![]() |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
credo che la mia risposta al sondaggio sia eloquente, non servono ulteriori spiegazioni in merito :pensando:
|
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Ho scelto come opzione paura di essere giudicata ma è anche per la forte timidezza che non riesco ad aprirmi con gli altri.
|
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Boh, tutte?
|
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Un po' tutte tranne la 2.
|
Nessuna di quelle elencate a dire il vero..: il motivo principale è la mia scarsa disponibilità a dovermi adeguare alle gerarchie del gruppo.
Più che altro come vengono stabilite queste gerarchie: di solito si segue la proposta della persona con valore sociale (e sessuale) più alto...non per meritocrazia o capacità organizzativa. In passato mi ha dato parecchie rogne e frustrazioni questa realtà....e attualmente cerco di non trovarmi in situazioni del genere. È uno dei motivi per cui spesso faccio le cose per conto mio...senza rimpianto. |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
mi rendo conto che non ricordo più com'è conoscere una persona e frequentarla
|
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
È una bella domanda.
Ora come ora sento di essere un pochino condizionata dalle esperienze passate. I rapporti interpersonali mi hanno spesso delusa, in troppe occasioni mi sono sentita come un maglione buono solo per i giorni di pioggia. E difatti i primi raggi di sole mi hanno fatto sempre terra bruciata attorno, c'erano altri orizzonti da esplorare, persone da conoscere e io non ero più inclusa. Capita. :nonso: Capita spesso :nonso: Capita troppo spesso :nonso: Evidentemente sbaglio qualcosa io. Probabilmente tento di avvicinarmi a persone poco compatibili oppure qualcosa della mia personalità fa da scudo. Forse sono troppo tranquilla, riservata. Non lo so. Ad ogni modo ormai conosco certi andazzi e pertanto cerco di non ricadere in situazioni simili. Sono più diffidente di un tempo. Poi non sempre sono in sintonia con tutti e mancano comunque le occasioni per conoscere gente nuova. |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Quote:
|
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Io riesco ad avere rapporti interpersonali ma sono molto selettiva ,i motivi sono ,delusioni del passato paura di essere usata ,tradita.
|
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
La debolezza, che forse porta anche a non essere una persona completa, intera.
visivamente una cosa così: io normali forti Tutto mi compenetra e travolge, tutto mi condiziona, non sono abbastanza bold per vivere, ma nemanco non-sbiadita E non so se si può cambiare, o come, qualcosa che è così radicato nell'indole o nella propria natura. |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Quote:
Quote:
Confini. Bisogna impare a dire di no a certe situazioni. E ti parlo di un "no" detto con decisione. Non dobbiamo più accettare le mancanze di rispetto. Vuoi frequentarmi? Bene, trattami con considerazione e gentilezza. Rispetta i miei confini. Non dare per scontata la mia presenza. Non sei disposto/a a seguire queste semplici regole? Perfetto, quella è la porta. E guai a cedere di fronte a discorsi del tipo "ma dai, devi aprirti di più alla gente.. devi fidarti di me.. scusami ma ho X problemi". No, caro/a. Non attacca. Non sono io ad essere in torto.. sei tu a dover cambiare registro. |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Quote:
Esser soli non può essere una scusa per accettare di tutto! |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Quote:
Quote:
Anzi, se posso... permettimi di sottolineare la tua frase :mrgreen: Esser soli non può essere una scusa per accettare di tutto! |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Io la seguo 'sta linea, ma mi porta praticamente a stare da solo.
Di fronte alla mia minaccia "devi cambiar registro", capita che l'altra persona non lo cambia affatto e se ne va. Le persone che mi interessano non sono disposte ad investire per me certe risorse. Per questo non capisco proprio come una strategia del genere possa rappresentare una soluzione. O stai con gli altri una mezza schifezza o stai con persone che non ti interessano ma che magari ti valorizzano o stai da solo. Nessuna delle opzioni è tanto allettante per me. La meno peggiore per me è stare da soli, e infatti da solo sto. |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Quote:
La gente che non ti rispetta può essere presente fisicamente, certo. Può cercarti per mettere una toppa alla noia, per ottenere un favore oppure perché "come la capisci tu nessuno mai". Puoi trascorrere con loro i pomeriggi e le serate ma alla fine ti ritroverai sempre con una profonda amarezza di fondo. La loro sarà sempre una "non-compagnia". Chi non ti rispetta fa di te un oggetto.. ed essere un oggetto non è mai la scelta giusta. |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Quote:
Che poi per me il problema non è quello d'esser considerato un oggetto, il problema consiste nel valore che viene dato dall'altro a questo oggetto. |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Quote:
Però si cerca di scegliere il male minore. Poi si spera sempre di poter instaurare - in futuro - legami più sinceri e con basi solide (Il rispetto). |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Quote:
Gli oggetti possono essere sostituiti, maltrattati, accantonati indipendentemente dal loro valore. Le matite non hanno sentimenti. Ma tu sei una persona. Hai un carattere, provi delle emozioni.. è molto diverso. Bisogna rispettare le persone a prescindere dalla posizione sociale, dal sesso, ecc ecc |
Quote:
In passato ho provato tante volte a far vedere a dei miei "ex ormai" amici che stavano sbagliando atteggiamento...verso altre persone...un po' per renderli consapevoli dei propri errori....e anche un poco (si lo ammetto) per autostima personale.....tanto per poter dire....wow sono riuscito a farlo ravvedere...insomma ci so fare. Inutile dire che non è servito a nulla...e, questi miei amici pur consapevoli...cadevano sempre nelle stesse dinamiche...forse lo volevano davvero forse per forze inconsce troppo forti. |
Re: Le motivazioni che ci impediscono di aprirci agli altri
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.