FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Bullismo Forum (https://fobiasociale.com/bullismo-forum/)
-   -   Che fine fanno i bulli? (https://fobiasociale.com/che-fine-fanno-i-bulli-6644/)

calinero 16-05-2009 23:01

Re: Che fine fanno i bulli?
 
c'è la versione riassunta? :D

piocca 16-05-2009 23:03

Re: Che fine fanno i bulli?
 
Io conoscevo un bullo talmente bullo che si autobullava! :o

calinero 16-05-2009 23:06

Re: Che fine fanno i bulli?
 
e beveva redbull!

piocca 16-05-2009 23:08

Re: Che fine fanno i bulli?
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 183304)
e beveva redbull!

Si, e di lavoro avvitava i bulloni... :D

calinero 16-05-2009 23:09

Re: Che fine fanno i bulli?
 
ed usano la carta da bullo

piocca 16-05-2009 23:13

Re: Che fine fanno i bulli?
 
E gli piaceva gonfiare i balloni per gli estroversoni con gli stivaloni che si facevano i cannoni sui tendoni dei capannoni :D

Milo 17-05-2009 01:47

Re: Che fine fanno i bulli?
 
Quote:

Originariamente inviata da piocca (Messaggio 183306)
Si, e di lavoro avvitava i bulloni... :D

A si un figobullone....

Gabriele79 12-10-2011 14:27

Re: Che fine fanno i bulli?
 
Secondo me non si è tenuto adeguatamente conto del fattore familiare e sociale di provenienza del bullo. Certo c'è il bulletto "autonomo" per così dire, quello che per i più svariati motivi diventa aggressivo ecc., ma alle spalle ha una famiglia più o meno normale, né delinquenziale, né borghese. Questo tipo di bulletto, se si scontra con uno realmente deciso a reprimere le sue intemperanze, fosse un coetaneo, il fratello di un coetaneo, un amico, un insegnante, un genitore del bullato, ecc. fa di regola una fine abbastanza penosa.
Ben diverso è quando il bullo o discende da una famiglia importante dal punto di vista economico sociale, che può incutere rispetto per il suo rango, anche alle istituzioni, o, peggio ancora, certe realtà malfamate dalla criminalità organizzata, dove per chiunque è molto, molto difficile "gestire" un bulletto, anche giovanissimo, di 13 anni per dire, se questo ha dalla sua parenti mafiosi che considerano a loro volta tutto come dovuto e hanno, come sempre in questi casi un malinteso senso dell'onore.
Come non ricordare il barista che recentemente è stato picchiato dallo zio per aver neanche negato, ma sbuffato alla richiesta di un bicchiere d'acqua di un ragazzino? Come dimenticare le immagini di una comitiva ad un pranzo di battesimo pestati a sangue perché uno degli uomini aveva "osato" difendere il proprio figlio dalle angherie del figlio di un camorrista? E quanti casi, alcuni ogni tanto ne vengono alla luce, ma moltissimi restano sepolti, di giovani e adulti picchiati?

E' chiaro che gente del genere, che da questo esempio, non potrà che generare delinquenti; mi capita a volte di rimanere in lunga attesa in fila con il carrello per la spesa, ed ho pensato che cosa potrebbe succedere se un bullo, ma non di quelli stupidi per gioco di cui parliamo qui, ma di quelli seri, criminali, pensando gli sia dovuto il passaggio non si insinuasse col carrello. Che fare dunque, accennare una timida protesta, che può divenire violenta, col rischio concreto di essere picchiati? O arrendersi, come al solito? Difficile dirlo, mi domando seriamente se a qualcuno che abita in zone dove notoriamente girano questi individui con le loro temute famiglie, sia mai capitato almeno di sentire un caso analogo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.