![]() |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
No quote. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
E avevo già pensieri deprimenti, inquietanti per essere una bambina così piccola. Sottolineo che non ho mai avuto problemi familiari, quindi non mi spiego come mai, se non con la genetica. Sono proprio nata depressa e chiusa al mondo. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
Anch'io ho problemi di insonnia. Faccio fatica ad addormentarmi, è sempre stato così, e ultimamente non dormo più di 5-6 ore a notte. Il giorno ho sempre il mal di testa, infatti. Rimugino anche nel sonno. Faccio sogni strani e mi sveglio già stanca, triste o arrabbiata. Prendere sonno è un dramma. Non faccio che rimuginare, pensare al futuro e non riesco a spegnere il cervello. Non voglio prendere ansiolitici e da qualche settimana sto prendendo la melatonina, ma ovviamente non fa miracoli. La cosa che mi crea più problemi è che mi sento sempre sfinita, esausta, come se avessi corso una maratona. Se avessi persone con cui uscire sarebbe davvero un problema, perché sarei costretta a declinare anche a causa della stanchezza cronica. Dopo il lavoro non mi rimangono energie per niente. Invidio molto le persone piene di energie. A me sembrano alieni. Mi pesa anche alzarmi dal letto a volte e appena posso sono costretta a riposare, a sdraiarmi almeno, anche se non dormo. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Io ero una bambina normalissima, solare, socievole, energica.
12 anni di maltrattamenti fisici e psicologicia casa, più un trauma molto grave da una persona esterna alla famiglia, per non farci mancare nulla, 3 di bullismo, essere cacciata di casa, finire all ospedale con un dito rotto per causa di mio padre, pensare per anni mi avesse mentito su tutto e non mi volesse bene, 7 anni da eremita accompagnati da vari e creativi insulti sul mio modo d essere m hanno rovinata e ho passato quel che rimaneva dell'adolescenza in un reparto di psichiatria. Grazie, vita. Scusate se ho preso spunto da sfoghi di altre persone per far partire sto sfogo oggi sto particolarmente a pezzi ne avevo bisogno. Ho anche una genetica di merda (bipolarismo) ma io ero normalissima si son proprio impegnati a rovinarmi I sensi di inferiorità e i problemi relazionali me li hanno proprio creati, anzi, è tanto che non sto messa persino peggio. Ci sta gente che si dovrebbe prendere un cactus invece di mettere al mondo un bambino normale sano solare e vivace e farlo diventare un rottame psichico nel giro di 23 anni mannaggialaputtana. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
Avere un cervello iperattivo è un problema. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
che poi penso che alla fine anche ambienti in cui non si venga "capiti" ci mettono la loro, se devi sempre guerreggiare con chi ti sta vicino
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
I farmaci aiutano, e in certi casi sono indispensabili.
Non so se lo erano nel mio, ma indubbiamente mi hanno dato una mano a schiodarmi da una situazione incancrenita e che causava la maggior parte della mia fenomenologia depressiva, senza che riuscissi a ribellarmi ad essa. Tuttavia i farmaci non ti fanno fare nulla, al massimo ti rendono più facile l'azione. Ma sei sempre te a dover prendere decisioni, assumerti rischi e capire le situazioni. E rialzarti dopo ogni errore. Ho avuto diverse ricadute alcune anche piuttosto intense. Sono riuscito a uscirne quasi sempre senza più prendere farmaci. Cosa mi ha aiutato: 1) Diario. Ne scrivo uno da ormai 3 anni, ogni sera. Una breve lista di ciò che ho fatto e di come mi sono sentito, senza troppi fronzoli. Cerco di non perderci più di 20 minuti. Nei momenti in cui sono a terra e non vedo soluzioni, posso rileggermi delle pagine in cui ne ero uscito, e constatare cosa mi faceva stare meglio. 2) Abitudini salutari. Con la depressione si tende a lasciarsi andare. Sonno, alimentazione, attività fisica, vita sociale, cura del proprio aspetto: va tutto a farsi benedire. E ciò conduce a peggiorare il proprio stato di umore. Mi sono creato una serie di routine quotidiane allo scopo di tenere sempre a un livello minimo questi aspetti, in modo che certe azioni possano essere portate avanti anche nel più basso dei livelli d'umore. Ciò non sconfigge di per sé la depressione, ma evita che si aggravi e permette di tener duro finché non passa, da sé o trovando un modo. 3) Imparare a ricompensarsi. Da adulti non c'è nessuno che può dirci "Bravo" più efficace di sé stessi. Non sempre si impara automaticamente ad autogratificarsi al raggiungimento dei propri obiettivi, e questo può spiazzare, specie nel passaggio dalla scuola dell'obbligo alla vita adulta. Trovare ogni giorno anche solo una piccola sfida da affrontare, e alla conclusione sapersi fare i complimenti è stato fondamentale. 4) Riconoscere i pattern. Grazie anche all'aiuto del diario sto capendo cosa mi butta giù, e cosa mi tira su. L'assenza di speranza è spesso alimentato dal non fare nulla di utile tutto il giorno, e quindi anche se mi sento spossato ed esausto senza motivo, per interrompere il circolo vizioso può servire iniziare da un singolo obiettivo e portarlo a termine. Può essere anche una cosa banale, ma se costa fatica procura anche gratificazione (se si è avvezzi a ricompersarsi come detto sopra). A volte mi è capitato di riuscire a invertire il mio stato umorale semplicemente lavando la tazzina del caffé. 5) Imparare a esprimere gratitudine. Questa è una abilità che devo ancora perfezionare, ma è fenomenale. Quante volte ci è stato "rinfacciato" di esser fortunati a non essere nati nel terzo mondo con la fame la guerra e le malattie? E' estremamente inutile. Ma se invece si impara ad esprimere gratitudine alla vita per quello che abbiamo, per quanto poco possa sembrarci, l'approccio alla vita viene conseguentemente cambiato. Anziché vederla come una sequela di sfighe ininterrotte, può apparirci sporadicamente come portatrice di opportunità. Incidentalmente una di queste potrebbe avviare un circolo virtuoso. Può risultare estremamente faticoso, finanche irritante, cercare di essere grati verso una vita che pare somministrarci solo una fin troppo prolungata agonia. Ma si può partire con poco. Ringraziare per la sigaretta dopo il caffé. Per il posto a sedere sul treno. Per una giornata di sole. Per una giornata senza quel cazzo di sole. Per il caldo, per il freddo, perché è uscito GoT, per una chiacchera a caso fatta da qualche parte, non importa. Questo è quanto mi è venuto in mente ora, se c'è altro aggiungo. Tuttavia desidero si capisca che il tutto è ancora un work in progress, che non ho pillole magiche e che questo lavoro richiede un certo sforzo, che può diventare estenuante nelle ricadute più buie. A volte ha da passà a nuttata, bisogna solo resistere e aspettare che lo stato d'animo migliori quel tanto che basta per riprendere a impegnarsi. Ecco in questi casi può essere d'aiuto un sesto punto: 6) Sapersi perdonare. Tutti sbagliano, anche te. Ma per quanto si fallisce non si diventerà mai dei falliti, se ci si sa rialzare. Essere clementi con sé stessi è indispensabile per andare avanti e voltare pagina. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
È vero che si può essere problematici lo stesso ma a me ogni tanto rode pesantemente sapere che se non era per sta roba io adesso ero normale( detto da psicologi e psichiatri). Edit a scanso di equivoci, sto dando della fuori come un balcone a mia madre non a te o all utenza depressa, ma il concetto che è assurdo fare figli se si sta troppo male o non si è in condizioni quello è |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Grazie daat per gli utili spunti.
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.