![]() |
se questo è il genere di cose che si fa in questi corsi, mi sa che un salto lo faccio volentieri pure io...
la mia più grossa preoccupazione è non riuscire a memorizzare battute e dialoghi troppo lunghi, ma se inizialmente fanno partire con improvvisazioni, tentativi di imitazione/atteggiamenti e camminate particolari ce la posso fare senza molte difficoltà. Anzi posso impegnarmi per far divenire ciò che mi viene a sprazzi spontaneo naturale in ogni momento. Sìsì ne sono convinto....un corso di teatro del genere e ciò che può servirmi. La follia in testa ce l'ho...la battuta...l'azione folle...quello che mi manca è solo la voglia di manifestarla agli altri in ogni momento. Se nel corso si fa in modo di "essere obbligati" a manifestare una situazione, siamo a cavallo. |
come m'ha detto red riporto qui il mio post dell'altro thread
Quote:
|
Giova, allora...
Io ho frequentato un corso di teatro l'anno scorso. Il prezzo era di 130 euro mensili (ogni mese 16 ore di lezione divisi in 2 incontri settimanali di 2 ore ciascuno), ma credo che puoi benissimo trovare qualcosa a prezzi più bassi. Se non addirittura qualcosa di gratuito... tipo corsi organizzati dalla regione, o da altri enti pubblici. Ma su questi non posso dirti nulla. In ogni caso non farti fermare dal prezzo! Anzitutto perchè credo che 100 euro al mese tu possa spenderle e, in seconda battuta, perchè saranno soldi ben spesi! Non arriverei ad affermare che la mia vita è cambiata con il teatro.. non si tratta di questo. Diciamo però che l'attività di laboratorio teatrale pone le basi per qualcosa.. In generale ti posso dire che sono molto più sicuro di me stesso davanti agli altri, in situazioni pubbliche eccetera. Per dire, una volta mi imbarazzavo persino a entrare in una sala piena di gente, adesso non me ne frega assolutamente nulla o quasi.. Inoltre diventi molto più bravo a gestire le tue doti comunicative e ad esprimerti. Riguardo al programma, credo che vari da luogo a luogo. Indicativamente ti fanno fare esercizi tecnici (respirazione, un po' di dizione..) e psicotecnici, questi ultimi molto interessanti perchè vanno a toccare le corde della nostra emotività e, in qualche modo, penso che sia questo a sbloccarti. In bocca al lupo! |
ma nel mio comune ho letto su internet che fanno 4-5 corsi di diverso tipo qui e lì tra associazioni e circoli vari....
lunedì o martedì provo ad andare a sentire sia i prezzi e soprattutto le fasce d'età delle persone presenti e come sono svolti nel perticolare. Staremo a vedere... EDIT: 130 euro mi pare tantino al mese...ma dalle mie parti mi è sembrato di vedere roba più semplice e più da principiante (non mi interessa certo diventare un talento da tv) che con un paio di ore di corso alla settimana e 30-50 euro te la cavi. |
Giova,nel precedente topic che avevi parto avevo linkato un sito dove parlavano di corsi gratuiti.Adesso non lo trovo piu' pero' se guardi li' lo puoi trovare.
|
Quote:
|
Scusa,pensavo ci fosse un motore di ricerca per selezionare la tua citta'.
E poi non hai risposto dopo il mio post quindi pensavo non l'avessi nemmeno notato quel link. |
mi chiedo perke fare teatro se sei timido?
:roll: |
Quote:
|
Ci sono parecchi attori famosi che nella vita reale sono molti timidi.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Poison, il teatro è un ottimo modo per vincerla la timidezza. Parlo per esperienza diretta.. :wink:
|
:D :) :( :o :lol: 8) :? 8O :x :oops: :cry: :wink: :roll: :twisted: :evil:
|
Quote:
tu mangi in pubblico? 8) |
Procedo col teatro. Stasera fra le altre cose ho cantato a cappella una canzone davanti a tutti e improvvisato un monologo con accento francese, ed è stata la parte più difficile.
Momento shock: uno dei partecipanti ha dato leggermente in escandescenze e ha cominciato dal nulla a straparlare con l'insegnante del fatto che si fosse "rotto i coglioni" e di una fantomatica persona con cui bisognava sistemare le cose. Ad un certo punto ha detto di essere stato in passato ricoverato in un istituto psichiatrico e di essere stufo. |
Pensa se al corso di teatro di Saint-Malo o di Albertville chiedessero di improvvisare un monologo con accento Romagnolo...
Momento shock:uno dei partecipanti dà leggermente in escandescenze e comincia dal nulla a straparlare con l'insegnante del fatto che i passatelli in brodo lo fanno vomitare e di un fantomatico regista cinematografico con cui bisogna sistemare le cose.Ad un certo punto dice di avere origini Italiane e di essere stufo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.