FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   2070, l'anno 0 del transumanesimo (https://fobiasociale.com/2070-lanno-0-del-transumanesimo-69791/)

Crepuscolo 15-12-2019 12:37

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2384939)
Però se si potessero curare le malattie psicologiche, ad esempio non essere più fobici lo fareste? Io forse si. Anche se poi non potessi più provare emotività. O forse no?:pensando: Non lo so, vivere la vita senza più paure e disagi mentali sarebbe bellissimo, ma essere totalmente priva di emozioni, non poter più emozionarmi per un tramonto, per un regalino ricevuto, per un traguardo raggiunto o semplicemente non poter più provare piacere stando con la persona che mi piace o accarezzando un animale o trascorrendo del tempo piacevole con persone a cui voglio bene sarebbe orribile, perchè penso che tutte queste cose le si vivrebbe con "piattezza".

Siamo sicuri che senza emozioni si possa continuare ad avere una coscienza?

Idiota 15-12-2019 13:07

Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2384939)
Però se si potessero curare le malattie psicologiche, ad esempio non essere più fobici lo fareste? Io forse si. Anche se poi non potessi più provare emotività. O forse no?:pensando: Non lo so, vivere la vita senza più paure e disagi mentali sarebbe bellissimo, ma essere totalmente priva di emozioni, non poter più emozionarmi per un tramonto, per un regalino ricevuto, per un traguardo raggiunto o semplicemente non poter più provare piacere stando con la persona che mi piace o accarezzando un animale o trascorrendo del tempo piacevole con persone a cui voglio bene sarebbe orribile, perchè penso che tutte queste cose le si vivrebbe con "piattezza".

Se si volesse capire cosa significhi vivere senza emozioni sarebbe sufficiente chiedere a chi soffre di depressione o di intensa melanconia... Le emozioni sono l'essenza della vita stessa, generano i desideri che spingono l'individuo ad agire, a cercare in ogni modo di trovare un appagamento, seppur effimero, ai proprî bisogni (pensiamo alla ricerca spasmodica messa in atto dai cavalieri nell'Orlando furioso). Quando affermo che il cuore è più importante della razionalità, lo affermo per questo motivo; i fobici e i depressi non piacciono agli altri perché hanno una spontaneità e una vitalità inibite, ricordano la morte.

XL 15-12-2019 15:44

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384918)
La mente non è il cervello. Esiste solo una corrispondenza fra stati mentali e cerebrali.

Ma nel momento in cui si riuscisse a costruire un cervello elettronico che sia capace di simulare performance molto simili a quelle umane in termini di elaborazione di sentimenti, linguaggio ecc. è sicuro che questo cervello elettronico abbia anche associate una coscienza e una mente? :nonso:
Il problema che sollevavo era questo.
Se si sostituiscono pezzi artificiali in un cervello biologico in maniera tale che nell'insieme questo organismo riesce a svolgere occhio e croce le stesse funzioni, potrebbe capitare lo stesso che poi il punto di vista interno sparisca perché la sua esistenza non dipendeva solo dalla capacità dell'organismo di svolgere certe funzioni in modo formale.

https://it.wikipedia.org/wiki/Stanza_cinese

Idiota 15-12-2019 16:22

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2385017)
Ma nel momento in cui si riuscisse a costruire un cervello elettronico che sia capace di simulare performance molto simili a quelle umane in termini di elaborazione di sentimenti, linguaggio ecc. è sicuro che questo cervello elettronico abbia anche associate una coscienza e una mente? :nonso:

L'assunto da cui si parte è ritenere che sia il cervello a produrre sentimenti, linguaggio e pensieri, il che non è dimostrabile in alcun modo. Questi processi semplicemente "appaiono" alla nostra consapevolezza. Se anche si volessero indagarne le cause con il metodo scientifico, per poterlo fare bisognerebbe presupporre a monte l'esistenza della propria coscienza e della propria mente

cancellato20641 15-12-2019 19:39

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
Figo, tipo Cyberpunk 2077. 2077, vicino all'anno che hai detto tu, curiosa sta cosa :ridacchiare:. Comunque per quanto figo, infatti l'argomento mi affascina, mi interessa, non accetterei di diventare metà macchina e metà umano, perché una macchina è più facilmente manipolabile da chi sa "aggieggiare" con l'informatica e simili. Insomma ho paura che gli illuminati assumano un nerd, che dall'esterno mi manipoli i sistemi hardware e cazzi vari, e mi faccia fare cose che non voglio, e me lo mettono in quel posto a me come a tutta l'umanità. :D Anche se alla fine, il corpo umano, come la mente, si possono considerare già una macchina, secondo me.

choppy 15-12-2019 20:59

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2384917)
Non è un qualcosa di così impossibile, in realtà studi in tal senso sono già in atto in ambito medico, attualmente sono incentrati sul cercare di trovare una cura per alcune patologie, ad esempio le paralisi, è già stata sperimentata l'introduzione di parti hardware del corpo umano (anche con risultati positivi) e la cosa ovviamente si evolverà sempre di più con il tempo, ma finchè si limitano al cercare di curare patologie fisiche va bene, il problema sorgerebbe qualora appunto iniziassero a sperimentare aggeggi in grado di modificare la psiche umana e le funzioni cognitive di un individuo,il neurohacking, è così che si chiama quel processo volto a modificare le capacità cognitive di un individuo per incrementarle, è già una realtà, alcune persone si avvalgono di farmaci neurotropi per incrementare le proprie capacità mentali ed alternare le funzioni del proprio sistema nervoso è inevitabile che con il progredire della tecnologia si cercherà anche attraverso di essa di ottenere effetti di quel genere.

Un conto è usare farmaci, anche classificati come doping o droghe, un conto è farsi sostituire pezzi di cervello.

varykino 17-12-2019 19:47

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
sarò sicuramente morto quindi nn si pone il problema :D

Locharb 17-12-2019 20:10

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
arrivato a 74 anni sarò già morto a causa del monossido di carbonio e l'olio di palma

Integrale 17-12-2019 23:26

Altro che 2070,il futuro è già qui :

https://www.vocidallastrada.org/2019/12/correggendo-dio.html?fbclid=IwAR2v7OEqya5ph0n1TS9pjVQ3r-Cy296ha6iElE5CtNXsebJ7Mql3CCgWz_g&m=1

Eucalipto 18-12-2019 14:38

Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2384713)
Anno 2070 (ho stimato che ci vorrebbero almeno 50 anni affinchè la tecnologia e la scienza si evolvano in modo tale da rendere realizzabile una cosa di questo tipo), il sogno dei trasnumanisti diviene una realtà, la scienza e la tecnologia si sono evolute a tal punto da permettere a all'essere umano di integrare nel proprio organismo parti robotiche e addirittura di modificare il proprio sistema nervoso integrando componenti hardware che gli permettano di incrementare le proprie capacità cognitive, la capacità di calcolo, la memoria, ma anche di modificare alcuni tratti propri dell'essere umano come il provare emozioni, attraverso questo hardware integrato nel proprio sistema nervoso centrale infatti è possibile eliminare totalmente le emozioni, le paure, i problemi psichici. Voi che fareste? Accettereste di modificare il vostro organismo permanentemente, eliminando totalmente da voi le emozioni ma anche avendo la capacità di controllare totalmente voi stessi e la vostra mente o rinuncereste e rimarreste umani con tutte le rotture che l'essere umani comporta?

A che serve incrementare le proprie capacità cognitive se quelle poche che ha le usa male?

Nightlights 18-12-2019 15:13

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
https://thevision.com/cultura/fobia-sociale/
Leggete qua. A quanto pare l'isolamento sociale è un problema in aumento e si sta un pò sdoganando.
Quello che non sviscera bene l'articolo secondo me è perchè è in aumento, ci sarà un motivo se e persone si isolano, è un segnale che ci sono dei meccanismi nella società che non funzionano :pensando:

cancellato21340 18-12-2019 15:15

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384920)
Perché si deve progredire? Alla fine si pensa che il progresso migliori le nostre condizioni di vita, ma se dobbiamo soffrire per ottenerlo, non è un controsenso?

Il progresso vien da sé, che lo vogliamo o meno.

XL 18-12-2019 15:35

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2385031)
L'assunto da cui si parte è ritenere che sia il cervello a produrre sentimenti, linguaggio e pensieri, il che non è dimostrabile in alcun modo. Questi processi semplicemente "appaiono" alla nostra consapevolezza. Se anche si volessero indagarne le cause con il metodo scientifico, per poterlo fare bisognerebbe presupporre a monte l'esistenza della propria coscienza e della propria mente

Che sia il cervello biologico a produrre cose del genere però è un assunto ben più debole di quello per cui un qualsiasi cervello, anche non biologico, che svolge funzioni simili abbia a sua volta associati una mente e un punto di vista. Potrebbe esser vero che noi abbiamo una mente e falso che ce l abbiano certi agenti artificiali.

Idiota 19-12-2019 02:55

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Queue (Messaggio 2386639)
Il progresso vien da sé, che lo vogliamo o meno.

Ahimè sì e ne rimaniamo schiacciati perché le sue dinamiche sono fuori dal nostro controllo.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2386656)
Che sia il cervello biologico a produrre cose del genere però è un assunto ben più debole di quello per cui un qualsiasi cervello, anche non biologico, che svolge funzioni simili abbia a sua volta associati una mente e un punto di vista. Potrebbe esser vero che noi abbiamo una mente e falso che ce l abbiano certi agenti artificiali.

Alla fine non sappiamo nemmeno cosa siano queste cose in sé e per sé, noi negli altri vediamo solo dei comportamenti. In sostanza ha ragione Searle, ma possiamo constatarlo solo osservando all'interno di noi stessi, non dimostrarlo in modo intersoggettivo. Se la mente fosse solamente il sottoprodotto dell'attività cerebrale, come potrebbe una massa di neuroni inerti permettere il sorgere di fenomeni coscienti quali il pensiero e le emozioni della cui esistenza non possiamo dubitare? Dal simile non può che nascere il simile, non il suo contrario. Pensa al ciclo dell'acqua: in ogni cambiamento di stato l'acqua prende forme diverse, ma non si trasforma mai in oro, in quanto le due sostanze non hanno nulla in comune per quanto riguarda la composizione chimica. Analogamente da ciò che è materiale non può nascere qualcosa di immateriale.

Malachite 19-12-2019 10:09

Re: 2070, l'anno 0 del transumanesimo
 
Il progresso su larga scala lascia sempre una scia di sangue . Il fine etico di allungare tuttavia la vita media, vivendo da schiavi vendendo e comprando gioie effimere, quale sarebbe?

Viewer 19-12-2019 10:39

Forse accetterei. Non so se una vita in Equilibrium sia meglio ma se l'alternativa è rimanere come sono adesso preferirei, probabilmente, la non sofferenza. Certo, se potessi scegliere annullerei solo le emozioni negative.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.