![]() |
Re: Evitanti o evitati?
Quote:
Ho provato pure io a uscire a destra e manca , con gente che poco a che fare aveva con me Per uscire con un mio compagno dovevo sobbarcarmi la sua comitiva con cui non avevo niente in comune Dopo un po' che uno si sforza e vede che il risultato è pessimo poi lascia perdere Ero stufo di imparanoiarmi per le parole che dicevo, misurate col contagocce Infatti non posso lamentarmi se non mi cercano più |
Re: Evitanti o evitati?
Difficile rispondere a questa domanda, adesso prevale sicuramente il mio essere evitante, in passato forse mi hanno anche evitato ma il limite tra le due situazioni è sempre stato difficile da individuare.
Non so dire se siano state più le mie paure ad allontanarmi degli altri o queste siano state una conseguenza del comportamento altrui, sono portato comunque più a propendere per la prima ipotesi. |
Re: Evitanti o evitati?
Entrambe le cose
|
Re: Evitanti o evitati?
Tendenzialmente evitante.
Mi capita di diventare evitata quando si accorgono che non sono in grado di comunicare decentemente :sisi: che gioia. |
Re: Evitanti o evitati?
Sono un po' così
https://cdn-img-m.facciabuco.com/64/...e-la_a.jpg?c=1 |
Re: Evitanti o evitati?
Alla fine comunque a trovare qualcuno che non ci eviti non è così difficile... Basta raschiare il fondo del barile e lo si trova. Se non si frequentano queste persone è perché non le si vuol frequentare.
In tal senso si è praticamente quasi tutti evitanti. |
Re: Evitanti o evitati?
Evitante, sicuramente.
Sia per via dell’ansia e della timidezza che perchè mi ispirano/mi piacciono e attirano il mio interesse pochissime persone. Le restanti le evito. |
Re: Evitanti o evitati?
Ho evitato durante la mia adolescenza, smisi di uscire con un gruppo di ragazzi perché non reggevo i loro ritmi, uscivano quasi ogni giorno e conoscevano sempre gente nuova, non si facevano problemi a scherzare con loro appena conosciuti. Capii dopo un po' che non ero come loro e soffrivo a stare con loro e cominciai ad evitare con la conseguenza di essere evitato. Attualmente cerco di fare il possibile per non evitare e tenermi strette le persone che mi sono rimaste, ma ho capito che la scelta migliore é quella di frequentare persone con un carattere compatibile al mio.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Re: Evitanti o evitati?
Quote:
|
Re: Evitanti o evitati?
Entrambe le cose, difficile stabilire quale dei due sia l'aspetto prevalente.
Sono evitante perché non mi piace sentirmi costretta a frequentare "per inerzia" persone che non mi piacciono, specialmente quando si tratta di persone maligne che notando le mie difficoltà approfittano di ogni occasione per prendermi di mira, impostando l' "amicizia" in modo che io mi senta sempre a disagio, costringendomi a fuggire. Vengo evitata perché non essendo stata educata alla socialità vivo ogni cosa in maniera troppo viscerale, sono incapace di nascondere le emozioni, qualunque sentimento io provi me lo si legge in faccia, le persone prendono le distanze da me perché mi considerano socialmente inadeguata. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk |
Re: Evitanti o evitati?
Evitante. Sono stata pure evitata, ma di certo soffro di più il problema di non riuscire a legare con le persone. Vivo un po' nel mio mondo, ma poi mi stanco anche di quello perché ci sono solo io, mi tengo tutte le cose per me. Esco perché ho mantenuto certe amicizie e mi trovo abbastanza bene, ma oltre a loro non ho nessuno perché non sono riuscita a conoscere altre persone.
|
Re: Evitanti o evitati?
di solito nessuno mi caga, comunque io cerco di non evitare, anche perchè ogni tanto mi piace aver compagnia
|
Evitato da una e diventato evitante con tutte (anche qualora avessero preso loro l’iniziativa). La doppia crudeltà del destino.
|
Re: Evitanti o evitati?
A fasi alterne entrambe le cose.
Chi come me coltiva evitamento raccoglie evitanza |
Re: Evitanti o evitati?
Come molti già hanno scritto, essere evitati diventi una conseguenza dell'evitamento. La gente per quanto ti possa apprezzare dopo un po' si scassa 'a minghia.
|
Re: Evitanti o evitati?
Quote:
|
Re: Evitanti o evitati?
Evitante = non più
Evitata= credo e spero di no, non più |
Re: Evitanti o evitati?
direi entrambi... anche se fino a qualche anno fa ero più evitato che evitante... adesso è il contrario...
|
Re: Evitanti o evitati?
Lo sono diventata più adesso che in passato, evitante intendo, quando il divario tra me e gli altri ha iniziato ad allargarsi, una volta uscivo volentieri ora anche essere invitata ad un aperitivo mi provoca spasmi d'ansia, quindi evito!
|
Re: Evitanti o evitati?
Ormai ho capito che la gente non vuole stare con me, allora perchè io dovrei a tutti i costi stare con loro, ho pensato?
Evito il più' possibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.