FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il mito della palestra (https://fobiasociale.com/il-mito-della-palestra-65225/)

Keith 31-08-2018 14:14

Re: Il mito della palestra
 
Avere una muscolatura decente è 1000 volte meglio di avere le spallucce, la panzetta, etc. Se diano successo con le donne non so, sicuramente aiuta se poi seguono altri miglioramenti.
Poi fa bene a prescindere. A chi tende ad essere un po' storto e disarticolato come me, avere una muscolatura che ti rende più rigido è un gran vantaggio, almeno quando ci andavo questo benessere era evidente.

Keith 31-08-2018 14:16

Re: Il mito della palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Ensiferum (Messaggio 2158122)
Una volta su netlog venni contattato da un palestrato. Per farla breve, aveva visto le mie foto e dando per scontato che fossi uno sfigato con zero apprezzamento femminile, iniziò a darmi consigli e a convincermi a diventare un bodybuilder. Mi mandò delle tabelle di allenamento e una dieta, ma cose assurde, allenamenti di 3 ore al giorno per 6 giorni la settimana, roba che neanche un professionista si allena così tanto. Diete assurde con 450 gr di pasta a pranzo e 800 gr di carne rossa la sera.

un professionista si allena anche di più di 3 ore, ma 800 gr di carne rossa.. un tumore o un'insufficienza renale sono assicurati.

Antonius Block 31-08-2018 14:45

Re: Il mito della palestra
 
Il problema è che tutti vogliono la panacea per tutti i mali manco fossimo nel Signore degli Anelli dove se riesci a buttare l'anello nel vulcano tutti i nemici si dissolvono nel nulla in un colpo solo.

Ovviamente non c'è NIENTE che dia questo risultato e quindi ciclicamente ci sono discussioni sul fatto che il consiglio X fa schifo perché seguendolo questo ovviamente non si rivela essere la panacea che speravano che fosse.

Mettersi in forma - che sia con la palestra o con salcazzo - fa bene al corpo e alla mente e può aiutare un po' anche nell'agognata ricerca del partner. Il mito sta solo negli occhi che si aspetta chissà che cosa oltre a questo.

Franz86 31-08-2018 15:04

Re: Il mito della palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Ensiferum (Messaggio 2158087)
Iniziò il percorso fatto di integratori, rinunce, carne rossa tutti i giorni, allenamenti massacranti e dopo un anno si vedevano già notevoli cambiamenti.

Fa riflettere però che l' alternativa proposta alla sedentarietà sia il far diventare l' attività fisica un' ossessione, neanche si fosse attori o sportivi professionisti... mi sembra ci sia una mancanza di comprensione per le vie di mezzo ed una passione per l' esagerazione un po' ovunque, generalizzata, non solo sul forum :pensando:
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2158215)
Stavo venendo a scrivere la stessa cosa.
Non possiamo fare nulla che dia certezza perché il nostro potere a riguardo è piuttosto limitato. L'unica cosa che possiamo fare è prenderci cura di noi stessi, in qualche modo. Che certo aumenta le possibilità ma non garantisce nulla. Però on un certo senso ci facciamo trovare pronti qualora accada qualche avvenimento favorevole.

Cacchio quanta positività, questo non sembra il pensiero di chi si dà per spacciato, senza alcuna speranza, senza futuro, rischi di diventare una guru del forum se vai avanti così :sisi:

Franz86 31-08-2018 15:14

Re: Il mito della palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2158223)
Guarda che il mio problema non è trovare qualcuno a cui piacere, perché il mondo è pieno di mdf. Il mio problema è che non mi piace nessuno. E quei pochissimi che mi piacciono non sono interessati a me. Ma cmq il problema è avete sti gusti così ristretti. Ovvio che se su tutte le persone che conosci trovi piacevole solo 3 persone, cioè, stai fresco...

Ma io quel pensiero lo sottoscrivo a pieno, già questo meno.

Cioè, anch' io tendenzialmente trovo le persone molto poco interessanti, però penso che, per quanto difficile, la possibilità di trovare qualcuno esista comunque, come pure esiste la possibilità per me di cambiare un pochino e quindi forse di creare qualche compatibilità che prima non c'era. Poi certo, si tratta di possibilità, quindi può anche essere che ciò non accada mai.

Equilibrium 31-08-2018 15:21

Re: Il mito della palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Ensiferum (Messaggio 2158087)
Avete notato che quando qualcuno su internet scrive di avere problemi, con le donne, di autostima ecc ecc gli viene sempre consigliato di andare in palestra?

Tradotto significa muoviti e nn lagnarti, però sono carini e te lo dicono cosi

Ensiferum 02-09-2018 18:02

Re: Il mito della palestra
 
Negli ultimi giorni sono dovuto andare in una città vicina per delle spese, nel centro commerciale ho visto almeno 3 coppie con lui palestrato ( non culturista ) e lei in forte sovrappeso. Avevo notato coppie simili anche al mare, mentre ancora non vedo una coppia con lei fitness e lui in forte sovrappeso.

Keith 02-09-2018 18:17

Re: Il mito della palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Ensiferum (Messaggio 2159311)
Avevo notato coppie simili anche al mare, mentre ancora non vedo una coppia con lei fitness e lui in forte sovrappeso.

io una ne conosco, una di numero. lui è grassoccio ma in modo abbastanza uniforme, e ha una folta barba. Obbiettivamente non è bello, però è un tipo che può piacere, può suscitare qualcosa.
Perché poi bisogna suscitare qualcosa anche fisicamente, ovvio. Un fisico come il mio, sicuramente normopeso e abbastanza longilineo ma con un grave difetto non "fa sangue".

Who_by_fire 02-09-2018 23:12

Re: Il mito della palestra
 
Non sono mai stato in palestra. Sentite, ma è possibile andare in palestra per diventare un po' più tonici, delineare gli addominali al posto della pancetta ecc, ma senza fare diete super proteiche o simili?

Franz86 02-09-2018 23:22

Re: Il mito della palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 2159471)
Non sono mai stato in palestra. Sentite, ma è possibile andare in palestra per diventare un po' più tonici, delineare gli addominali al posto della pancetta ecc, ma senza fare diete super proteiche o simili?

Senza fare super diete sì, senza curare minimamente la dieta è difficile.

Poi dipende anche parecchio dalla genetica individuale, c'è chi mette su muscoli con la facilità con cui altri mettono su grasso, chi ha difficoltà enormi ad aumentare di peso, chi ha proporzioni migliori che, a parità di lavoro, mettono in maggior risalto i risultati etc.

Ogard 02-09-2018 23:22

Re: Il mito della palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 2159471)
Non sono mai stato in palestra. Sentite, ma è possibile andare in palestra per diventare un po' più tonici, delineare gli addominali al posto della pancetta ecc, ma senza fare diete super proteiche o simili?

Dipende dal livello di tonicità che intendi ma tendenzialmente no, la dieta conta anche un 70% nell'ambito palestra.

SamueleMitomane 02-09-2018 23:44

Re: Il mito della palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 2159471)
Non sono mai stato in palestra. Sentite, ma è possibile andare in palestra per diventare un po' più tonici, delineare gli addominali al posto della pancetta ecc, ma senza fare diete super proteiche o simili?

Già nulla di particolare, semplicemente avere una dieta equilibrata con frutte, verdure, e il giusto apporto di proteine (regolati tra carne, pesce, uova, legumi). Se non mangi bene la stanchezza si sente subito.

The_Sleeper 03-09-2018 03:49

Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 2159471)
Non sono mai stato in palestra. Sentite, ma è possibile andare in palestra per diventare un po' più tonici, delineare gli addominali al posto della pancetta ecc, ma senza fare diete super proteiche o simili?

Vedi commento di Franz.

Comunque, dipende anche QUANTO tonico vuoi essere.
Perché si inizino a distinguere gli addominali devi abbassare la % di grasso corporeo, principalmente.
Ed un conto è aver un 15%, dove si inizia ad avere un minimo di definizione, un conto il 10%, dove gli addominali sono ben visibili.
Nel primo caso devi curare la dieta ma non in modo eccessivamente rigido; nel secondo inizi a doverne pianificare a lungo termine una apposita.

(Le % sono indicative - cambia un poco da persona a persona, ma punto meno o punto più sono quelle ).


Comunque andare in palestra e poi non curare un minimo la dieta è regalare soldi e darsi la zappa sui piedi.
Tolto il periodo iniziale dove tutto fa brodo, ad una certa se non lo fai vai inevitabilmente vai verso un plateau; e di risultati per le ore a spostar ghisa ne arrivano a rilento (se arrivano).
Difatti credo sia il motivo principe per cui molti si lamentano di fare ma non veder nulla cambiare.

Tatlises 03-09-2018 09:54

Re: Il mito della palestra
 
La palestra NON è la panacea di tutti i mali per chi vuole avere successo con le donne. Però aiuta.

Le donne non guardano più di tanto l'aspetto fisico. Sì, certamente se sei bello hai una marcia in più, ma non è indispensabile. Alle donne affascina la sicurezza dell'uomo. E' quello il punto su cui bisogna lavorare veramente. Il resto è un contorno.

Se sei timido/insicuro e vai in palestra, agli occhi delle donne sei come una casa con un tetto stupendo ma con le pareti di paglia.

Keith 11-06-2019 21:44

Re: Il mito della palestra
 
Ovviamente avere un fisico messo benino è molto meglio di averne uno sformato, a pera, o a busta che dir si voglia.
Se poi questo porti dei risultati non saprei.. a me qualche apprezzamento in più lo ha portato quando a 25 anni, tramite la palestra sono dimagrito e tonificato.
poi ho ripreso a 30 anni, ma poco.
ora a 40 ho ripreso, ma pago 10 anni di immobilismo ed una muscolatura in alcuni punti veramente inesistente.
ora mi sforzo veramente tanto, molto più di allora, ma i risultati sono minimi.. non proprio nulli, ma pochi in confronto allo sforzo. certo a 40 anni non è più come a 20, è evidente.. per ora non mollerò, ma chissà se dura.. rivoglio la mia forza fisica.. dov'è finita..

vikingo 16-06-2019 03:07

Io avrei dovuto fare più sport da ragazzino, poi ho cominciato a fare palestra dai 23 anni a periodi alterni, più 2 anni di nuoto,ho cambiato tante palestre per vari motivi,il succo è che sono migliorato un pochino, ma non facendo una dieta adeguata, non mangio verdure ad esempio,non ho ottenuto chissà quali risultati, il problema è che ho una struttura fisica esile, e il torace stretto,per 187 cm di altezza,mi capitava di allenarmi 3 mesi di fila poi annoiarmi, ricominciare poi rimollare, non sono mai stato costante,ma certi pesi per la magrezza non riuscivo a sostenerli, poi vedevo quelli più palestra ti di me e io esile e mi prendeva l'invidia, se non sei sicuro di te non cambia nulla,e io non lo sono mai stato

Warlordmaniac 16-06-2019 08:40

Re: Il mito della palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Ensiferum (Messaggio 2158087)
Avete notato che quando qualcuno su internet scrive di avere problemi, con le donne, di autostima ecc ecc gli viene sempre consigliato di andare in palestra?

Successe anche ad un ragazzo che conosco. Stanco di ricevere attenzioni quasi nulle dal genere femminile si iscrisse in palestra e prese la cosa molto seriamente.
Iniziò il percorso fatto di integratori, rinunce, carne rossa tutti i giorni, allenamenti massacranti e dopo un anno si vedevano già notevoli cambiamenti.

Quello che non è cambiato è stato l'atteggiamento delle donne nei suoi confronti. Sicuramente si aspettava attenzioni e complimenti, invece queste attenzioni sono arrivate solo da parte di altri palestrati o omosessuali su internet. Su instagram di like femminili alle sue foto a petto nudo nemmeno l'ombra.

Vi hanno mai consigliato di andare in palestra?

No, perché faccio già parecchio sport.

Due punti a favore della palestra: 1) l'aspetto fisico migliora, ma se lo misuri aspettando complimenti diretti da parte di donne, allora campa cavallo; 2) entri a contatto con una comunità, questo è un bene rispetto all'essere segregato in casa, ma se uno è iposociale non è che le ragazze da palestra siano più socievoli della media: bisogna comunque saperci fare

Azadi 16-06-2019 12:34

Prima la faccia, poi l’altezza ed infine il fisico. In quest’ordine.

There’s no gym for your face

utopia? 16-06-2019 13:16

Re: Il mito della palestra
 
Mai messo piede in una palestra, non so neanche come sia fatta una palestra.
Tanto non ho motivo di avere interesse per il piacere alle ragazze.
Non so quindi quanto l'esser palestrati possa influire sul piacere alle ragazze.

Dragogrisu 16-06-2019 13:34

La palestra può migliorare il fisico ( sempre se si sta bilanciati con l'alimentazione)
E magari migliorare l'autostima.
Però difficilmente cambia il carattere, al massimo ti fa sentire più sicuro di te


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.