![]() |
Re: Titolo di studio difficile e risoluzione dei problemi
Quote:
Per un fobico o per chi ha problematiche simili è meglio puntare su qualcosa di già "strutturato", qualcosa di sicuro senza che richieda non sono quale dose di intraprendenza e dinamicità (che implicano skills sociali) da parte del soggetto. Ingegneria, economia e altri sono percorsi il cui risultato finale spesso dipende da quanto ci sai fare, se ti "sai muovere", e quindi, ripeto, da un certo livello di intraprendenza. Puoi guadagnare molto, così come puoi fare la fame. Meglio optare per un percorso più sicuro e già pre-impostato, che non richieda non so cosa a livello di iniziative personali, dopo la laurea/diploma. Infatti spesso per chi ha questi problemi, fino alle scuole superiori e/o fino alla fine degli studi universitari (anche se già qui possono nascere diversi problemi) le cose sono andate più o meno nella norma o quasi. Dopo però (nel mondo del lavoro o anche un po' all'università), cioè quando viene a mancare una struttura da seguire, molti (di noi) si perdono, perché in questo caso tutto dipende dalle nostre decisioni e dalle nostre capacità: il percorso ce lo impostiamo noi e non ci viene imposto da altri o dalle istituzioni. Paradossalmente sembra che la seconda via sia la migliore. Probabilmente perché le cose da fare sono già chiare e impostate, e in un certo senso ci sentiamo "obbligati": sappiamo quello che dobbiamo fare e lo facciamo, semplice semplice e niente male per chi ha poche sicurezze e una bassa autostima, (e ogni mattina si domanda qual'è il senso della vita). Nel mondo (del lavoro) là fuori, spesso o mangi o vieni mangiato...(e per quanto mi riguarda so che non sono io il predatore). [Aggiungo che per quanto mi riguarda nella mia vita ho bisogno di quante più sicurezze possibili (per affrontare i miei problemi). Una situazione di stabilità economica mi farebbe quantomeno dormire sereno la notte. Una situazione instabile o in cui devo lottare ogni giorno per accaparrarmi il pane mi fa stressa troppo, mi fa vivere nella paura. (Già questo è l'effetto nelle persone "normali", figuriamoci in persone come me..)]. |
Re: Titolo di studio difficile e risoluzione dei problemi
Quote:
|
Re: Titolo di studio difficile e risoluzione dei problemi
Io mi sono fatto un paio di giri di amicizie creandomi degli interessi in comune con certe persone. Era piacevole passarci un po' di tempo, una volta a settimana, ma al decadere dell'interesse comune ci si e' persi un po' di vista.
L'universita' da' appunto la scusa per stare insieme, e soprattutto avere qualcosa che unisce, attraverso cui si condividono problemi, speranze, dubbi, motivi di confronto, etc. e questo puo' cementare l'amicizia. Ma si possono trovare anche altre forme di aggregazione. |
Re: Titolo di studio difficile e risoluzione dei problemi
Quote:
|
Re: Titolo di studio difficile e risoluzione dei problemi
Quote:
Penso sia più logico iscriversi a un indirizzo che ci appassiona e impegnarsi a parlare con più compagni di corso per socializzare e trovare qualcuno con cui condividere anche altri interessi e con cui passare del tempo anche lontano dall'università. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.