![]() |
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
Direi però che se ho trovato qualche studio/dato dissonante con il primo punto che ho beccato (gli altri non li ho proprio guardati, questo per dire che non ho risposto citando l'unico che mi tornava buono), probabilmente si potrebbe dare la stessa eventualità anche con gli altri. |
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
Niente, non vogliono darmi ascolto, pazienza. FINE OT |
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
Di fronte ad un mondo che evidenzia come "muh personality" conti tanto e poi viene fuori (e l'hai messo tu in bold) che nello specifico sia il narcisismo il tratto che, STATISTICAMENTE, attira di più le donne... non so, mi sembra che sia comunque molto blackpilled come cosa :sisi: Quando hai tempo magari dai un'occhiatina al resto, non ti chiedo certo di smentirne uno per uno ;) |
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
Ma è tutt'altro o comunque non dimostra che è il Darth Vader psicopatico, manipolatore e criminale che viene presentato come l'uomo ideale di tutte le donne (cuore della blackpill, direi). |
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
Ignorando pure gli altri tremila punti del link (e non dovremmo) che ti dimostrano che comportamenti psicotici e addirittura criminali concorrono nella cosa in grande maniera, ti sembra che il fatto che un narcisista abbia più possibilità sia conforme a quanto la società sembra voler dire ad ogni persona, e cioè che bisogna essere bravi e buoni? Secondo me prima di rispondere faresti meglio a buttare un occhio sugli altri punti. |
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
ma le basi scientifiche dove sarebbero?
per Repatame: sei in grado di rispondere senza piazzare ogni 3 parole un inglesismo a cazzo solo per darti tono? |
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Finalmente un topic in cui non si parla di sesso... Ah, no, scusate, credevo di essere sul forum dedicato alle tabacchiere liberty, ehm, come non detto, che dicevamo?
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
Narcissism may be a facilitator for men's short-term mating success, while Machiavellianism and psychopathy may be detrimental. Across both sexes, narcissism was positively associated with mate appeal for short- and long-term relationships. Further analyses indicated that these associations were due to the shared variance among narcissism and extraversion in men and narcissism and physical attractiveness in women, respectively. Quindi intanto pare che la parte peggiore della triade oscura possa dare casomai svantaggi, non vantaggi. Il narcisismo potrebbe essere vantaggioso, ma è comunque tutto nell'ambito dell'eventuale (may). In secondo luogo, si parla di varianza tra narcisismo ed estroversione come associazione positiva per l'appeal maschile. E non mi sembra la stessa cosa che dire che un narcisista abbia più possibilità tout court. Se per te non è così, amen. Per il resto adesso non ho tempo, quindi è inutile che continui a chiedermelo. Alla prossima. |
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
Quote:
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Questo forum é diventato la succursale del forum dei brutti
|
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
Nel tempo libero dai un occhio al resto, magari ti fai un'idea più completa invece di focalizzarti sul primo punto. |
Re: Discutiamone civilmente: la scientific blackpill.
Quote:
codice:
Tinder è un’applicazione gratuita che si supporta tramite banner pubblicitari e con funzionalità dall’utilizzo limitato. Per poter sfruttare illimitatamente l’applicazione e scoprire chi ha messo like al proprio profilo, abilitare la funzionalità “annulla” e molto altro ancora, è necessario sottoscrivere l’abbonamento a Tinder Gold. Il costo di Tinder Gold su iOS è di 16,49€ per un solo mese, 57,99€ per l’abbonamento di 6 mesi e 90,99€ per l’abbonamento annuale. Invece, la versione Android, presenta un costo dell’abbonamento differente: 15,99€ per un solo mese, 54,96€ per l’abbonamento di 6 mesi e 84,24€ per l’abbonamento annuale. È possibile inoltre abbonarsi da computer con i seguenti prezzi: 14,10€/mese, 46,74€ per 6 mesi e 73,20€ per 1 anno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.