![]() |
Re: La fs che rovina la vita
Io infatti vivo male per via della fs. Non dico che senza sarei felice perché sicuramente ci sarebbero altri problemi, ma affrontare le cose senza temere il giudizio di me stessa e degli altri mi renderebbe più libera e sarei davvero molto più sollevata. Uscire senza aver paura di guardare negli occhi le persone, riuscire a parlarci in modo tranquillo senza l'ansia addosso... Invece c'è sempre quella paura di sbagliare che poi puntualmente si avvera perché la testa continua a pensare, invece di dire un bel "Chi se ne frega".
Quindi per me è molto rilevante la fs, non mi ha permesso il lusso di vivere le esperienze come gli altri e ad una certa età il peso di tutto è più difficile da sopportare. Su certe cose ci si fa quasi l'abitudine, su altre si sta peggio ovviamente, il confronto diventa schiacciante. Ho la "fortuna" di essere ironica e per cui se riesco su qualcosa ci rido anche sopra, ma la paura di approfondire le conoscenze con le persone è aumentata. Ovviamente le persone stronze ci sono e mi ci metto pure io, ma ci sono anche quelle che vale la pena conoscere e insomma non è che si è obbligati a frequentare chiunque, basta saper scegliere e allora mi rendo conto che il problema è il mio. Ho capito da un bel po' che non sono gli altri i responsabili della mia condizione, ma lo è la natura e lo sono io che non ho saputo reagire. Fine. |
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
Dico solo che mi sento estranea in un forum di persone che non prendono neanche in esame il problema della fs in quanto tale. Non sto dicendo che il mondo è bello e gli altri tutti bravi |
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
Capisco perché anche io spesso non mi ci trovo qui ed è per questo che partecipo poco oppure mi collego meno rispetto a prima. Il prossimo passo dovrebbe essere lasciare il forum, ma lo considero ancora come un rifugio ed è anche una dipendenza alla fine. |
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
Tu continua ad usare il forum come una TV. |
Quote:
Credo dipenda dalla persona. Penso che nel mio caso il problema sia radicato in profondità perché il giudizio lo soffrivo anche da piccola. La voglia di scappare dalle bullette all'asilo. Il panico che mi veniva a scuola quando mi dovevo esporre. Il dolore che sentivo già solo a 11 anni quando mi prendevano in giro per qualcosa... Io non venivo fortificata da queste cose. Mi chiudevo di più e basta, cercavo di rendermi invisibile. E ho cominciato a evitare. La solitudine che ho avuto durante la crescita è sì in parte causata dalla mia famiglia restrittiva, ma in parte anche dovuta al mio stesso problema che mi faceva scappare dalle situazioni sociali che temevo. Ricordo alle superiori, le rare volte che mi invitavano per qualche serata... Spesso mi veniva il mal di stomaco e mi toccava saltare. Era tutto psicosomatico. E ovviamente andavo in paranoia immaginando il confronto con le altre ragazze e, per esempio, come sarebbero state vestite... Era tutta una paura unica. Come dice Claire è sempre stato il mio cervello a sabotarmi. |
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
|
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
|
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
Qui nel forum è difficile essere capiti, c'è un'utenza molto giovane. per carità, essere giovani non è una colpa, però le problematiche sono diverse a 18-25 anni piuttosto che a 35-40. |
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
|
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
Qualche settimana fa uno ha scritto che l' eritrofobia è facilissima da risolvere,na cazzata,"dipende da te,fatti valere",roba cosí.E diceva che non esiste problema al di fuori di trovare la ragazza e il lavoro.Mi chiedo perchè si iscrivono. |
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
|
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
|
Re: La fs che rovina la vita
Dipende molto dal livello di fobia e dal grado di sopportazione.
Conta ancora di più avere delle mancanze raggiunta una certa età che non consentono di avere un equilibrio interiore. C'è da considerare l'ansia, comunissima ma in quanti casi così grave ? L'attacco di panico estrema conseguenza dell'ansia, tutto ciò che ti porta o che ti impedisce di vivere una vita normale. La timidezza , ma solo quella estrema è invalidante. Cosa hanno in comune queste patologie? Il rapporto con gli altri, nasce tutto da lì. Non essere accettati, non sentirsi accettati, avere personalità particolari che non trovano riscontri facili nella società e un ruolo solido da ricoprire. Nel caso di Claire, cosa ti manca esattamente? Cosa ti fa più paura? Cosa ti farebbe guarire o la coscienza di non guarire ti spaventa? |
Re: La fs che rovina la vita
Le mie mancanze,che non sto qui a dire,derivano da un disturbo della personalità.
Ad esempio non ho un lavoro fisso,ma la causa non è il precariato,che pure esiste,ma la mia evitanza. |
Re: La fs che rovina la vita
Quando c'è una discussione intelligente e che riguarda fs le risposte sono sempre pochissime.
Dice bene syd,l'età conta tantissimo ma anni fa gli utenti erano sicuramente più attinenti a questo forum. Tipo,personalmente aprivo topic per condividere il fatto che non riuscivo a guardare negli occhi la gente senza farmi risucchiare l'anima in un disagio totale, oppure andare al supermercato, semplicemente incrociare gente per strada,stare insieme ad un tavolo con qualcuno per un pranzo al chiuso,sentirmi mancare l'aria quando dovevo entrare in un ufficio e poi non riuscire a parlare come se mi stessero strozzando... |
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
Miglioramenti? Nel mio caso se incontro sconosciuti non ho problemi, se sono conoscenti che magari non mi stimavano allora subentra l'ansia e la rabbia. Insomma gente che non vorrei più rivedere.... Luogo chiuso è un classico, se aperto sto molto meglio ma al tavolo con persone non gradite può essere una tortura se si supera un certo tempo scoppio. |
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
|
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
Secondo me la fobia sociale ha alla radice un problema di autostima. L'autostima si costruisce raccogliendo feedback positivi dalle esperienze con le altre persone. Quando non si è in grado di fare più esperienze positive con gli altri si può sviluppare il narcisismo come meccanismo di difesa, un'autostima fittizia che nasce da dentro se stessi. Per questo motivo secondo me sul forum si leggono spesso commenti rabbiosi e pieni di orgoglio. |
Re: La fs che rovina la vita
Quote:
Tante cose sono cambiate nella mia vita,alcune cose molto belle,e hanno portato a grossi miglioramenti,altre cose molto brutte sono successe,e hanno portato a peggioramenti, la depressione e la frustrazione sonon aumentate. Ora,nell'attuale, sono stato invitato ad una Reunion dei 40 anni, con vecchi amici con cui stavo bene,all'aperto in luoghi d'infanzia, dunque giocherei in casa,col cuore sono già li,ma non me la sento di espormi!!!! Rifiuto sempre anche semplici uscite. Al lavoro ogni interazione mi svuota... 'Nsomma |
Re: La fs che rovina la vita
Ecco testimonianze fobiche a distanza di anni sono utilissime per capire che ogni caso è a sé ma in dieci anni può migliorare o peggiorare, la vita va avanti.
La guarigione e' un miracolo o quasi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.