![]() |
Re: Volontariato fobico
Quote:
|
Re: Volontariato fobico
Se non si hanno skills sociali l'unica è fare il socio sostenitore di un'associazione di volontariato senza un'impegno diretto.
|
Re: Volontariato fobico
Quote:
|
Re: Volontariato fobico
magari se non si riesce ad agire in una associazione, si può provare a fare del bene nel proprio piccolo o piccolissimo. tipo famiglia, conoscenti, colleghi. aiutare come si riesce nel proprio contesto. non parlo necessariamente di dare soldi, ma aiutare in piccole mansioni e bisogni altrui, o semplicemente fare compagnia. certo non è vero e proprio volontariato, non si può andare a dire: sai io faccio! ma è comunque qualcosa di buono.
|
Re: Volontariato fobico
Quote:
È che non mi reggo manco io, sto pensando a una persona che mi venga qualche ora, vabbé, é tanto pour parler. Magari mi ripiglio, non si sa mai. Intanto domani ho la mia signorina burbera che mi aspetta per darmi ordini. È schizzinosa col mangiare e vuole merendine portate da fuori. |
Re: Volontariato fobico
Quote:
È che non mi reggo manco io, sto pensando a una persona che mi venga qualche ora, vabbé, é tanto pour parler, inutile che pensi a ste cose. Magari mi ripiglio, non si sa mai. Intanto domani ho la mia signorina burbera che mi aspetta per darmi ordini. È schizzinosa col mangiare e vuole merendine portate da fuori. |
Io l'ho fatto solo per il fattore di prendere l'attestato, non mi trovavo a disagio ma mi annoiavo, cioè dovevo fare assistenza nelle partite di calcio o manifestazioni assieme ad altri. Ok magari se ero nel gruppo giusto mi divertivo, ma alla fine stare li fermo a guardare dopo un pò mi stufava. Tra l'altro soffro certi tessuti a contatto con la pelle e in quel caso d'inverno dovevo indossare il giubbotto dell'associazione che mi dava fastidio.
|
Re: Volontariato fobico
Quote:
|
Re: Volontariato fobico
Quote:
Nella posizione in cui ti trovi ora, gestire una casa famiglia ti richiederebbe troppe responsabilità. Ce da vedere cosa potresti fare con il tuo titolo di studio attinente più a questo tuo voler aiutare bambini in difficolta. Ho mia sorella che lavora in ospedale e si occupa di bambini un po problematici e con famiglie problematiche, se vuoi le chiedo esattamente di cosa si occupa e che percorso ha fatto perché non lo so:pensando: |
Re: Volontariato fobico
Quote:
Di lavoro, l'unico che posso fare fra mille difficoltà é quello che faccio. Cioé qualche supplenza finché riesco,poi si passerà a categorie protette per invalidità. Professionalmente non mi dó altre speranze. Questo del volontariato é un pensiero così, ma non ne ho le possibilità per varie ragioni. A volte faccio pensieri normaloidi poi mi ricordo in che condizioni sono, e niente. Comunque grazie :) |
Niente, sono ancora ferma sul fronte volontariato e ci resteró.
Ho fatto qualcosina per la mia ex vicina isy, come ho scritto nell'altro topic, compagnia e una mano come posso, ma a livello ufficiale nulla. |
Anche io sto pensando al volontariato da un po' di tempo, più che altro perché vorrei partecipare attivamente nella mia “comunità”, ma mi pare di non avere né il carattere né la sveltezza nelle faccende manuali.
Ho paura di essere solo un peso Inoltre c'è anche lo spettro del lavoro che incombe, tempo fa mi dicevo che se ho delle energie dovrei impiegarle a lavorare piuttosto |
Eh, lo so, sono cose infobicanti per noi. Ci giro intorno ma poi non mi butto mai. Mi pare di andarmi a cercare altri guai, peró mi frustra non riuscire nemmeno in questo, dato che ci terrei.
|
Re: Volontariato fobico
Ho fatto il volontario in una biblioteca di un centro diurno (era una stanza adibita a biblioteca) era aperta al pubblico ma venivano più che altro pazienti del centro.
Veniva poca gente quindi è stata una cosa tranquilla e molto fobic friendly. |
Quote:
|
Re: Volontariato fobico
Io avrei potuto fare volontariato in biblioteca perché in famiglia ho due persone che lavorano in un ente pubblico. Esattamente una adesso è in pensione ma ha ancora i contatti con i suoi ex colleghi. Non ne ho fatto mai di nulla un po' per pigrizia e poi non mi interessavano gli argomenti (sempre gli stessi) degli eventi ai quali avrei dovuto partecipare.
|
Quote:
Penso possa essere soddisfacente come e più del lavoro, a me piace l'idea di offrirsi. Comunque non mi muovo. Ho fatto una roba in biblioteca taaaanti anni fa, non so come ho fatto, brutta(bella ma brutta per fs). Non ce la farei assolutamente più. Ho una voglia di fare ripetizioni assurda, le farei gratis, ma il momento non é propizio, ultima sett di scuola, chi vuoi che voglia fare i compiti(giustamente) |
Re: Volontariato fobico
Donare il sangue?
Oggi l'ho fatto, è stata la mia prima volta. Son tutti gentili e carini e ti offrono pure la colazione. Non so se puoi farlo con i tuoi acciacchi, ma forse sì, chissà. |
Re: Volontariato fobico
Quote:
|
Quote:
Considera che evito le analisi del sangue e le iniezioni. Sono fobicissima di aghi e sangue. Ma comunque prendo troppi farmaci, non mi accetterebbero. Comunque é una buona forma di volontariato per chi non riesce a fare niente di "attivo" (ma io piuttosto vado a fare l'animatrice a Ibiza) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.