![]() |
Re: Fobia sociale = bassa autostima
Serotonina e dopamina
|
Re: Fobia sociale = bassa autostima
Quote:
|
Re: Fobia sociale = bassa autostima
Quote:
Non immagini le maledizioni che lancio io :D pensa che faccio anche dei sogni in cui mi vendico di questi personaggi. Le leggerò ;) |
Re: Fobia sociale = bassa autostima
Quote:
|
La fobia sociale può essere correlata alla bassa stima di sé stessi. Da bambino mi stimavo di più di adesso, senza ombra di dubbio... me l'hanno fatta perdere pian piano frasi comportamenti, atteggiamenti e feedback negativi nel corso degli anni. Ora che abbia una stima alta o bassa poco importa. (Ho problemi ben più gravi) Ho capito che la gente avrà sempre da ridire e ridere dietro o davanti alle spalle. Questo vale anche per le persone con una stima di sé elevata, solo la loro stima non viene scalfita minimamente, hanno una sorta di equilibrio interiore; mi piacerebbe vederli nei panni di persone con diversi problemi cosa farebbero.
|
Re: Fobia sociale = bassa autostima
Colegamento ad una eccessiva sensibilità ,che non viene capita dai più: da qui bassa "autostima"
|
Re: Fobia sociale = bassa autostima
Secondo me dipende anche da come si sviluppa la fobia sociale, ci sono persone che cominciano a isolarsi per presunta superiorità, rimangono sole e isolate per molto tempo e a un certo punto, sarà perché ci si disabitua al sociale, si rendono conto di essere diventati fobici.
|
Re: Fobia sociale = bassa autostima
Sono legate anche perché anche la bassa autostima è causata dalla paura.
Ogni valutazione di sé implica una comparazione esterna (impossibile fra esseri diversi) o un giudizio interno (che necessita di una scissione, del tutto irrazionale come qualsiasi scissione in un singolo essere, fra una parte che giudica e una che è giudicata). Entrambe le prospettive allucinatorie reggono, come miraggi, fino a che la distanza lo consente, cioè fino a che la paura impedisce l'avvicinamento (esterno o interno). |
Re: Fobia sociale = bassa autostima
Non ho un'opinione definita su questo quesito posso solo riportare la mia opinione personale derivata dalla mia esperienza di vita…
Ad un certo punto del mio percorso io ero un libro con le pagine tutte bianche prima di cominciare le scuole medie (alle elementari forse ero un tipo strano ma non mi ricordo di bullismo o infamità subite)...Da allora fino alla fine delle superiori le suddette pagine si sono riempite di insulti, delusioni, derisioni, lacrime, esortazioni al suicidio (una mia ex compagna disse testualmente che per i cessi luridi schifosi come me il suicidio era la soluzione più onorevole), assenza genitoriale totale e altri casini (come quelli avuti con un professore durante l'esame di maturità) che solamente grazie alla mia incredibile sfiga ho potuto trovarmi di fronte… Quali sono state le conseguenze di tutto questo? La prima è che mi sono innamorato perdutamente a 19 anni e mezzo della prima che mi ha trattato come un essere umano (ovviamente respinto seduta stante...Ma senza cattiveria stavolta) e la seconda è che ho sviluppato una paura fottuta per gli altri sparendo (lavoro a parte) dalle scene per quattro anni (cioè i migliori della mia vita)...Poi pian piano ho reagito ma quella è un'altra storia che comunque presenta elementi che si ripetono ciclicamente come (rifiuti a parte che non si sono quasi mai interrotti) le mie recentissime disavventure col mio vecchio gruppo di amici che ha deciso di rivoltarsi e schiacciarmi proprio mentre stavano morendo i miei genitori… Quindi per rispondere alla domanda direi che la bassa autostima e la conseguente fobia sociale sono state provocate da fattori esterni al sottoscritto almeno per quanto mi riguarda... Ma parlo come ripeto a titolo esclusivamente personale... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.