![]() |
Re: paura di guidare
Quote:
Comunque per la macchina è semplice, devi sentirla una cosa tua, una parte del corpo, come se fosse un optional del tuo corpo che puoi comandare. Cioè non devi essere "distante", poi capirai il perché la gente si diverte ad usarla.:bene: Non avere paura di fare incidenti, basta che focussi la strada, poi, piano piano, quando la macchina te la senti tua, vedrai che la paura scemerà. Comunque, quando hai tempo libero, vai in qualche parcheggio vuoto e fai qualche manovra, però devi sentirti libera e a tuo agio. :) |
Re: paura di guidare
Quote:
|
Re: paura di guidare
Quote:
|
Re: paura di guidare
Quote:
|
Re: paura di guidare
Quote:
|
Re: paura di guidare
domani quando ho più tempo vi riscriverò la mia storia relativa all'incidente e vi darò dei suggerimenti per farvi la paura di guidare.
il tempo di pensare a cosa scrivere mentre dormirò..... |
Re: paura di guidare
Quote:
|
Re: paura di guidare
Quote:
|
Re: paura di guidare
Io ho giusto rinnovato la patente pochi giorni fa..... e posso dire di aver guidato la macchina un massimo di 30 volte (forse) in tutto questo tempo :mannaggia:
Eppure ho preso la patente alla prima,il mio istruttore diceva che ero brava; non ho mai fatto incidenti né graffiato la macchina. Ma non riesco comunque a guidarla. La paura di fare cavolate, di prendermi gli insulti e di sembrare incapace mi blocca. Quasi tutte le volte che ho guidato avevo qualcuno vicino... da sola pochissime volte e per strade che conoscevo bene. Tutti dicono che si tratta solo di prenderci la mano e di guidare il più possibile ma ancora non i ho provato. Sarà che la macchina é dei miei e che nella mia città guidano tutti come dei cani e le strade sono un po' particolari. Non lo so... sta di fatto che rimando. In compenso ho risolto comprando un bello scooter :D con quello non ho paura di guidare. |
Re: paura di guidare
Almeno tu sai andare in bicicletta o in scooter... io c'ho paura di andare in bicicletta ho provato, ma dopo ho rinunciato per troppa paura... quindi non ci so ancora andare e ho 21 anni...
|
Re: paura di guidare
Certo andare in bicicletta aiuta... anche se alla fine in scooter hai una seduta diversa rispetto alla bici... e non dovendo pedalare hai una stabilità migliore perché é la meccanica dello scooter che te lo tiene in piedi mentre vai.
Non so se vivi in una città adatta allo scooter ma potresti provare a fare come me.... trova una scuola guida che ti faccia fare qualche prova su un mezzo di loro proprietà (senza impegno di continuità). Io non avevo mai guidato uno scooter in vita mia fino a 2 anno fa... ho chiesto a qualche scuola guida dicendo che avevo già la patente B e che volevo prendermi un 125 ma che non ne avevo mai guidato uno. Ne ho trovata una che mi ha fatto pagare giusto quelle 3 lezioni per vedere se fossi in grado.... mi ha fatto iniziare con un 50ino e poi mi ha fatto provare uno scooter 125. Avevano a disposizione una piazzetta con il percorso che utilizzano per l'esame dei motocicli. E basta XD ho visto che si trattava solo di accelerazione e frenata. Di mettere i piedi in terra saldi e ovviamente di prenderci un po' la mano con le curve... tieni conto che io alle prove andavo ai 10/20 km.h XD. Quando vai ad una velocità più sostenuta lo scooter diventa più stabile |
Re: paura di guidare
Quote:
sicuramente il punto è la sicurezza in se stessi, che io non ho sopratutto ultimamente. :miodio: |
Re: paura di guidare
|
Re: paura di guidare
Quote:
|
Re: paura di guidare
Quote:
Comunque incrociare truffatori capita a tutti, e a volte, difronte a comportamenti aggressivi può anche subentrare il timore di subire violenze. ma non è che succede tutti i giorni. Affronta queste paure, a furia di farlo perderanno forza |
Re: paura di guidare
ho invece avuto due anni di forzata lontananza dal volante, a causa di un tremendo incidente avuto con un motociclista che arrivava a centoquaranta all'ora, nel quale la colpa è tuttora condivisa perchè lui arrivava comunque troppo forte e a me hanno contestato la mancata precedenza, in quanto stavo svoltando verso un distributore. Pertanto ho passato due anni d'inferno e da poco più di due mesi ho riottenuto la tanto sospirata patente: pochi giorni dopo mio cugino, autista di autobus, mi ha praticamente "obbligato" a guidare la sua auto per testare la mia abilità. Confesso che rimessomi al posto di guida, stavo leggermente tremando, ma tutto sommato è andata bene (anche perchè non ero da solo in auto).
Pochi giorni dopo sono andato in sede di croce rossa e la caposervizio mi ha subito invitato a prendere il mezzo per il trasporto dializzati dicendomi "ora sei di nuovo patentato, quindi sii operativo e vedrai che va tutto bene". Anche lì la cosa è andata bene, e da allora ho ripreso a guidare senza alcuna paura sia in autostrada che in strade extraurbane principali, non ho più paura a sorpassare nè a svoltare. L'unica cosa che mi rimane è la paura delle moto ad alta velocità, ma è chiaro che forse passerà col tempo. Ciò che mi sento di dirvi è di prendere mano mano confidenza col mezzo, i primi tempi in compagnia di qualcuno e per brevi tratti e poi gradualmente da soli aumentando via via il tragitto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.