![]() |
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
50 anni fa sarei stata in manicomio imbottita di oppiacei, o morta.
Per i sani non lo so, per i malati si sta sempre meglio dopo che prima. A meno che per felicità non si intenda la maggior spinta al suicidio. |
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Felici senza internet?e dovremmo anche crederci magari?
|
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Perché secondo te internet ci ha resi più felici? A me no di sicuro, io ci sto ore al giorno sia per cercare lavoro e altro ma anche perché non ho amici in carne e ossa.
|
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Più felici non lo so, io parlo per me e dico che con internet ho perso tanto il contatto con la realtà e ora mi ritrovo con gli occhi sempre puntati su questi dannati aggeggi senza neanche un riscontro positivo probabilmente.
Alla fine bisogna avere personalità pure dietro ad uno schermo e allora rimango nel mio angolino ad osservare gli altri che vanno avanti. |
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Siamo costretti ad usare internet per fare praticamente ogni cosa e ovviamente abbiamo perso un po' tutti il contatto con la realtà, gli amici spesso sono virtuali e se non sei sui social non esisti praticamente per nessuno.
|
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Quote:
|
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Milo io invece avrei voluto nascere fra il 45 e il 50, essere giovane durante il boom economico, avere un lavoro sicuro e godermi la vita.
|
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Quote:
|
Una persona felice di solito non spende perché ha già tutto quello che gli serve, quindi magari l' infelicità ė più una condizione utile all'economia per farci comprare.
Stiamo male perché non abbiamo ultimo modello di un prodotto. Ovviamente poi il mondo ė cambiato e anche la situazione economica ė cambiata e questo stato di incertezza non aiuta la felicità |
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Quote:
Se parliamo di felicità quello che conta non è tanto la condizione ma per l'appunto il grado di felicità.. non so se c'è un test per misurarlo. |
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
|
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Quote:
|
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Quote:
|
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Quote:
altrimenti 3/4 della popolazione mondiale dovrebbe chiudere bottega i beni materiali ci tolgono la libertà, o meglio, la mentalità che ci induce ad accumulare questi beni ci toglie la libertà (che poi non è altro che l'illusione di poter essere padroni della propria vita) è molto complicato uscire da questo modo di pensare detto ciò l'uomo ha avuto questa mentalità in ogni epoca, quindi diciamo che non si era più felici avendo meno, semplicemente si era uguali ad oggi pur avendo meno |
Io non so se si era più felici o meno ma credo che i rapporti tra persone fossero più genuini, non c'era questa mania di apparire e credo anche che ci si aiutasse di più, oggi siamo più individualisti. Ora mi chiedo, ma il futuro come sarà? Diventeremo sempre più freddi e distaccati nei rapporti umani o cambieranno le cose?
|
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Quote:
Io sono andata a scuola prima che si parlasse di bullismo e ne ho viste. Ma siccome non sono poi così vecchia, ho anche sentito storie raccapriccianti di bullati di altre generazioni. Sembra che i problemi inizino quando si inizia a parlarne, ma hanno fatto danni ben prima. Inoltre non credo che meno gente si ammalasse di depressione, semplicemente se la teneva o veniva chiusa in manicomio. O ti toglievano l'utero perché eri isterica o altre cagate. Sul titolo del topic, sì, le cose materiali superflue non rendono più felici, ma questo si chiama capitalismo, far credere alla gente che ha bisogno di roba inutile. |
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Un tempo si dava meno spazio all'infelicità.
L'infelicità era un tabù, non se ne poteva parlare più tanto. Creava vergogna, disagio e si preferiva nascondere tutto sotto il tappeto o portare pazienza. Bisognava essere "forti". Il matrimonio era un fallimento? C'era poco da fare, non esisteva il divorzio. Non volevi sposarti? Era un bel problema. Eri depresso? Guai all'ennesima potenza, c'erano mille cose da fare e mancava il giusto supporto. Non c'era molta comprensione in merito. E così via. Ora c'è più consapevolezza, parliamo dei nostri guai (del resto eccoci su questo forum). Del passato, invece, abbiamo poche testimonianze in tal senso. Ecco perché certi anni ci sembrano - erroneamente - più dorati di altri... |
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Quote:
La sofferenza é sempre esistita, ma, come accade anche ora, ció che non si vede é come se non esistesse. Gli ospedali sono pieni di ammalati che soffrono,in libia ci sono i lager, dentro le case si consumano drammi nel silenzio, solo chi urla forte viene visto. Le stragi famigliari fanno notizia, quando ormai la situazione é "risolta", ma del dolore che l'ha preceduta non si é saputo nulla o chi sapeva ha preferito fottersene. Molti pensano che "gli altri" siano tutti felici. Perché guardano quello che vogliono vedere. La sofferenza che fa notizia e che si vuole guardare é solo quella dei vincenti, di quelli che hanno la marcia in più, Bebe Vio e Nadia Toffa che parlano del male col sorriso, bravissime e coraggiose, perché il dolore si vuole nasconderlo sotto il tappeto, perché tanto é affare degli altri, di quegli altri che escludiamo dalla vista e sono mondo a parte. |
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Vedere e toccare.
A volte riusciamo persino a vedere la sofferenza degli altri eppure non ne cogliamo il significato. Non lo so, pensiamo anche a questo forum (è solo un esempio a caso). Tante volte la gente si racconta ma non sempre c'è la giusta comprensione. Lo noto a volte nei thread, sul momento, in altri casi dopo settimane o mesi in discussioni totalmente slegate. Le esperienze altrui ci colpiscono ma - spesso - per comprenderne la portata dobbiamo viverle in prima persona. E' che siamo troppo centrati, concentrati sempre e solo su noi stessi .Questo ci rende miopi.. ma sto andando off topic, lo so. |
Re: Una volta si era più felici pur avendo meno
Si abbracciava di più la propria vita, inclusa la sofferenza
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.