![]() |
Re: Ripresentiamoci...
Ciao a tutti, ho 31 anni e vivo a Milano. Mi sono iscritta a questo forum perché sostanzialmente non so relazionarmi con le persone, creo dei blocchi senza sapere perché, forse metto a disagio e a volte non piaccio. Mi sono sentita inferiore e un mostro per tutta la vita, alle elementari non parlavo con nessuno e avevo sempre paura di tutti. Alle medie hanno cominciato a prendermi di mira, offendermi e insultarmi ogni giorno, venivo perseguitata, mi auguravano la morte e mi dicevano noooo quando entravo in classe. Una volta mi hanno dato uno schiaffo sulla testa. Sul pullman mi gridavano tagliati quei capelli parruccona. Alle superiori per due anni ero ancora lo zimbello della classe. Poi cambiando indirizzo scolastico mi sono fatta un gruppetto di 5 amiche con cui bigiavo e uscivo il sabato pomeriggio ma mi sentivo sempre quella inferiore, la meno importante, la mascotte e basta. Avevo preso l'abitudine ormai a parlare tanto e a caso, a dire battute per fare ridere, a fare la cretina per acquisire simpatie gratuite. In famiglia sono sempre stata protetta. Mio padre un simil fobico orso, tutto casa lavoro e TV, mia madre una estroversona chiacchierona e mezza borderline, che aveva crisi ogni tot, da lei sempre trattata come la figlia da proteggere, da seguire sempre. A scuola andavo molto bene ma vivevo alla giornata, non ho mai avuto il senso concreto di esistere, obiettivi precisi, non avevo la sensazione della tangibilita' della mia persona. Mi sono sempre sentita una strana, abituata a vivere tra le nuvole, tra libri, musica depressiva e sogni strani. Ho scelto l'università per non andare a lavorare, perché avevo paura della vita la fuori, ho sempre avuto paura di crescere, dell'ignoto e di non essere capace di far le cose. Mi sono sempre sentita una fuori da tutto, sfasata, non in linea col mondo comune. Ora sono qui perché la sensazione che ho da tutta la vita è che anche se ora ho un po' sconfitto la fs, grazie ai dieci anni di terapia, mi sono sempre sentita poco compresa, sempre equivocata, voglio gridare al mondo quello che sento ma non credo che possano capire, dico una cosa e pensano ne abbia detta un'altra. Anche se ho delle conoscenze, e se ora sono diventata un po' ciarliera come mia madre, io ho paura di tutto. Della gente, dei colleghi, del lavoro, del non essere abbastanza per quello che mi si chiede appena esco di casa. Vorrei che mi si dicesse va bene così
|
Re: Ripresentiamoci...
Quote:
|
Re: Ripresentiamoci...
Quote:
|
Re: Ripresentiamoci...
---
|
Re: Ripresentiamoci...
Salve a tutti, mi chiamo Winston Smith e nel tempo libero faccio il top poster di questo forum.
Lo sono diventato da quando il mio (venerabile?) predecessore Calimero I (e ultimo) mi lasciò l'alto incarico di fare le pulci a tutte le generalizzazioni che venissero scritte qui (lui per la verità le fomentava, diciamo che mi ha stimolato con la psicologia inversa). Continuo a scrivere nell'attesa che qualcuno voglia prendere il mio posto, che garantisce un inestimabile superpotere: quello di stare sul cazzo a tre quarti di forum :mrgreen: |
Re: Ripresentiamoci...
Quote:
Considerando che mi sono iscritto qualche mese prima di compiere 18 anni, la mia presentazione ora sarebbe un po' diversa, soprattutto perché giustamente la vita è andata avanti e ora sono più maturo. Anche se nelle abilità relazionali alla fine dei conti sono allo stesso livello :mannaggia: |
Re: Ripresentiamoci...
Ho 29 anni, brutto.
|
Re: Ripresentiamoci...
Quote:
|
Re: Ripresentiamoci...
Bel topic.
Ho provato a scrivere ma non ci sono riuscita. |
Re: Ripresentiamoci...
Siamo a pagina due, perché il topic non è ancora derivato in direzione di sesso e redpill? :P
|
Re: Ripresentiamoci...
Quote:
Non ho risolto ma va sempre peggio. Laroxyl lo prendo da 8 anni e tanto altro in più. Triptani 10 al mese+5 Brufen di media, e spesso flebo di toradol al pronto soccorso dopo tre triptani inefficaci. Spesso inefficace anche la flebo. Auguri,spero che duri il tuo benessere. Non voglio buttarti giù ma dovrebbero averti spiegato che dall'emicrania non si può mai dirsi usciti, ma ti auguro una tregua più lunga possibile. |
Re: Ripresentiamoci...
Quote:
|
Re: Ripresentiamoci...
Eh,bastasse il laroxyl sarei felice come una pasqua.Il primo anno che lo prendevo ho fatto un sacco di cose,stavo meglio...poi ciaone.Ottimo farmaco comunque, ne ho provati tanti ma per me è il top fra i farmaci di profilassi.
Fine ot |
Re: Ripresentiamoci...
Ciao a tutti, ho 33 anni. Mi sono appena iscritto ma lurko da 10 anni.
Sono un ex hikikomori, esclusa la sindrome di Asperger mi è stato diagnosticato il disturbo schizoide e ho caratteristiche della fobia sociale: non riesco a guardare la gente negli occhi, se devo chiedere qualcosa a qualcuno ci rinuncio. Non riesco a prendere i mezzi pubblici. Ho difficoltà a mangiare in pubblico. Soffro di psicosomatismo, colon irritabile in primis. Quando devo uscire di casa mi viene diarrea e mal di pancia che passa solo quando torno a casa (i farmaci mi hanno alleviato questo problema). Ho enormi difficoltà a incontrare persone nuove. Soffro un po' di alessitimia, l'ansia è la regina delle mie emozioni: si mescola e schiaccia tutte le altre. Soffro di paralisi nel sonno e allucinazioni ipnagogiche. Sono amaxofobico, ho smesso di guidare da 10 anni. Ho una specie di mutismo selettivo agli apparecchi telefonici, webcam, citofoni. Ho cominciato un lungo processo di riabilitazione dal 2011 ad oggi: Psicologo con TCC, poi psichiatra, poi csm, poi educatrice sociale, poi centro diurno con attività di risocializzazione, poi terapia farmacologica, poi volontariato, poi lavoro mirato. Attualmente sono migliorato molto nonostante non abbia amici(tranne un paio virtuali) o fidanzata, esco quasi tutti i giorni per lavoro, per commissioni o per attività di riabilitazione del centro diurno e continuo a combattere contro il mio istinto che sarebbe quello di chiudermi in casa e non avere contatti con nessuno se non con i miei famigliari. Mi sono iscritto perché partecipando al forum spero di migliorare la consapevolezza di me stesso e vivere meglio trovando il mio posto nella società. |
Re: Ripresentiamoci...
Quote:
|
Re: Ripresentiamoci...
Quote:
|
Re: Ripresentiamoci...
ciao a tutti, non sono bravo nelle presentazioni ma ci provo
io sono.... io sono...... io sono GIORGIA, SONO UNA DONNA, SONO UNA MADRE, SONO CRISTIANA http://upload.forumfree.net/i/ff12230885/jackson.gif e niente, non ne esco, oramai è quasi un DOC |
Re: Ripresentiamoci...
Quote:
|
Re: Ripresentiamoci...
Salve a tutti, mi chiamo Bob, ho 41 anni e non sono mai stato felice in vita mia.
Non me la cavo per niente con le presentazioni, ma adoro fare le liste. Ecco, quindi, le diagnosi ricevute nell'arco degli ultimi 21 anni: - sindrome ansiosa depressiva; - disturbo cliclotimico; - fobia sociale; - disturbo evitante di personalità; - disturbo ossessivo compulsivo - sindrome di Asperger. Soffro inoltre di attacchi di panico e sono amaxofobico. Nel 2013 mi è stata riconosciuta una percentuale di invalidità. Ho avuto pochissime esperienze lavorative (quasi tutte in ambiente protetto) e faccio una fatica enorme a socializzare, pur sentendone il bisogno. Fatico molto anche nella comunicazione, ma in questo sono migliorato. Sono fobico anche nel virtuale. Ho trascorso metà della mia vita a prendere farmaci (abusandone, in alcuni periodi) e ho svariati ricoveri alle spalle. Continuo a sperare, nonostante tutto. In cosa? Non lo so... un po' di serenità, un lavoro il più anonimo possibile (non ho molte pretese) e che le mie grandi passioni continuino a tenermi in vita. Può bastare? Mi attivate? Grazie |
Re: Ripresentiamoci...
Attivato Bob :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.