![]() |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Quote:
Sembra che più vai a sud più le persone siano inclini ai vizi |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Diciamo che ho cominciato a vivere in modo più sano dopo i 23 anni, mai fumato e/o bevuto ma di cibo ne ho ingurgitato sempre tanto. Ora sto di nuovo perdendo chili ma molto lentamente, non è affatto facile.
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Ho la "fortuna" di essere magra di costituzione, ma anche troppo, così da dover subire ancora i soliti commenti che mi fanno da più di dieci anni a questa parte. Praticamente è una vita che peso così, immagino perché ho il metabolismo veloce e brucio tutto per colpa dell'ansia e per il nervoso. Il mio fisico è leggermente più tonico adesso grazie al lavoro perché in realtà a parte queste ultime settimane in cui sono stata più in movimento del solito, sono una pigrona. Pur non avendo voglia di far nulla, non sono comunque in grado di rilassarmi, per cui il mio corpo rimane sempre in tensione. Insomma il mio fisico pur essendo fatto male non è sciupato e questo dipende dalla mia testa, perché parte tutto da lì. C'è anche da dire che non ho il vizio di bere e neanche di fumare.
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Quote:
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
ma si... chi se ne fotte... tanto dopo i 25 quello che è fatto è fatto...
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Quote:
in veneto per quello che ne so io e ho visto , ne mangiano molti meno , quasi zero boh , magari certi giusto qualcosa la mattina .... mangiano cicchetti e ombre :sisi: qua a roma invece per es i giovani che escono o in disco o in giro , arriva la mezzanotte e se fanno i cornetti co la nutella caldi , robe cosi :sisi: .... oppure i chioschi con i maritozzi con la panna di notte loooool ... cose che al nord nn ho visto molto .... se beve tanto su , ogni occasione è bona pe beve :D |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Una grande differenza che ho notato, ma più che nord-sud è piccoli centri vs città è il modo di tenersi delle signore over 50. Nelle città sono decisamente più giovanili.
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Quote:
Quote:
Fare una spesa di qualità e bypassare ingredienti e cibi di merda (ovvero la stragrande maggioranza di ciò che si trova al supermercato) ha un certo prezzo (in termini di denaro, tempo ed attenzione da dedicarvi) che talvolta può dimostrarsi inaccessibile, e rimane purtroppo una faccenda di nicchia. Avere una cultura culinaria dei buoni ingredienti, dei sapori, dei prodotti dell'agricoltura, del rifiuto del pessimo cibo pronto da supermercato, della buona cucina, dell'alimentazione corretta e mediterranea, del senso della misura e della forma, il preferire qualità alla quantità, presuppongono un certo livello culturale e una certa sensibilità. Avere costantemente a disposizione il tempo necessario da dedicare alla buona cucina è affare generalmente borghese. Il tipico stile di vita sedentario e noncurante della forma fisica (tv, pc, videogiochi, serie tv e patatine) è generalmente sinonimo di bassofondo intellettuale. Addirittura i modi dello stare a tavola hanno un'influenza sulla forma fisica. Guardare la tv mentre si mangia (cosa considerata sia come rozza dai ceti sociali più alti che come misera da quelli intellettuali più elevati) sfavorisce la corretta digestione, ad esempio. Fare bocconi molto piccoli e masticarli lentamente e a lungo, cosa che favorisce la buona assimilazione dei cibi, è anche questa faccenda di educazione borghese. La cultura del fast e junk food (dai McDonalds e Burger King ai kebabbari alle pizzerie da asporto) è decisamente riservata ai poveri. E così via. (PS. "Avere tre lauree" come dici tu non significa nulla, non fa di certo di qualcuno una persona colta o intellettualmente valida – ovvero, prima di tutto, curiosa) |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Il senso della misura presuppone un certo livello culturale e una certa sensibilità?
A me pare che le persone più sensibili siano proprio quelle che rischiano di andare oltre la misura, ad esempio sviluppando dipendenze e lasciandosi andare. |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Secondo me confondi la cultura con la logica dell apparire bene di fronte agli altri, infatti parli sempre di borghesi più che di gente "intellettualmente curiosa".
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Mi tengo in forma da quando avevo 20 anni...con dieta ed attività fisica di cui sono appassionato. A 36 anni sono discretamente tonico e atletico.
Il metabolismo e la costituzione è una balla colossale. Il metabolismo può variare di un 10%con l età e rimane sempre una cosa minore. La verità è che se si è bambini grassottelli da adulti sarà più dura dimagrire.....durante lo sviluppo si creano gli adipocoti che rimarranno nel corpo e sarà difficile eliminarli.....quando si dimagrisce infatti si svuotano di adipe non si eliminano. Comunque io ora mangio prevalentemente ortaggi di stagione e legumi....spendo molto meno di quando mangiavo carne e pesce!! |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Quote:
Credo poi in ogni caso si tratti spesso di un mix (più o meno equilibrato che sia) tra interesse effettivo per la propria salute / benessere personale e desiderio di ben apparire. (edit: quando parlo di "sensibilità" non mi riferisco a quella emotiva) |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Sicuramente lo stare in forma appartiene ai più sani di mente. :D
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
ultimamente mangio come un porco. impossibile rimanere in forma. anzi, per quello che mangio troppo sono magro. ovvio che i chili in più vanno tutti e solo sul bacino :mannaggia: almeno fossi come quei grassi ma robusti.. no, un secco col panzone, che schifo
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Quote:
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Quote:
Senza polemica, quando vedi una coppia in cui lui è non bello o non q.i.zzato,(secondo i tuoi parametri) cosa pensi? |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Quote:
Grazie |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Anche molti normaloni dopo che si fidansano si lasciano andare, mentre le donne si mantengono bene anche dopo i 40 , la figa è la rovina dell'uomo -.- Cit. "Un amica"
|
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Mi baso sul mio unico contesto sociale: lavoro. ( :miodio: )
Abito al nord, al lavoro siamo in 24, 7 sono meridionali e due rumeni. Età variabile dai 27 ai 60. La maggior parte intorno ai 50. In 16 vanno dal sovrappeso leggero all'obesità, di cui 6 meridionali e 1 rumeno. Gli altri 8, tra cui io, sono normopeso, un solo meridionale. In tutto sono in 5 che fanno attività fisica regolare. In 7 fumano (3 meridionali e 4 settentrionali). Considerato che il livello intellettivo/ culturale è più o meno omogeneo (cioè medio basso, a tratti basso e basta), a occhio e croce il quadretto mi pare abbastanza pietoso, forse i meridionali sono un pò meno salubri. Però i 3 obesi sono tutti del nord. :pensando: Il peggiore mi sa che è il rumeno, 46 anni già si è fatto l'infartone, dieta tipica terribile (per quanto pesante e con porzioni esagerate la dieta mediterranea è comunque molto meglio, praticamente và avanti a insaccati e scatolette) beve un litro di birra al giorno ex forte fumatore e attività fisica zero. E poi dice che non mangia verdura fresca perchè ci sono i pesticidi. :mannaggia: Non mi capacito che nel 2018 con tutti i bombardamenti informativi che hanno fatto, stiamo ancora a sto livello di ignoranza. |
Re: Lasciarsi andare fisicamente dopo i 25
Minchia, che ansia mi hai messo, io mangio di merda.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.