![]() |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Da quando persi gli occhiali anni fa, ho iniziato a girare e a fare tutto senza, abituandomi poi così. Mi manca qualcosa come 1,5; più che altro sei all'interno di una soglia in cui ancora ci vedi, ma fatichi a mettere a fuoco i dettagli. Se guido in posti lontani sconosciuti e ho a bordo un passeggero, nascono sempre momenti esilaranti per decifrare la segnaletica e le direzioni.
Dimenticavo, nel tempo la miopia è rimasta stabile. |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Io ho passato i miei primi 17 anni senza vedere praticamente:interrogativo:
Con l'adolescenza la vista mi si è velocemente abbassata, ma per vergogna non ho mai detto nulla a nessuno. A scuola mi mettevo nelle prime file o strizzavo gli occhi al massimo per cercar di vedere la lavagna, o semplicemente copiavo gli appunti del vicino. Per strada, tutto sfocato, non vedevo insegne, cartelloni, nulla. Vedevo la tv da mezzo metro, altrimenti non distinguevo le figure. Mi dicevo di essermi abituata, non ci stavo manco troppo male. Poi una mia amica si accorse che ero cieca come una talpa e mi mi minacciò, dicendo che se non avessi detto niente ai miei l'avrebbe fatto lei. Tutt'oggi la ringrazio. Dissi con grande disagio tutto a mia madre, repentina visita dall'oculista, e occhiali. Mi mancavano quasi 4 gradi. La sensazione di uscire per strada vedendo tutto quello che in pratica avevo sempre immaginato ( vedevo bene in pratica solo da piccola ) è una sensazione che ancora ricordo. Impagabile. Dieci anni dopo ho fatto l'operazione ed ho tolto gli occhiali. Mai soldi son stati meglio spesi. |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
Secondo te mi ricordo i numeri che mi ha detto l'oculista alla visita che ho fatto 5 anni fa? Cosa vuoi che me ne importi, li ha scritti su un foglio e io col foglio sono andato a ritirare gli occhiali, non mi serve sapere altro. Se resto stabile o peggioro, in ogni caso lo verrò a sapere solo alla prossima visita medica, quindi il fatto che sia a conoscenza esatta delle diottrie mancanti non cambia assolutamente nulla. Si sta semplicemente parlando se sia il caso di cominciare a girare con gli occhiali o meno, e dalle risposte direi che sia definitivamente il caso, stop. |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
Comunque a qualcuno di voi sono aumentati i gradi dopo i 18/20 anni ? Perché alcuni dicono che a un certo punto si stabilizza, io invece continuo a perdere 0,25/0,5 circa all'anno :miodio: |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
Per il resto gli occhi sembrano essere apposto. Pressione, fondo oculare ecc. sono ok |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
L'importante è che il calo del visus non sia secondario ad altre patologie. |
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Quote:
|
Re: Per chi dovrebbe portare gli occhiali ma non li porta
Io pure dovrei, ma non voglio portare occhiali fuori casa (ulteriore aggravio di brutteza), le lenti a contatto mi stanno sulle balle e l'operazione non voglio farla :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.