![]() |
Si esisteva. Già i greci (Ippocrate o Galeno ad esempio) avevano formulato delle teorie riguardo all'origine delle malattie mentali (fra le quali veniva annoverata anche la depressione, o malinconia, che si pensava fosse dovuta ad un disturbo della bile nera --> teoria umorale: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Teoria_umorale). Non so poi se la depressione in particolare, nei tempi addietro, fosse una prerogativa delle classi medio alte oppure no, di certo però esisteva. Il corso della storia ha visto semplicemente mutare il modo di trattare e di percepire gli afflitti, e l'opinione relativa alle cause del disturbo, tutto il resto è sempre stato una costante.
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
La solitudine, l’insicurezza, l’incertezza, lo squilibrio, il disagio, il disadattamento,
l’insoddisfazione, la sofferenza, la paura, l’angoscia, il panico, l’infelicità, oggi sono molto diffusi, nelle società ricche. Perché? Questi sono stati d’animo tipici dei bambini. I bambini sono incapaci di sopravvivere, di affrontare le difficoltà da soli. Hanno bisogno dell’assistenza continua dei genitori. Per questo, soffrono continuamente di questi stati d’animo depressivi. Ma com’è che questi stati d’animo depressivi sono presenti anche negli adulti? Perché nelle società ricche gli adulti rimangono bambini. Non crescono. Non diventano adulti. Gli crescono i peli sotto le ascelle e anche in altri posti ancora meno fini, ma rimangono bambini dentro. Dentro, si sentono ancora bambini. E si comportano come tali. E quindi soffrono perché si sentono soli, abbandonati, non curati, non difesi, non amati, non coccolati. Nelle società ricche è molto difficile, diventare adulti. Per diventare adulti bisogna infatti imparare ad affrontare da soli tutte le difficoltà della vita. Bisogna imparare a sopravvivere. E per farlo, bisogna lottare. [...] G. C. Giacobbe, Alla ricerca delle coccole perdute, pag. 6-7 |
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
altra cosa che hai influito negativamente è l'individualismo e la solitudine della nostra società attuale. un tempo, almeno nei contesti di paese, c'era un senso di comunità e una solidarietà che adesso non esiste più. La solitudine e l'individualismo portano maggiormente alla depressione... Con questo non voglio dire che prima non esistesse pero' nella nostra società il fenomeno si è accentuato e aggravato... |
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Però bisogna anche considerare che il numero di persone che soffrono di malattie psicologiche, in genere, è in aumento non tanto perché aumenta in modo direttamente proporzionale l'insoddisfazione nei confronti della vita, ma semplicemente perché aumentano le diagnosi di tali patologie. Nelle società del passato spesso il malcontento non veniva nemmeno intercettato dalle istituzioni, perciò occhio a demonizzare in modo indiscriminato il presente.
Comunque sempre meglio Seneca che Spartaco, la schiavitù e il lavoro non mi si addicono, meglio le paturnie. |
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
,quindi guaribile) |
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Non penso che il punto sia soltanto "una volta non c'era tempo per pensare e per farsi i problemi esistenziali" . Si, la depressione è anche questo, ma non penso si possa ridurre solo a questo, altrimenti sarebbe tristezza, angoscia.. invece a volte ti toglie proprio le forze, l'appetito, ti riduce ad un essere larvale.. una vera e propria malattia.
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
Secondo me è possibile che in passato ci siano stati disturbi per certi aspetti simili alla depressione (ma non uguali!) che adesso non esistono più |
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
ad esempio l'umore depresso c'è pure nel bipolare, la chiusura in se stessi nello schizoide, il desiderio di morire nel borderline, il pianto anche nei sani etc etc |
Quote:
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
Quote:
|
Re: Nel passato esisteva la depressione?
la depressione c'è sempre stata... non credo che sia una malattia solo del nostro tempo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.