![]() |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Ho riaperto questa discussione,una mia amica per combattere la depressione sta assumendo la vitamina D3 quello che vorrei sapere è questo:
è meglio prendere integratori di vitamina D o D3?che differenza c'è? |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
La vitamina D viene sintetizzata grazie ai raggi UV, quindi aveva ragione il buon Belindo quando diceva
FATTI UNA LAMPADA E SEI APPOSTO |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
L'iter giusto sarebbe: fare l'analisi del sangue, vedere quanta ne manca e in base a quello decidere. Se c'è carenza grave prendere il farmaco, se la carenza è lieve o ai limiti bassi della normalità l'integratore o il sole, meglio se entrambi. Notare che l'80% della popolazione ha carenza di vitamina D3, proprio perché passiamo poco tempo all'aperto. Io sto prendendo il farmaco da un paio di mesi e già sono quasi scomparsi i dolori alla schiena. Per il tono dell'umore ancora non vedo grossi miglioramenti..ma intanto cmq andava sistemata perché avevo carenza. |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Comunque, avevo una carenza fenomenale di vitamina D. Mi è stato prescritto un ciclo di Dbase 10000 ed effettivamente un po' ne ho guadagnato in energia.
Ma il sole è impareggiabile. A meno di non voler passar la vita a bere olio di fegato di merluzzo. Inutile curare la depressione se ci si sente sempre stanchi: grazie al cazzo che si è depressi. MENS SANA IN CORPORE SANO |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Io prendo ogni tanto la B12 perché vegetariano è perché qualche tempo fa era scesa sotto i 187 pg/ml poi prendo la D3 perché ex hikikomori, pseudo hikikomori ora e perché era scesa sotto i 10 ug/l
Ho avuto miglioramenti ma facevo tante altre cose per cui capire cosa ha fatto effetto e come non so dirlo. |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
Non è detto che se il corpo è perfetto la depressione non ci sia eh, però intanto il primo step è un corpo con tutte ma proprio tutte le analisi, anche le più impensabili (ormoni sessuali), in ordine. |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Carentissima, il neurologo mi ha prescritto il dibase da anni ma non lo prendo quasi mai per pigrizia -_- Dovrei impormi di prenderlo ma è scomodo. Invece delle fiale da prendere con il pane mi farei le iniezioni da 100mila ogni 2 mesi ma mi sa che non funziona così
|
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Io ho carenze di vitamina d e b12 ,ogni tanto faccio le analisi per vedere se i livelli sono tornati nella norma ,dovrei assumere integratori a vita ,non solo per depressione ma anche per la fibromialgia. Anni fa facevo iniezioni di b12 dal mio medico di base ,un male allucinante ma a qualcosa servivano ,nulla di eclatante comunque. Invece per assimilare la vitamina d bisognerebbe stare al sole ,io non lo tollero ,lo odio quindi vado di integratori ma non sono costante .
|
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
Non conoscevo la medicina orto molecolare (probabilmente perchè non riconosciuta a livello ufficiale) ma praticamente è da una vita che ne sono un esperto :mrgreen: (con un approccio differente da quello ufficiale: l'ipervitaminosi è chiaramente dannosa quanto l'ipovitaminosi) per il tuo quesito: https://www.corriere.it/salute/derma...za-d2-d3.shtml |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
|
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
|
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
|
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Il dottore mi ha detto di prendere tanto sole in estate, figuriamoci, odio caldo ed estate, odio il sole e l'afa.
Eliminerei i mesi da marzo a settembre e questo dottore mi viene a dire di prendere tanto sole in estate per la vitamina d |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
Quote:
Quando vado al mare trovo ristoro, fa cmq meno caldo che in città.. e poi mi fa stare bene. Basta anche passeggiare all'aria aperta, possibilmente con un po' di sole, per 20 minuti al giorno. |
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
|
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
|
Re: Il ruolo della Vitamina D nei disturbi psichiatrici
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.