![]() |
Re: Pretendere troppo dalle persone
Quote:
|
Re: Pretendere troppo dalle persone
Quote:
Pare tu stia parlando di un contratto, più che di un rapporto sano e spontaneo tra esseri umani. Non possiamo ridurre tutto all'utilità ed al rendiconto personale, non si può davvero. Per l'OP: proprio perché mi viene in mente scrivendo ora, per rimanere in termini terra-terra, credo che si potrebbe dire il tuo rapporto con questa tua amica sia inquinato dal concetto dell'azzardo morale: nel tuo sistema economico, la tua amica è una banca troppo grande per poter fallire, un'impiegata troppo indispensabile per poter essere licenziata per cattiva condotta. Il tuo problema sta prima di tutto in questo fatto: ne sei subordinato. Ed essere subordinato a qualcuno (un genitore, un partner, un amico..) rivela un problema di fondo: è lavorando su queste radici che si potrà migliorare il rapporto con la persona in questione. |
Re: Pretendere troppo dalle persone
Quote:
Di persone a cui dar qualcosa che a queste può tornare utile ce ne sono quante sono le persone sulla terra. Persone che possono relazionarsi con noi in senso pieno che soddisfano certi criteri di reciprocità equi no. Una scimmia spulcia altre scimmie, sì ma deve divenire anche reciproca la cosa ad un certo punto, qualche scimmia deve spulciare quella di partenza per dimostrarsi davvero amica di questa scimmia qua secondo me, cosa c'entra il contratto adesso? La scimmia che spulcia le altre e non riceve mai lo stesso trattamento non è davvero amica delle altre secondo me. Se fa un tentativo per ristabilire una relazione equa e amicale, dicendo "oh, ci sono anche io" secondo me non sbaglia e non risulta egoista. Io non ridurrei l'amicizia al semplice dare, a questa cosa non si può ridurre davvero. A me sembra chiaro che non siamo d'accordo a monte. L'amicizia deve basarsi su una forma di equità di sacrificio, anche se non c'è un contratto scritto la cosa dovrebbe risultare almeno implicita. |
Re: Pretendere troppo dalle persone
Abbiamo due idee di amicizia ed amore completamente diverse, inutile continuare a dire entrambi le stesse cose.. Capisco cosa vuoi dire ma personalmente non condivido. Discorso esaurito, forse.
OP, conclusioni tratte a questo punto della discussione..? |
Quote:
Su alcuni punti concordo con te, su altri non riesco perché abbiamo mentalità un po’ diverse. Resto comunque ricettivo per eventuali futuri interventi. |
Re: Pretendere troppo dalle persone
Riesci a comunicarle questi bisogni e mancanze che provi? A parlargliene? Io ho difficoltà anche a fare questo. Potrebbero esserci problemi che riguardano entrambi, non per forza una parte sola, sempre perché in certi rapporti le persone si complementano a vicenda.
|
Re: Pretendere troppo dalle persone
da quello che hai scritto direi che ti usa come semplice ripiego e in generale non ha una buona considerazione di te..
ti consiglio di abbassare le aspettative nei suoi confronti, non ti merita ovviamente non da chiuderci i rapporti ma non farle più regali, non interessarti più alle sue cose se non per il mero gusto di farlo, raffreddati nei suoi confronti etc. |
Re: Pretendere troppo dalle persone
Potresti/dovresti parlarle, spiegarle cosa ti fa soffrire. Se tiene alla vostra amicizia riflettera’. Ricorda pero’, che gli amici non sono ne dottori ne genitori.
Affidarci a loro in tutto e per tutto delle volte e’ sbagliato. E’ importante averli vicini, ma non possiamo pretendere di averli SEMPRE accanto nel momento del bisogno. Anche la migliore delle amicizie puo’ consumarsi nel tempo, a volte per interessi diversi, a volte perche’ col tempo si cambia e si intraprendono percorsi. Mi e’ successo con la mia ex migliore amica, era come una sorella, ci siamo ritrovate al telefono a piangere nei momenti peggiori, ci siamo tenute strette per gran parte dell’infanzia e dell’adolescenza, ma ad un certo punto le diversita’ e le cose che volevamo erano tutte o quasi in netto contrasto e ci hanno fatto discutere. Solo anni dopo sono arrivata alla conclusione che doveva andare cosi, non per colpa sua, non per colpa mia, ma perche’ non avevamo piu’ nulla da darci reciprocamente. Il bene rimane, e la ricordo con affetto, quando ci vediamo ci salutiamo, sono felice di vederla, ma non abbiamo alcun interesse in comune. Se ti fa soffrire la tua situazione con lei, parlagliene, a volte funziona soprattutto perche’ alla base molto spesso ci sono un mare di incomprensioni, ma non ti aggrappare a lei come fosse un ancora di salvezza... come scritto sopra, non possiamo pretendere dagli altri sedute di psicologia o attenzioni anche quando non sentite. |
Re: Pretendere troppo dalle persone
Quando qualcuno si ricorda di te solo quando ha bisogno lui/lei per sfogarsi...la soluzione è solo una ed è molto semplice: tagliare corto.
Possibilmente meglio usare un atteggiamento freddo ed essere rifiutanti...così da far ben capire all'altra persona che se si ricorda di noi solo per sfogarsi....può benissimo andare da un'altra parte. Dirlo chiaramente senza timore che non si è disposti ad ascoltare le lamentele e i piagnistei altrui. Anche se fosse l'unica persona con cui abbiamo dei contatti, non è una grande perdita..anzi può essere l'inizio di un percorso di miglioramento personale....ma ovviamente ci vuole motivazione, fatica e impegno. Però allontanare le cosiddette persone "tossiche" e i falsi amici è il primo passo da fare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.