![]() |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Dico, se i loro soldi a loro non servivano a nulla, qualcuno per caso li costringeva ad averli 'sti soldi? Se non miglioravano la loro esistenza (i loro soldi) e sarebbero stati infelici ugualmente ed allo stesso ed identico livello, chi o cosa li costringeva ad avere dei patrimoni del genere? Se sono orpelli inutili come cappotti vecchi 'sti soldi, ma perché non li mollano? :nonso: Possono esserci anche qua gradi maggiori di infelicità. Io ho detto che con più soldi si è più felici a parità di altre condizioni (e credo non sia vero che c'è uno scatto quasi insignificante). Penso che generalmente sia vero questo perché i soldi poi non li mollano facilmente (le persone che possiedono qualcosa). |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Poi ognuno percepisce il dolore in maniera soggettiva, quindi confrontare due diverse infelicità è molto difficile. Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Cmq denaro e potere sono due cose che mi lasciano completamente indifferente (il che non significa che sono disposto a cedere tutti i miei soldi, mi spiace XL, mi sono indifferenti solo oltre quelli che ho :lingua:).
Se proprio devo rosicare al limite lo faccio (in ordine) per: 1) carisma, sicurezza, decisione, determinazione 2) bellezza |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Io non ho detto da nessuna parte che con i soldi puoi acquisire qualsiasi tipo di potere, se hai più soldi aumenta in certi ambiti il potere e aumenta la felicità. 0) salute aggiungerei (al primo posto). |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Se gli servivano vuol dire che senza sarebbero stati ancora più infelici, o sarebbero stati allo stesso livello? Altrimenti che significa che gli servivano? Per sopravvivere? Non penso. Gli servivano comunque per essere meno infelici, ossia più felici. Anche l'infelicità è una questione di gradi. Condizioni economiche più agiate rendono più felici. Stati di salute migliori rendono più felici. Relazioni appaganti rendono più felici. E così via. Io ora sono ad un certo livello di felicità o infelicità, ma ci sono situazioni peggiori e migliori. Il fatto che io mi suicidi è irrilevante nello stabilire che per me essere ancora più povero rappresenterebbe uno stato di maggiore infelicità. Se mi suicido adesso può essere che sarei ancora più motivato a farlo se fossi più povero. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Se fossi milionario, sarei più sicuro? Ne dubito. Più bello? Al limite potrei vestire meglio, avere un personal trainer e cose così, ma alla fine le mie caratteristiche fisiche più o meno quelle sarebbero, mica i soldi mi permetterebbero di avere il fisico e il viso di Chris Hemsworth. Anche la salute, avrei la garanzia di non ammalarmi o di avere la cura in caso mi ammalassi? :nonso: Ecco l'unico vantaggio sarebbe quello che dice Peste nel suo "piano di fuga": avere abbastanza soldi da esser liberi dal lavoro... però poi bisogna anche averci la serenità per gestirla questa libertà, io tante domeniche me le passo a casa a guardare il soffitto, non vedo quale sarebbe anche qua il grande guadagno. :mrgreen: |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Il ché è ben diverso dal dire che i soldi non fanno la felicità (sotto quella cifra la fanno eccome), ma risolti i bisogni "normali" il resto diventa anche un problema stesso spenderli. A meno di non avere visioni particolari o progetti di qualche tipo, ma mediamente sopra un certo reddito la gestione stessa dei soldi diventa un problema aggiuntivo. Cmq imho in molti neanche sanno cosa siano sti dannati soldi. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
I soldi si usano così come si fanno tante cose quotidianamente e non tutte servono a renderti più felice. Quote:
Siamo sempre all'estrapolazione delle preferenze individuali all'universo mondo. Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Il potere che ti possono dare i soldi è un potere finto, non è tuo: è dei soldi. Se hai belle ragazze perchè sei ricco è diverso dall'averle perchè sei affascinante, se hai un bel giro di gente perchè fai dei party in piscina è diverso da avere un bel giro di amici perchè sei carismatico. Poi ovvio ci possono essere oggetti belli da possedere o esperienze in più da fare, il problema è che è la norma volere sempre di più ed essere comunque insoddisfatti (certi lussi servono più a creare invidia nel prossimo che ad un piacere personale). Come diceva Andy Warhol: «Una Coca Cola è sempre una Coca Cola e non c'è quantità di denaro che possa farti comprare una Coca Cola più buona di quella che l'ultimo dei poveracci si sta bevendo sul marciapiede sotto casa tua. Tutte le Coca Cola sono sempre uguali e tutte le Coca Cola sono buone. Lo sa Liz Taylor, lo sa il Presidente degli Stati Uniti, lo sa il barbone e lo sai anche tu». In questo momento storico gli svaghi si livellano molto e puoi ampliare il discorso della Coca Cola sui film, la musica, ecc. è tutto accessibile praticamente a tutti. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Che (nel mio caso) sono cose non acquistabili con Mastercard. https://image.slidesharecdn.com/mast...?cb=1321438542 |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Hanno fatto degli studi, ma poi questi che c'hanno i soldi non li mollano comunque... Perché? Il discorso "gli servono" non regge per me. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Chi dovrebbe stabilirlo poi quali sono le abitudini tossiche? Perché qua non è che si parla di tossicità effettiva ma di tossicità metaforica, non è che se hai i soldi muori avvelenato. Questo discorso sulla tossicità mi convince ancora meno. Comunque se c'è qualcuno ricco (ma neanche tanto eh, va bene) presente nel forum che vuol liberarsi di questa abitudine tossica mi contatti, lo aiuto io a liberarsene con poche sedute, le sedute son costose, proprio per questo funzionano :mrgreen:. Ci sono gli alcolisti anonimi, le comunità di drogati, ma non ho mai visto circoli per ricchi che vogliono diventare piccoli borghesi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.