![]() |
Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
Quote:
|
Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
Quote:
Il fatto è che non saprei come risolverlo questo problema.. Quando sono sul lavoro, specialmente, devo fare degli sforzi mostruosi per rimanere concentrato e questo si ripercuote a livello di fatica psicofisica... Oltretutto l'ambiente lavorativo in cui opero non è favorevolissimo ed è abbastanza competitivo... E' una situazione difficile la mia....:sad: |
Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
Ciao Aquarius,
nel mio pacchetto ho adhd, disturbo evitante di personalità, ansia generalizzata e bulimia nervosa, tutti diagnosticati dalla psichiatria dell'adulto dopo i 20 anni grazie al fatto che i miei pensavano che fossi "prepotente", "egoista", "troppo sensibile", ma sicuramente non malata, anzi, bisognosa di una bella raddrizzata. |
Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
Quote:
|
Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
Quote:
|
Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
Ok, qui serve un po' di educazione. http://www.eurac.edu/it/services/mee...De%20Rossi.pdf
Leggo: anormalità nell'area frontostriatale, lobi temporoparietali, gangli della base, corpo calloso, cervelletto, amigdala, ippocampo e talamo decremento dello spessore corticale alterazioni della connettività strutturale sviluppo corticale anomalo o ritardo della maturazione normale della corteccia e altri correlati che potete vedere da voi. La disattenzione e l'iperattività possono essere dovute a decine di disturbi inclusa ansia, disturbo bipolare, disturbi di personalità come quello borderline, quelli di questa sindrome invece sono caratteristici perchè permangono nel tempo e in tutti i contesti, sono associati a tantissimi altri sintomi cognitivi, somatici ecc, hanno un elevato tasso di comorbidità. |
Re: Fobia sociale e Disturbo dell’Attenzione e Iperattività
Ho voluto riaprire questo topic,io prendo abilify perchè soffro di ansia e disturbo ossessivo compulsivo di tipo paranoide,purtroppo soffro anche di disturbo dell'attenzione sono pienamente consapevole di questo perchè ad esempio non riesco a seguire pienamente una conversazione,mi distraggo facilmente e sono irrequieta così dovrei iniziare una cura con il ritalin,alcuni di voi l'hanno provato?Funziona dopo quanto tempo?Che effetti collaterali porta?Si guarisce con il tempo?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.