![]() |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
Quote:
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
A me dopo il liceo venivano i tuoi stessi pensieri, e anche dopo l'università.
Penso che si tratti di una nostalgia tipica di chi vive molto nel passato non essendo felice nel presente, infatti sono da sempre restia ai cambiamenti (anche di lavoro). Puntualmente, quando qualche equilibrio positivo con la sua rassicurante routine viene meno, ecco che soffro di forte nostalgia e me lo porto dietro per tanto tempo. Anche dopo il liceo, durò almeno uno o due anni finchè non trovati la mia dimensione all'università, e dopo la fine di questa, uguale. |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
|
La cosa che più mi manca della scuola era la mia classe e i rapporti con alcuni prof, anche se ovviamente sono ben contento di non dover più fare verifiche o interrogazioni.
Adesso che sono all’università mi manca un sacco dormire in classe, scherzare con i compagni e divertirmi durante le lezioni, visto che adesso all’università non ho più nulla di tutto ciò e mi annoio spesso |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Mi manca soprattutto l'avere contatti con coetanei ogni giorno per 5 ore. Nonostante non fosse una classe particolarmente unita, avevo comunque modo di parlare e scherzare. All'università da questo punto di vista è stato un disastro per me, ognuno per i cazzi suoi e tanti saluti.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Non ho mai subito bullismo e devo dire di essermi trovato sempre bene coi compagni. Solo alle medie non mi piacque molto, ma per via di insegnanti inutili, e sono 3 anni che tendo a dimenticare.
La cosa positiva in genererale della scuola è che ti inquadra in una routine da seguire e rispettare; all'uni sei solo un numero lasciato solo, se non sai autogestirti è la fine. |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Anche se i tempi della scuola sembravano l'inferno, rispetto a quelli attuali sembrano il paradiso. Mi manca che le cose andavano male anche all'epoca, ma si faceva finta che era tutto ok, inoltre andando a scuola quasi tutti i giorni per 5-6 ore se decidevi di non uscire il pomeriggio o la sera, eri "autorizzato" in quanto eri stanco e dovevi studiare per il giorno seguente.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
C'era un periodo in cui ero contento di andare a scuola perché vedevo sull'autobus la ragazza che mi piaceva:arrossire:
|
La scuola non mi manca, dato che non mi interessava nessuna materia. Mi manca il limbo in cui vivevo e che non sapevo cosa mi potesse accadere nel dopo scuola.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Quote:
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Per essere nostalgici della scuola bisogna proprio essere depressi. Non mi manca per il cazzo, nè i professori, nè i compagni, solo ero e solo son rimasto; con la differenza che ero ansioso per via di compiti e interrogazioni.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Sempre odiato con tutto me stesso la scuola, fin dalle elementari. Per me rappresentava una vera e propria tortura. Ciò nonostante rimpiango tantissimo non aver vissuto l’esperienza dell’università. Ormai poca gente non ha fatto anche solo un minino periodo all’uni ed è spiacevole quando se ne parla, essere totalmente estranei all’argomento.
Tra l’altro il motivo per cui non ho frequentato l’uni è esattamente la quintessenza della fobia sociale. Mi ero iscritto al test di ammissione. il giorno dell’esame arrivo alla segreteria pochi minuti dopo l’orario di inizio del test. chiedo informazioni su dove fosse l’aula e mi dicono che non c’era problema per il ritardo ma avevo l’ansia già alle stelle, quasi tremavo sul treno, e non ho avuto il coraggio di entrare. Sono tornato a casa e ho detto a tutti che ero in ritardo e non mi avevano fatto entrare. |
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Ho sempre odiato andare a scuola.. era un posto di merda, dove ero trattata di merda.. figuriamoci se mi manca ._.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
L'ho odiata abbastanza, ma rispetto al lavoro era un paradiso.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
io odio tutto quello che è obbligatorio quindi anche la scuola .... gia mi rode il culo che tocca mangiare e respirare per forza e sei dipendente da ste cose :sisi:
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Anche io ho un po' di nostalgia. Di certe cose, di altre no.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Mah... Il liceo è stato un bel periodo ma non memorabile, dell'università invece sento proprio la mancanza, forse il periodo più bello della mia vita, ero autonomo, lavoravo, ma lavori che mi permettevano di frequentare ed uscire con gli amici, mi manca tutto di quel periodo.
|
Re: Devo ammetterlo, mi manca andare a scuola.
Stare 5 ore seduto, in una stanza, per anni?
Solo questo basta a farmi dire che nn ho nessuna nostalgia, odio profondamente stare al chiuso e nn potermi muovere in libertà, odio il lavoro di ufficio, preferirei andare a zappare la terra per 8 ore che stare sempre chiuso in 4 mura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.