![]() |
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Quote:
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Quote:
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
posso fare a meno di tutto ma non dell'alcol.
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Quote:
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
il caffè non mi dice molto infatti non lo prendo mai. Per le sigarette, provai a iniziare a fumare quando avevo circa 20 anni ma non provavo niente per cui lasciai perdere. Per quando riguarda l'alcool provai a inizare a bere e ci riuscii, infatti per circa 5 anni ebbi il vizio di bere (ubriacarmi) per diversi giorni alla settimana. Adesso mi controllo con l'alcool, bevo in modo misurato.
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Quote:
|
Quote:
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Non ho vizi, non bevo, non fumo, massimo 2 caffé, di norma 1 al giorno, ma sto una chiavica lo stesso.
:pensando: Forse dovrei iniziare a bere, fumare e magari drogarmi? Può essere che sto meglio. Comunque nel mio caso non credo siano queste cose il problema. |
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Mai fumato e bevo praticamente solo acqua.
Naturale. Ci tengo molto a questo, quelle robe che state nominando qui contengono sostanze che potenzialmente riducono raziocinio e autocontrollo. |
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
In linea di massima credo nell'importanza dell'igiene di vita e della regolarità. Però sono una persona ansiosa e a volte nervosa, quindi ho bisogno di certe sostanze.
Bevo tanto caffè, 5/6 al giorno, soprattutto sul lavoro, e ha funzione di allentare lo stress. La stessa funzione della sigaretta per i fumatori. Quando sono stressato mi alzo dalla scrivania e vado a prendere un caffè alla macchinetta, anche se ne ho preso poco prima. A volte (raramente per fortuna) mi capita di sentire di averne preso troppo, lo sento quasi come un giramento di testa e un senso di nausea. Ho fumato per qualche anno ma ho smesso. Sono convinto che gli effetti positivi del fumo siano un placebo psicologico. Però il dato di fatto è che questo placebo psicologico in un fumatore esiste, e quindi, ora che da anni non fumo, ho fatto sicuramente una scelta giusta per la mia salute, però "quei momenti" non li posso più godere. La sigaretta dà momenti di "apice" di piacere, però dall'altra parte ti fa vivere i momenti di "privazione". Nel bilancio delle due cose, forse il non fumatore sta meglio perché è più stabile. Anche di alcol ne sento il bisogno. Può anche essere un solo bichiere la sera, però mi aiuta a rilassarmi. |
Quote:
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Io il caffè solo ed esclusivamente nero, liscio e senza zucchero.
Non aggiungo latte in nessuna forma. Certo, una tazza di cappuccino ogni tanto non mi dispiace, magari con il cacao sopra e un croissant :mrgreen: ma non fa assolutamente parte della mia quotidianità. A colazione caffè lungo all'americana, negli altri momenti caffè espresso o moka liscio. |
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Sono caffeinomane e tabagista.
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Per l'errore di battitura ho letto nel titolo "cioè le stronzate che favoriscono l'ansia" XD XD XD
Ho smesso di fumare sigarette a luglio, sostituendole con la sigaretta elettronica. Ho notato miglioramenti fisici notevoli, seppur rimanga ansiosa di carattere in egual misura. Il respiro è migliorato e tramite apparecchiatura da palestra ho appurato di avere circa 40 battiti al minuto in meno sotto sforzo (da 175-180 a 140-145) con conseguente moderazione della respirazione. Non sento più dolori "interni" alle gambe, non so come chiamarli diversamente, era come se a tratti percepissi pulsazioni dolorose velocissime nelle vene delle cosce. Non ho più molto freddo alle estremità, o almeno ne ho moderato rispetto a prima. A volte desidero fumare una sigaretta, credo sia più che altro per la gestualità perchè assumo comunque nicotina con lo svapo. Ne ho fumata una leggera tre sere fa: intanto che schifo!!! XD già l'odore di altri lo percepisco subito e mi da fastidio, ma sentirlo mentre la fumavo anche di più; ho salivato abbastanza da quanto mi faceva schifo il sapore e, sopra ogni cosa, il mio corpo si è rilassato così velocemente che mi pareva di aver fumato un cannone tanto pareva l'equilibrio se ne volesse andare e mi sentivo molle. Il caffè. Sinceramente ne vado matta. Quando sono a casa dei miei lo bevo dopo pranzo e dopo cena, quando sono dalla mia compagna solo ogni tanto. Mi piace il sapore ma non mi fa effetto svegliante nè rilassante. E' uno sfizio per la mia persona, non ne percepisco gli effetti. |
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Sigarette zero .
Caffè poco , mi fa star male e non tollero l'odore. Solo se obbligato in contesti sociali |
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Quote:
Per quanto riguarda il caffè invece potrei berne litri o non berne affatto.. |
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
caffeina e nicotina secondo me sono sostanze da cui si può trarre beneficio se usate con intelligenza, il problema è che ci vuole forza di volontà per farlo.
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Non ho mai provato una sigaretta in vita mia ma la caffeina è diventata una droga negli ultimi anni ...
|
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
non sopporto il caffè, sono molto dipendente dal the invece.
riguardo alle sigarette e simili non mi piacciono affatto, non sopporto l'odore e tutte le conseguenze che comportano. |
Re: Rapporto con caffè, sigarette, ecc. Cioè le stonzanze che favorisco l'ansia
Bevo caffè.. 2 o 3 al giorno.. espresso, corto, senza zucchero.. mangerei dolci a ogni pasto, ma il caffè deve essere amaro.. :ridacchiare: credo di esserne abbastanza dipendente.. non mi crea particolari problemi di ansia, anzi mi aiuta anche con la pressione bassa ._.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.