![]() |
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Quote:
Io credo che la domanda sia ottima, ma la risposta non sia scontata. Secondo me ci possono essere persone particolarmente introverse, che traggono alimento dai momenti in cui sono da soli. Io sono in una via di mezzo, cioè ho una grande capacità di star bene con me stesso, segno evidente di introversione (oltre che di abitudini affettive familiari che mi hanno portato a bastare a me stesso sul lato emotivo), però sento anche che tanti momenti di piacere e "ricompensa" li ho avuti insieme a una o più altre persone. |
Quote:
|
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Il sistema di ricompensa comunque non è indipendente dagli altri, come ha descritto Freud in Al di là del principio di piacere.
|
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Quote:
Penso che ognuno di noi qui ha la sua idea valida da esporre, ma non conviene farlo, visto che tale idea quasi sicuramente non verrà rispettata. |
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
No, io non ti dico proprio nulla da mesi, quindi anche da questo quote a sproposito volendo si potrebbe dedurre parecchio sul tuo atteggiamento.
|
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Su di me le ricompense non funzionano. L' unica cosa che fungeva da ricompensa in un lontano passato era raggiungere l' obbiettivo nel modo più doloroso masochista e faticoso possibile. Il fatto di raggiungere la cosa soffrendo mi faceva sentire ricompensata. Oppure le ricompense materiali immediate: vile denaro.
|
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
sistemi di ricompensa più o meno riesco a trovarli, niente di speciale, musica, scrivere (cazzeggiare) su questo forum, cucinarmi cose che mi piacciono (anche se so cucinare a malepena), bere (poco, sono invecchiato). Il problema è che mi manca la ricompensa che più mi manca: una retribuzione. Poi mancherà anche la ricompensa dovuta agli effetti dell'amore :interrogativo:
|
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Quote:
Qualcuno fa proprio quello che gli piace, ogni giorno; gli mette dedizione ed è contento così. Per il resto, come credo che tu intenda, dovrebbe avere altro per "divertirsi", dopo le azioni quotidiane. Cose belle da fare e interessanti nel mondo non ne mancano, devi solo trovarle tu. Per quanto mi riguarda ormai la mia vita è troppo incasinata a livello psicologico e non c'è più una direzione e un sistema di ricompensa. Ho perso tutti i miei hobby e ormai faccio fatica a distinguere doveri e piaceri. |
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
No problem.
E' che questa storia dei meccanismi di ricompensa ha tutta una serie di presupposti, per cui ( un po' come tutto d' altronde, come per i consigli che ti vengono dati ) non è che le idee possano essere "trapiantate" da una persona all' altra e risultare efficaci prescindendo da tutto il vissuto precedente, le esperienze passate etc. : le soluzioni che funzionano in realtà sono una manciata, sempre quelle, ma è la maniera in cui vengono individualmente declinate che però fa la differenza. |
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
La musica (praticata e ascoltata) è sempre stata importante sia in contesti di gruppo (negli anni precedenti) che in solitaria, e per me è sempre stata una fonte di ricompensa e una valvola di sfogo.
Praticamente è stato l'unico interesse che si è mantenuto nel tempo, mi sono interessato ad altre cose negli anni ma sono state delle parentesi abbastanza brevi. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Per me ormai le ricompense materiali hanno poco valore, obbiettivamente ho tutto quel che mi serve o voglio e se voglio altro posso permettermelo praticamente subito il che fa perdere molto l'attrattiva di altre cose: ovviamente è meglio che sbarcare il lunario ma allo stesso tempo apre la mente ad un senso di vuoto.. attualmente il mio sistema di ricompense riguarda il migliorare le mie scarse abilità fisiche e pratiche (non approfondisco ma pensate un po' a ogni attività che può portare più conoscenze pratiche o tecniche o artistiche) e viaggiare.
|
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Quote:
Ti riferisci a livello di studi-professione o è un problema di mancanza di hobby-passioni? Quali sono queste mancanze che senti? |
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Per tutto il periodo scolastico e universitario mi drogavo di lavoro. Mi dava soddisfazione studiare e prendere bei voti. Ora trovo il tutto molto ridicolo e credo di aver perso solo tempo e di aver sprecato la mia vita quando forse avrei potuto cambiare qualcosa.
Al momento non mi è rimasto nulla. Finita la scuola, l'inutilità delle mie fissazioni è venuta a galla in tutta la sua potenza. La mia fissa è diventata il lavoro, ma ormai lo detesto e lo mando avanti a fatica. Cerco di distrarmi con il nuoto e a volte la musica, ma sono sempre più svogliata. Purtroppo da brava sfigata nelle relazioni sociali quale ero, avevo puntato tutto sullo studio, solo per poi rendermi conto anni dopo che a me non frega niente nemmeno di quello. Non ho forti passioni, né interessi al momento. Faccio tutto perché va fatto, non perché mi piace. Non trovo piacere in nulla (tranne forse nel nuoto). Mi piace accumulare soldi, ecco, quello sì, mi piace vederli crescere. Ma sono sempre troppo pochi :( La vera ricompensa per me sarebbe poter smettere di lavorare, ma tanto… Non me lo posso permettere. E finché ci sarà la seccatura del lavoro non riuscirò mai a godermi nulla. |
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Solo il cibo mi é rimasto
|
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Quote:
|
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Quelli di cui parli mi paiono svaghi , interessi, distrazioni piu che motivazioni e cose che possono giutificare e ricompensare le fatiche
Cioe' per me dopo una certa eta' le motivazioni devono essere piu' strutturali ( come salute, lavoro amicizia, amore, famiglia, soldi, ideali, realizzazione personale, ricerca spirituale o comunque di ampliamento delle conoscenze , alcune cose ciatate da intendersi come fini in se' e altri come mezzi per i fini) se uno fa un lavoro del c.zo e la sua grande gioia e senso della vita e' (o cerca di far essere) guardare la partita secondo me (ok ammetto di essere un po' giudicante) ha una vita e anche delle motivazioni del ca.zo, al di la' che magari il calcio basti a appagarlo cioe' che vita e' vivere e lavorare per guardare la partita ? Uno magari puo' dire che perrmette di tirare avanti e mi sta bene pero' non ci si puo' ingannare per sempre. |
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Quote:
Questo atteggiamento costantemente distruttivo e sminuente non giova assolutamente a nessuno. Sent from my ATU-L11 using Tapatalk |
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Quote:
Sent from my ATU-L11 using Tapatalk |
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Quote:
|
Re: Sistemi di ricompensa per fasce d'età
Prova a darti alla droga.
https://fobiasociale.com/picture.php...073301&thumb=1 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.