![]() |
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum! :wink:
Ho cercato sempre di trovarne uno di sociofobico, ma io non ho mai conosciuto una persona come me...senza amici, senza ragazze, senza uscite alla sera. e' possibile che si trovano solo su internet?? |
Quote:
|
Quote:
Io sono disposto a conoscere gente anche non in modo virtuale...anzi ci spero veramente gemini! :D |
Io ho un amico che probabilmente è anche più sociofobico di me, o comunque lo siamo in maniera diversa. Lo conosco da anni, ci siamo conosciuti al liceo, e ora purtroppo siamo all'università in due città lontane per cui non possiamo frequentarci, tranne quando siamo entrambi nella nostra città d'origine.
Comunque noi non parliamo mai di noi stessi, spesso ci limitiamo a tenerci compagnia, giusto per avere un rapporto sociale. Anzi, lui è particolarmente chiuso, non parla mai di sé e non mi pare faccia nulla per tentare di cambiare la sua situazione - ma d'altronde a me sembra che lui tutto sommato stia bene così, mentre io mi sento disperato! Sono sicuro al 100% che se anche venisse a conoscere di questo forum non gli interesserebbe. |
Quote:
|
C'era sto ragazzo mesi fa che praticamente pedinavo. O forse era lui (se vabbè), fatto sta che me lo ritrovavo ovunque.
E gnente, timidissimo, una parola non la rivolgeva a nessuno, e molto carino tra l'altro anche se troppo secco per essere il mio tipo (in teoria, in pratica mi piaceva parecchio). Diverso dai ragazzetti della sua età e specialmente diverso da quelli con cui ogni tanto capitava (bulletti mononeurone, quel genere lì). Il mix ideale per non togliergli gli occhi di dosso. Mi sa che se ne è accorto un po' però. Una volta, non volendo, credo di averlo pure messo in imbarazzo. Mo' basta, se lo rivedo gli salto addosso. |
Re: Avete mai conosciuto dei sociofobici nella vostra vita?
Quote:
Questa cosa la so da qualche particolare còlto qualche volta, da qualche affermazione fatta da altri ecc. ecc. Inoltre, una persona che sia "normale" dal punto di vista sentimentale/sessuale non sta degli anni consecutivi senza cercarsi un partner sentimentale/sessuale, fosse anche solo per un'urgenza sessuale. Questi tizi invece sembrava apparentemente che si disinteressassero totalmente all'aspetto sentimentale/sessuale dell'esistenza. E se tra amici l'argomento cadeva su sesso o simili, questo sembrava che li imbarazzasse e stavano per lo più in silenzio, mentre in qualunque altro argomento non avevano alcun problema a parlare. Forse non si tratta di sociofobia, ma di... http://it.wikipedia.org/wiki/Timidezza_d'amore Io, nel passato, sono stato un tipo così (con la differenza che l'argomento "sesso" non mi imbarazzava di per sé: mi faceva solo sentire inadeguato e sfigato per la mia mancanza di esperienza; comunque cercavo di dissimulare). Davo anch'io l'impressione esterna di disinteressarmi totalmente alle ragazze (ma non ero effemminato -tuttalpiù un po' più "bambino" fisicamente rispetto ai coetanei, ma non troppo- quindi per fortuna almeno non mi hanno mai dato malvagiamente del "finocchio". E poi, se sei eterosessuale, credo che in qualche modo le ragazze lo "percepiscano"). Al liceo una volta qualcuno mi disse "Beato te, caro X, che stai bene da solo e non te ne frega nulla della fig*! Io invece sto esplodendo!". Beh, il tizio non poteva immaginare quante fantasie sessuali io avessi ogni giorno sulle mie compagne di classe, che, per inciso, erano le uniche ragazze con cui entravo occasionalmente in contatto (verbale) e che non osavo sfiorare! Sono convinto che anche le persone di cui ho parlato sopra abbiano dei desideri sessuali, come tutti, e che forse ci soffrano anche... |
Re: Avete mai conosciuto dei sociofobici nella vostra vita?
Quote:
|
Re: Avete mai conosciuto dei sociofobici nella vostra vita?
Quote:
|
No, mai. E non credo di aver mai conosciuto sociofobici che non lo hanno nemmeno ammesso.
Solo tramite Internet.. |
Quote:
Dimmi almeno quante lettere sono. 8) |
io anni fa ho incontrato un uomo li dei distributori del caffè nell'ospedale qua della zona....si vedeva 10 km che stava cercando di mascherare i sintomi...mi è dispiaciuto tantissimo...mi ha provocato una grande scossa dentro me..ho evitato di guardarlo per rispetto..
e adesso,fobico pure io :roll: |
Sociofobici come me, ovvero non mimetizzati e che finiscono sempre, visibilmente ed inevitabilmente soli tra i normali, mai conosciuti.
|
Quote:
|
a me piacerebbe conoscere una sociofobica con cui flirtare, ma purtroppo tutto ciò non si è ancora verificato.
se sei una sociofobica e cerchi qualcuno con cui condividere un po' di tempo assieme senza essere forzata a parlare o ad un'estroversione di facciata, allora contattami. fine di questa squallida captatio benevolentiae. 8) |
Quote:
|
Quote:
:D avanti il prossimo |
sociofobica non so,gente timida si piu timida di me solo mio cugino forse
|
Io ho conosciuto molte persone "asociali", che escono poco, con pochi amici, altre timidissime, ma non saprei proprio dire se sono sociofobici. Poi la cosa cambia: se diciamo fobici in senso stretto penso di no, ma timidi patologici e persone profondamente chiuse in se stesse e "introversone" si!
Sapete qual'è una cosa che mi ha sempre angosciato? Il vedere persone con caratteristiche affini alle mie, ovvero con pochi amici, che socializzano poco, timide, silenziose, oppure che si trovano in difficoltà con le ragazze, insomma persone che potrei dire "quello è fobico, o molto timido" e non sapere se stanno male come me. Mi spiego meglio: io sono uno silenzioso e con problemi nello stare con gli altri etc...ma io ci sto male in questa situazione: mi faccio tante seghe mentali, cerco sempre strategie per "uscire" da questa condizione, mi sento in imbarazzo, etc.. ma gli altri che mostrano "sintomi" esterni simili ai miei stanno male come me oppure per loro è normale essere così? Perchè a volte ho visto gente che "speravo" essere come me poi manifestare, almeno una volta e in un campo, un lato "estroversone" che mi faceva "cadere le illusioni". Mi verrebbe da dire, a volte: ma anche te ti senti in estremo disagio ora? o sono solo io? Penso che nella maggior parte dei casi avrei risposta negativa, e ripensandoci magari erano semplicemente silenziose...credo che la linea di confine tra chi "ha diritto " a essere categorizzato e chi no sia lo starci male in certe situazioni, un malessere interiore... Detto questo, penso di essere l'unica persona nel mio raggio di amicizie e conoscenze a soffrire di certi problemi...e le poche persone che ho visto(a scuola, oppure amiche di amici) potrebbero essere sociofobiche sono così lontane da me caratterialmente che non potrebbero mai essere mie amiche. |
C'è una persona che conosco che ha problemi di autostima, parla poco, non combina con le ragazze. Direi che è l'unico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.