![]() |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
Poi certo un conto è chiederselo in fabbrica, un conto da posizione privilegiata, cioè non dovendo chiedersi come mangiare. Di gente che non lavora in fondo ce n'è, fra neet, hikikomori, invalidi , mantenuti a vario titolo, palazzinari,pensionati anzitempo che potrebbero ancora dare, disoccupati, barboni, persone che hanno un lavoro sulla carta ma nel concreto non fanno, e poi c'è pure chi lavorando danneggia gli altri ,il che è peggio del non fare niente (industriali che sversano inquinanti o sotterrano l'eternit)... Il lavoro dá da mangiare, ma è piú libero un barbone allegro o un operaio frustrato? A me infastidisce comunque chi non riesce o non vuole lavorare e per tentare di dare un senso alla cosa deve buttare merda su chi lavora onestamente, chiamarli schiavi, ironizzarci sopra. Ci sono altri modi di giustificare le proprie scelte o accettare le proprie condizioni, che non siano per forza denigrare quelle altrui. Ma non è il caso di Carmelo Bene. |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
uno puo essere d'accordo con quello che dice ma allo stesso tempo t'accorgi che è inutile pensare quelle cose .... come lui dice che la vita nn ha scopo e l uomo cerca lo scopo nel lavoro .... potremmo dirlo di qualsiasi cosa ... religioni etc.... anche hobbies .... allora dovremmo non nascere del tutto se vogliamo metterla sul filosofico nichilista , ma son discorsi che ormai lasciano il tempo che trovano , so quelle robe che nn dicono piu manco i santoni stile manson o quelle sette dove s ammazzano tutti :sisi: |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
Può essere anche che ti hanno domato e ora quelle cose non riesci nemmeno più ad articolarle, ti ripetono 100, 1000, 10000 volte che son sciocche e te ne convinci. Per me non è comunque sciocco pensarci, valutar male quel che è male, non vedo cosa ci sia di così sciocco. |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
Le utopie le lascio ai giullari Lo so che su sto forum amate tanto il verbo condizionale XD Invece a te nn t hanno domato ... paghi internet come tutti .... e fai per forza parte della societa'... a meno che nn sei un barbone isolato con la fibra ottica pagata dallo stato XD E' da ipocriti fare certi discorsi quando invece fai parte della societa' , hai lavorato e fatto tutto quello che fanno tutti .... poi se uno si sente figo a fare certi discorsi davanti a una telecamera nulla di male , basta che lo dice |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
Quando una persona non ha alternative e fa un lavoro brutto, per sopportarlo magari non ci pensa, però nel non pensarlo non è affatto vero poi che è a contatto con la realtà, anzi, ha dovuto distanziarsi da questa realtà qua per sopportarlo e tirare avanti. Tu dici, sono cose vere, ma è inutile pensarci. Non è inutile pensarci se le valuti davvero così secondo me, vale quel che ho detto prima soluzioni non ci sono, ma non è che poi la valutazione negativa sparisce nel nulla con l'assenza di soluzioni. Alla fine che si fa? Si accetta, ma è qua il punto, io dico che è comunque inaccettabile questa condizione, la si subisce per dei motivi, è chiaro, ma è comunque inaccettabile. Qua sta la differenza tra il mio modo di pensare e il tuo, tu hai accettato tutto, io no, comunque. Posso osservare che adesso stanno così certe cose e non ho la più pallida idea di come modificarle come vorrei (ammesso che si possa fare), ma lo stesso per me non dovrebbero stare così. Questo quasi quasi non lo si può dire o pensare quando non si hanno soluzioni, io dico invece che si può e come dire un "non mi piace per nulla" proprio come fa un bambino che è in contatto con quel che sente quando mette in bocca qualcosa, gli fa schifo e la sputa via. Tu la tua condizione l'accetti? Non è che il non accettarla si traduce poi nell'andare a fare il barbone se non hai altri mezzi di sostentamento, si tratta qua di giudicarla in base a quel che senti. Il mondo in cui viviamo non è il migliore dei mondi possibili, anche se nessuno sa costruirne uno migliore per me questa cosa continua ad esser vera e continuo ad avere un bel po' di sacche di non accettazione, non sono riuscito a rimuoverle e "maturare". Delle persone poi dicono che starei bene se solo accettassi, ma io il mio modo di valutare la merda per quel che è per me... Merda, non lo cambio, ma non mi riesce nemmeno comunque. Dire un "Sì" pieno alla vita, se poi nella vita ci sta pure tutta sta roba qua, non mi riesce, e davvero non capisco come ci riescano gli altri a dire questo "Sì". Una cosa è sopportare, altra accettare, sono due condizioni diverse per me. |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
Poi se uno vuole filosofeggiare ok , ha ragione lui , ma son cose stradette e strasentite mille volte che nn hanno mai intaccato il meccanismo sociale .... quindi inutili |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
non hanno mai intaccato il meccanismo sociale perché noi siamo un branco di scimmie lobotomizzate, mica lui che ha lavorato davvero per diventare chi era e si chiede semplicemente perché anche altri non scelgano di lavorare per se stessi, su se stessi, invece che per altri..
|
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
Tutti quelli che nn fanno niente , possono continuare a farlo solo grazie al fatto che dietro c e' tutta una societa' che gira e che nn solo produce ma che ha anche sprechi che possono essere usati da chi nn produce ... il che e' un bene , non un male altrimenti i neet e i nullafacenti erano gia morti senza una societa' del genere |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
certo, grazie al cielo la società è una merda e io posso permettermi di sprecare le mie giornate davanti al pc con un piatto caldo che mi aspetta ogni sera.. ma chissà come andrebbe se la società non fosse una merda.. mmh |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
|
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
|
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
|
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
|
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
|
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
|
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
Secondo me comunque non sono nemmeno tutti d'accordo come sostieni tu, ci sono anche persone che pensano "Quel tizio vive così? Va tutto bene così. E' normale.". "Il lavoro nobilita l'uomo, e lo rende simile alla bestia" Le pensano davvero tutti 'ste cose? A me pare di no, se poi uno le esprime con la giusta violenza e tono, gli danno addosso. Una cosa è affermare che il lavoro è necessario al sostentamento, altra che nobilita in qualche senso la vita, che è una posizione di valore ben diversa dalla prima, non tutti pensano certe cose come dici. |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
Basta che pensate che se va via la corrente crepa un terzo del pianeta .... ma si smantelliamo il mondo del lavoro e facciamo tutti quello che ci piace .... disegnamo i quadri e cantiamo in piazza ..... son robe ipotetiche che nella realta' sarebbero devastanti per tutti anche per chi le sceglie ste cose |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Il lavoro non è il male, dovrebbe essere un mezzo per stare nel mondo, rendersi necessari agli altri, conquistare la propria autonomia e crescere come individuo,non un esclusivo mezzo di sopravvivenza. Se lo è diventato, è per la grande massa di disperati che cerca di arrivare a fine mese, che non ha altro orizzonte se non il tetto caldo della propria casa, e nessun'altra aspirazione individuale. Per cui è tutta un'asta al ribasso nella maggior parte dei casi.
|
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
Questo "bene" che aggiungi mi sembra fuori luogo, come fai ad essere d'accordo col video che hai visto, che pensi e pensavi già le stesse cose a 10 anni, e dire una cosa del genere? :nonso: |
Re: Il lavoro - Carmelo Bene
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.