovo affatto meglio questa situazione, anzi è ancora più un delirio. Qui si formano code per entrare al market del paese e mi dicono che si sta in fila due ore. A qualsiasi ora. Ora hanno anche ridotto gli orari di parecchio. Doppio delirio. E è un market abbastanza grosso al quale sono costretti a venire anche clienti di paesi vicini, non ci sono tanti market, magari piccoli alimentari pure sforniti, pochi anche quelli. Una volta che per fortuna sei entrato, devi fare la spesa molto alla svelta (io sono uno di quello che ci perde ore dentro, idem la mia compagna, tra scelta dei prodotti, prezzi, promozioni, controllo scadenze ecc.) e in queste condizioni andrei in panico. Bisogna buttare tutto nel carrello, tra l'altro quel poco che ti lasciano gli altri, perchè la gente compra 10 volte quello che comprava un tempo, secondo me anche quelli che vanno spesso. Il rifornimento non sembra mai adeguato. E la coda c'è sempre, tutti i giorni, così mi hanno detto. Mio padre è andato diverse volte e c'era sempre molta coda, solo due volte mio padre si è effettivamente messo in coda (lui è un altro che odia le code come la morte). Vogliamo comprare online? un solo supermercato consegna a domicilio qui. Ha un calendario di 2 settimane completamente pieno. Appena aggiungono qualche nuovo slot, non si fa in tempo a scegliere che è esaurito. Siamo riusciti a prenotare una spesa per l'1 aprile, ora non so quando ricapiterà. Minimo il 14, non credo consegnino il weekend di Pasqua e Pasquetta. Il servizio per la mia zona è evidentemente molto sottostimato. Ci sarà 10 volte la capacità di consegna in termini di ordini potenziali. Chissà quanti rinunciano. Ora almeno il prefetto ha concesso di poter andare anche a ritirare la spesa in market di altri comuni, per i market che hanno questo servizio online di ritiro. Sono solo due e a distanze non proprio minime, ma almeno nella stessa provincia, perchè penso non si possa andare fuori provincia. Stesso delirio tentare di prenotare un ritiro. Lista della spesa pronta da ieri, carrello pronto, non va, mi butta fuori, mi dà errori a raffica, sto in ballo 2 ore e alla fine...tutti gli slot esauriti. Avvilente :moltoarrabbiato: Tutto questo in piena notte tra l'altro... Del resto non m'importa una dannata mazza, vestiario, svaghi, passeggiate, non mi manca un tubo, solo fare sta cavolo di spesa alimentare in santa pace. Almeno online! |
Re: LA SPESA al tempo del virus
@ enemyofthesun
Il fatto di dover fare la spesa alla svelta non vuol dire assolutamente dover correre come dei pazzi, solo non starci dentro un'ora. Basta fare le cose con normalità, si può certamente ragionare prima di buttare le cose nel carrello. Semplicemente se ti accorgi che ci stai mettendo davvero troppo tempo a decidere tra le zucchine e gli asparagi (capita a tutti ovviamente, chi più chi meno) a una certa tagli corto e prendi uno dei prodotti. Non facciamoci uno scenario esagerato. La coda di due ore a tutte le ore mi sembra improbabile, ma se ti han detto così mi fido. Scaffali vuoti è un'altra cosa che mi sembra improbabile. Ci sono stati per un paio di giorni a inizio emergenza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.