![]() |
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
colloquio andato così così, la risposta che ho sbagliato era proprio su un argomento che avevo ripassato il giorno prima. Ho problemi con la memoria ma ci sarei almeno potuto arrivare con il ragionamento, ma un po' per la tensione un po' perchè certe volte mi blocco mentalmente e non riesco a saltare fuori dal buco concettuale in cui mi vado a cacciare, ho finito col fornire una soluzione semicasuale.
Adesso con il dubbio sull'esito del colloquio temo entrambe le eventualità e non so come continuare a studiare: se non mi prendono non sono motivato a continuare a studiare perchè ho fallito troppe volte e sembra che anche queste materie non facciano per me; se mi prendono starei comunque indietro rispetto a quello che si aspettano e l'ansia mi toglierebbe concentrazione e continuità. Vorrei un esito intermedio. Spero che la notte porti consiglio. In bocca al lupo a chi studia per esami o eventuali colloqui. |
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Quote:
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Quote:
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Quote:
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
ci sarebbe anche il discorso della valutazione delle esperienze pregresse che mi pare renda incerta l'azienda. Comunque, come già detto, la preoccupazione è a 360°; in un verso o nell'altro c'è comunque motivo di preoccupazione (grazie per l'incoraggiamento comunque)
|
Quote:
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Quote:
|
Quote:
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Studiare per un concorso pubblico o per un corso professionale ad esempio per trovare un lavoro.
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Quote:
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Io rispetto ai tempi della scuola sono proprio peggiorato, ora ho la stessa capacità di concentrazione di un pesce rosso e qualunque cosa leggo mi fa venire gli sbadigli, direi che andiamo proprio bene :miodio:
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Anonimo le risposte te le hanno date, non aspettarti un miracolo.
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Mi sono messa a studiare un'ora fa perché ero troppo depressa, è sabato sera e non ho una minchia da fare, tanto vale non sprecare il tempo... ora riprendo
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Ieri ho studiato un po', non abbastanza. Oggi spero di mettermi sotto.
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Quote:
|
Io no, non ce la faccio, è finita per me.
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Sto cercando di farmi forza, visto che sono in sessione...
Ho fatto la prova propedeutica di inglese, che è suddivisa in due parti: use of english (grammatica, lessico...) e il dettato. Avendo fatto il corso avanzato, potevo fare la prova già a gennaio (solitamente la si dà a maggio, e serve per accedere all'esame di lingua inglese 1). Ho appena saputo il risultato: 28, nonostante tutto, ho fatto un ottimo dettato. Alle simulazioni non lo avevo fatto benissimo. :ridacchiare: L'altro ieri ho dato l'esame di linguistica generale, che faceva prima un test a crocette e poi chi lo aveva superato poteva accedere all'orale. La maggioranza dei miei compagni di corso lo darà al secondo appello, per "paura". Io invece ho preferito darlo al primo. L'orale non è andato un granché, quindi ho accettato il 24 perché volevo solo togliermi questo esame di mezzo. Settimana prossima ho l'esame di linguistica italiana, mi sto riascoltando le lezioni mentre faccio il confronto con i miei appunti. Quelli che lo hanno dato al primo appello hanno detto che non è niente di impossibile. Speriamo bene, ora sto preparando quello. Il 31 ho informatica, che dicono sia fattibile prepararlo in due, tre giorni (ricordo che studio mediazione linguistica, quindi non chiedono chissà cosa). Dopo linguistica italiana ho qualche giorno per prepararmi solo ed esclusivamente a quello. Se passo questi due esami, vuol dire non accumulare esami a maggio, visto che dovrò prepararli e lavorare contemporaneamente, e sono anche gli esami più corposi (quelli di lingua). TL;DR: su tre esami e una prova propedeutica, ho già passato un esame e la prova propedeutica, spero di passare anche gli altri due esami. |
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Quote:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk |
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Peccato non riesca piú a concentrarmi....
|
Re: Diamo la forza di studiare ai sociofobici
Tra poco sarà un anno esatto che sto studiando una terza lingua.
Mi ci dedico una mezz'ora al giorno, a volta anche meno. Purtroppo in assenza di stimoli esterni faccio molta fatica a mantenere costanza e concentrazione. In ogni caso sono arrivato a comprendere dei testi elementari, pur sempre con l'aiuto del vocabolario. La grammatica non è un problema (è una lingua europea), il problema è che ogni lingua se ne viene con una quantità di vocaboli che non finisce più, che vanno tutti imparati da zero. Quando avrò finito (forse tra uno o due mesi) il manuale che mi sono procurato, sarò arrivato al livello B1. Poi dovrò cercarmi dei testi per conto mio da affrontare per andare oltre. La cosa positiva in quest'anno è che, pur facendo poco al giorno, non ho mancato una sola giornata. E conoscendomi è un mezzo miracolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.