![]() |
Re: Progetto di tesi.
Come mai solo per il genere maschile?
|
Quote:
Da come l'hai impostata sembri voler dire :"dai, andiamo ad analizzare questo covo di disagiati, sicuramente esce fuori un risultato interessante". Secondo me poco carino, poi se te l'hanno lasciato il thread significa che va bene. No problem. Fatevi tutti i test che volete, ho detto solo la mia. |
Re: Progetto di tesi.
Poi però non lamentiamoci se la ricerca non va avanti,se non ci sono terapie adeguate e ci sentiamo abbandonati e minimizzati nei nostri disagi.
Buon lavoro all'o.p. :) |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
Ovviamente il fatto che non appartenessero a questo mondo e inoltre il menefreghismo con cui si comportavano (si stupivano quando non rispondevo alle loro domande, perché davvero spesso ci considerano casi umani da studiare nel senso più negativo del termine) li tradivano subito. (Di norma sparavano anche cavolate studiate e lette non so dove, ma davvero mal interpretate). |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
|
Re: Progetto di tesi.
Sto facendo il test, ma mi sorge il dubbio che l'opinione di un omosessuale non sia molto utile per i risultati :pensando:
|
Re: Progetto di tesi.
Quote:
Ho solo raccontato la mia esperienza. |
Quote:
Incredibile comunque. Non accettate idee diverse dalle vostre , ma chi viene qui a fare i propri comodacci e presunti "studi" è ben accetto. Va beh, solo a me sembra strano e una mancanza di rispetto essere trattato come un topo da laboratorio e magari anche preso per il culo (non pensate che le persone esterne a forum come questo abbiano un'idea molto positiva di questi posti). |
Fatto
|
Re: Progetto di tesi.
Quote:
E' una cosa che non avevo realizzato o comunque non mi ero mai confrontato con i pensieri di queste persone. Per questo chi viene qui a fare questi "studi" spesso (sicuramente non sempre...) ci vedono come dei poveracci e loro si vedono come degli esperti, per questo spesso si comportano (in base la mia esperienza) in maniera come dici tu anche irrispettosa, oltre che fuori luogo. Loro si vedono come degli esperti (in merito agli studi che fanno?) in base alla loro condizione, come se il fatto che loro non soffrano dei nostri problemi dipenda dalle loro conoscenze o altro. La verità è che di solito sono come tutti gli altri esterni a questo forum, non hanno semplicemente i nostri problemi e quindi non vivono la nostra condizione. Ho invece notato che chi è interno a questo mondo e ha studiato o sta studiando tali problematiche, ha un comportamento completamente differente. Tutto questo sempre in base alla mia esperienza. No quote. |
Quote:
|
Re: Progetto di tesi.
Quote:
Qual è la strada se la ricerca non va bene? Essere lasciati stare così? |
Re: Progetto di tesi.
Effettivamente nel questionario c'erano molte domande che mettevano alquanto in difficoltà, e altre un po "turbanti" (come scritto nella nota all'inizio), oltre a rispondere, delle domande me le sono fatte anch'io su di me..
|
Re: Progetto di tesi.
Quote:
|
Quote:
Cosa vuol dire fisico a V tra l'altro ? |
Re: Progetto di tesi.
Buonasera. Non credevo che si sarebbe venuta a creare una discussione in merito a tale questionario. Mi dispiace sentire che alcuni di voi si siano sentiti presi in giro o "studiati". E mi dispiace anche che alcuni abbiano criticato l'adozione stessa di un questionario o le sue domande.
Purtroppo non ho modo di condurre delle interviste personalizzate. è un lavoro oneroso e dispendioso. In quanto laureanda non posso permettermelo. Gli item o le domande delle scale non sono state inventate da me, ma sono scale validate in italia o all'estero, per cui mi dispiace se vi sentite offesi da esse. Inoltre termino dicendo che il mio è un umile lavoro, nessuna pretesa. Il questionario è ASSOLUTAMENTE VOLONTARIO. Se non gradite l'idea di rispondervi potete astenervi. Grazie in ogni caso a coloro che mi stanno aiutando. |
Re: Progetto di tesi.
Io l'ho compilato senza pormi troppe domande o pensare a improbabili anatemi dovuti a qualche sottinteso presente nelle domande stesse.
Con l'augurio per la laureanda di un futuro soddisfacente (e un posto in terapia prenotato in agenda per il sottoscritto). |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
|
Re: Progetto di tesi.
Quote:
Volevo tuttavia fare una domanda: è previsto che nello studio di tesi venga citato il nome di questo sito? Personalmente sarei dell'idea che un certo grado di privacy sia necessario nel trattare di certi argomenti. Se lo studio dovesse essere citato in articoli e magari condiviso da tanti in rete, potrebbe "indicizzare" questo forum in maniera anche non positiva. Cerco di evitare di esplicitare troppo gli argomenti del questionario, ma sappiamo come vanno le cose in rete: a fare associazioni e generalizzazioni sballate ci vuol pochissimo. Già qui abbiamo quotidianamente a che fare con attacchi di troll vari, figuriamoci dover sostenere anche la "pressione mediatica" di "FobiaSociale.com covo di [epiteto denigratorio]". Non sono eventualità puramente teoriche, visto quanto accaduto in altri casi "famosi" online. Datemi pure del paranoico, tanto a diagnosi a distanza sto a posto da qui al 2050, ma la penso così. |
Re: Progetto di tesi.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.