FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Ma se per curare la sessuofobia... (https://fobiasociale.com/ma-se-per-curare-la-sessuofobia-66434/)

alien boy 23-01-2019 00:57

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2212783)
Una vita sessuale regolare per non stressare la prostata e non provocare ristagno di liquidi e non rischiare infiammazioni e ingrossamenti e cose simili, da quel che ho capito.

ma credo che quei rischi siano evitabili anche tramite la masturbazione, probabilmente danno per scontato che la gente non si limiti a questa. Però se intendono che è consigliabile un'attività sessuale in senso lato, di tipo condiviso o da soli, lo fanno solo per mettere a disposizione le loro conoscenze sul tema a favore della salute delle persone. Se il fumo fa male non ci si dovrebbe far sentire dai fumatori quando si riportano i rischi correlati?

utopia? 24-01-2019 12:09

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2213205)
ma credo che quei rischi siano evitabili anche tramite la masturbazione, probabilmente danno per scontato che la gente non si limiti a questa. Però se intendono che è consigliabile un'attività sessuale in senso lato, di tipo condiviso o da soli, lo fanno solo per mettere a disposizione le loro conoscenze sul tema a favore della salute delle persone. Se il fumo fa male non ci si dovrebbe far sentire dai fumatori quando si riportano i rischi correlati?

Stai "dimenticando" che la masturbazione, per i religiosi, è anch'essa considerabile un grave peccato.

ansiolino 24-01-2019 23:15

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
in Giappone esistono cose come il fidanzato in affitto (senza rapporti sessuali però) e ragazze ''amiche'' con cui si può chiacchierare o abbracciare ecc (tutto ciò che non comprenda rapporti sessuali o toccare i genitali).
Per chi ha molte difficoltà col sesso opposto non penso siano male come idea, ma da noi non esistono

alien boy 25-01-2019 01:40

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2213900)
Stai "dimenticando" che la masturbazione, per i religiosi, è anch'essa considerabile un grave peccato.

Non lo dimentico. Se io non posso mangiare frutta per qualche motivo devo aspettarmi che i medici non divulghino informazioni relative ai benefici del mangiare frutta? Almeno quelli che la possono mangiare dovrebbero esserne al corrente per la loro salute.

utopia? 25-01-2019 08:40

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2214223)
Non lo dimentico. Se io non posso mangiare frutta per qualche motivo devo aspettarmi che i medici non divulghino informazioni relative ai benefici del mangiare frutta? Almeno quelli che la possono mangiare dovrebbero esserne al corrente per la loro salute.

Ma mentre sono noti i vantaggi di un'alimentazione la più varia possibile, riguardo la sessualità ci sono non pochi dubbi.

alien boy 26-01-2019 01:13

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2214238)
Ma mentre sono noti i vantaggi di un'alimentazione la più varia possibile, riguardo la sessualità ci sono non pochi dubbi.

ti riferisci al fatto che certi studi in ambito medico possano essere "ideologicamente" pilotati?

utopia? 26-01-2019 11:35

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2214622)
ti riferisci al fatto che certi studi in ambito medico possano essere "ideologicamente" pilotati?

No, intendo dire che, su una questione così importante e fondamentale a livello religioso, la scienza, che così tanto influenza società e mentalità, non dovrebbe permettersi di diffondere simili incertezze/indecisioni.

alien boy 26-01-2019 23:54

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2214687)
No, intendo dire che, su una questione così importante e fondamentale a livello religioso, la scienza, che così tanto influenza società e mentalità, non dovrebbe permettersi di diffondere simili incertezze/indecisioni.

ma non saranno incertezze per gli studiosi giunti a certe conclusioni sulla base di indagini scientifiche e per chi ne ha condiviso i risultati. I medici che fanno quelle affermazioni le fanno sulla base delle conoscenze attuali accreditate in quel campo. Non ci sarà una convergenza sui risultati (come in realtà non c'è al 100% neanche sui temi alimentari) ma credo per quanto riguarda gli effetti riferiti ci sia il consenso della parte maggioritaria della comunità medico / scientifica. A quel punto mi sembra doveroso, oltre che lecito, divulgare le informazioni. Poi ognuno segue la teoria che preferisce.

An.dream 27-01-2019 00:04

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Ma poi se dici alla gente che non ti masturbi, la gente mica ti guarda male perché pensa "oddio, ma fa malissimo alla salute!". Al massimo ti guarda male perché pensa "oddio, non si masturba".

utopia? 27-01-2019 13:19

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2215016)
A quel punto mi sembra doveroso, oltre che lecito, divulgare le informazioni. Poi ognuno segue la teoria che preferisce.

Libertina deresponsabilizzazione verso la sessualità, mancanza di rispetto nei confronti della religiosità.
In definitiva, checché se ne dica, questi sono gli effetti principali, dal punto di vista di un qualsiasi religioso che si ritrova magari pure ad esser definito dalle masse "bigotto".

alien boy 28-01-2019 01:05

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2215141)
Libertina deresponsabilizzazione verso la sessualità, mancanza di rispetto nei confronti della religiosità.
In definitiva, checché se ne dica, questi sono gli effetti principali, dal punto di vista di un qualsiasi religioso che si ritrova magari pure ad esser definito dalle masse "bigotto".

siamo in uno Stato laico, se non sbaglio. Che significa essere responsabili in campo sessuale non lo decide la religione per tutti, credenti o meno. Che poi ci sono anche persone credenti (tenuto conto che non esistono solo le religioni ufficiali e che all'interno di queste ci sono delle sfumature) che non hanno la stessa visione rispetto al sesso. Per me e per la maggior parte delle persone masturbarsi non è peccato (al massimo posso ritenerlo poco interessante o - oltre certi limiti- dannoso, ma non certo un atto da sottoporre al controllo della moralità) e siccome abbiamo diritto di sapere cosa possa creare o viceversa limitare danni alla nostra salute la diffusione di conoscenze utili a questo scopo in campo medico mi sembra sacrosanta. Non ho capito veramente cosa chiederesti: un ritorno all'oscurantismo? Stiamo parlando di rischi per la salute: almeno quelli possono essere conosciuti, a seguito di determinati aggiornamenti in campo scientifico, da chi vuole giustamente tutelarla?

cancellato15324 28-01-2019 17:36

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2215141)
Libertina deresponsabilizzazione verso la sessualità, mancanza di rispetto nei confronti della religiosità.

Vabbè, ma non possiamo mettere a confronto la medicina con la religione. La religione è una scelta personale.
Io non posso lamentarmi se il medico mi suggerisce di mangiare sano, fare movimento e smettere di fumare, poi sono libera di decidere se seguire il suo consiglio oppure no, non è che mi obbliga.

utopia? 29-01-2019 11:35

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2215440)
siamo in uno Stato laico, se non sbaglio.

Laico che non vuol dire ateo.
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2215703)
Vabbè, ma non possiamo mettere a confronto la medicina con la religione.

Per un religioso la medicina è nulla dinanzi alla religione, vedi ad esempio quei fedeli che si lasciano morire piuttosto che sottoporsi alle cure mediche, e poi come detto non è ancora chiaro se tale attività sessuale sia sana o meno, quindi si tratta di consigli abbastanza relativi.

alien boy 30-01-2019 00:03

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2215934)
Laico che non vuol dire ateo.

non significa ateo, comunque ho trovato questo su wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Laico.

In effetti ci sono diversi significati che si possono attribuire alla parola. Io intendevo quello descritto da questa frase: 'ha significato di "aconfessionale", ossia dislegato da qualsiasi autorità confessionale, ecclesiastica (o non ecclesiastica), e quindi da qualsiasi confessione religiosa (o non religiosa)'; oppure più in basso nella stessa pagina: "il laico è chi propende per una netta separazione della vita delle istituzioni dall'influenza delle confessioni religiose, ossia per indicare chi si ispira ai valori della laicità. Per estensione laico è anche chi desidera una minore influenza delle confessioni religiose nella società". Riferendolo a Stato significa, secondo questa accezione, che non vincola gli ambiti della vita pubblica, come ad esempio quella della ricerca, o le scelte dei singoli ai precetti religiosi. E mi sembra la situazione anche dell'Italia, nonostante la forte componente cattolica, visto che, per esempio, c'è la libertà di abortire da diversi decenni.

utopia? 30-01-2019 12:15

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2216165)
E mi sembra la situazione anche dell'Italia, nonostante la forte componente cattolica, visto che, per esempio, c'è la libertà di abortire da diversi decenni.

Ovviamente.
Ma ad esempio la situazione del menzionato aborto è non poco ostacolata dalla gran quantità di obiettori di coscienza a quanto pare.

cancellato15324 30-01-2019 12:51

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2215934)
Per un religioso la medicina è nulla dinanzi alla religione, vedi ad esempio quei fedeli che si lasciano morire piuttosto che sottoporsi alle cure mediche, e poi come detto non è ancora chiaro se tale attività sessuale sia sana o meno, quindi si tratta di consigli abbastanza relativi.

Sì, appunto dico che è una scelta personale, il medico da il suo parere poi sta a noi decidere se accettarlo o meno.

utopia? 30-01-2019 16:29

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2216350)
Sì, appunto dico che è una scelta personale, il medico da il suo parere poi sta a noi decidere se accettarlo o meno.

Rimangono abbastanza indelicati, e il consiglio di un medico è una cosa che potrebbe non poco turbare una coscienza.

Winston_Smith 30-01-2019 16:41

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2216536)
Rimangono abbastanza indelicati, e il consiglio di un medico è una cosa che potrebbe non poco turbare una coscienza.

Qualsiasi affermazione riguardante la sfera sessuale può essere o risultare indelicata.
Non vedo come garantire l'assoluta assenza di affermazioni indelicate, una volta che si va a colloquiare con uno specialista di queste problematiche.
Non vedo cosa dovrebbero consigliare sessuologi o urologi per evitare di incappare nell'accusa di "indelicatezza" o di "turbamento di una coscienza".

utopia? 30-01-2019 17:26

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2216550)
Qualsiasi affermazione riguardante la sfera sessuale può essere o risultare indelicata.
Non vedo come garantire l'assoluta assenza di affermazioni indelicate, una volta che si va a colloquiare con uno specialista di queste problematiche.
Non vedo cosa dovrebbero consigliare sessuologi o urologi per evitare di incappare nell'accusa di "indelicatezza" o di "turbamento di una coscienza".

Chiedere prima di tutto alla persona assistita se segue una vita sessuale regolata da credenze religiose, e regolarsi di conseguenza.
...
Ah giusto, una cosa del genere sarebbe considerata quasi quasi razzismo, e scatenerebbe non poche polemiche.
...
Che società assurda.

Winston_Smith 30-01-2019 19:00

Re: Ma se per curare la sessuofobia...
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2216591)
Chiedere prima di tutto alla persona assistita se segue una vita sessuale regolata da credenze religiose, e regolarsi di conseguenza.

Regolarsi di conseguenza come?
Il fatto che sia una persona religiosa non impedisce mica di parlarle degli effetti dell'attività sessuale, se si è recata spontaneamente da un sessuologo non può mica aspettarsi che parli di gastronomia. Poi sta a lei/lui decidere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.