![]() |
Re: Quando viaggio in treno.
Il treno non mi dispiace se e' Italo o freccia rossa invece regionali 2 classe spero mai piu' si rischiano malattie.
In autobus invece ho rischiato un collasso a Roma perche' affollatissimo mancava l'aria e circondati da bulli poco raccomandabili (specie se ci sono donne nel gruppo). |
Re: Quando viaggio in treno.
l'unico che mi disturba è l'aereo, penso sempre di essere a bordo di un container volante :D
il treno mi piace molto ma l'alta velocità qualche pensiero me lo dà... sapere di stare andando a 300 km/h mi impensierisce |
Re: Quando viaggio in treno.
Quote:
Dell'aereo non reggo la partenza: quando accelera mi sento schiacciato al sedile, e tutto il viaggio lo faccio in completa angoscia |
Re: Quando viaggio in treno.
Quote:
|
Re: Quando viaggio in treno.
Viaggiare in treno? Non so da quanto.
|
Re: Quando viaggio in treno.
Quote:
|
Re: Quando viaggio in treno.
Quote:
Cosa pensi quando viaggi in treno? Quali sono i pensieri intrusivi che ti fanno stare male? |
Re: Quando viaggio in treno.
Una volta per andare a una festa dei ragazzi avevano rubato le chiavi della locomotiva al capotreno e siamo stati tutto il tempo chiusi nella locomotiva dietro a fumare ciloni :D
p.s: poi le carrozze occupate per manifestazioni o le feste, i viaggi senza biglietto, le perquisizioni della polfer, i viaggioni ,le raglie in bagno,fumare dentro seduto tranquillamente aahahh, no dai in treno mi sono divertito spesso e volentieri. |
Re: Quando viaggio in treno.
Viaggiare in treno era parte della mia quotidianità. Sono stata pendolare per sei anni (kaz', sembra una confessione alla ''alcolisti anonimi'', della serie:'ciao, sono Anastasia e sono un'ex trenodipendente').
E' una delle cose che mi mancano di più. Viaggiare in autobus/pullman mi piaceva di più per il semplice fatto che il viaggio durava più a lungo, ma la frequenza su cui avevo impostato i tripponi mentali era esattamente la velocità media dei treni regionali. Penso che parte della mia creatività si sia fottuta da quando non prendo più treni, guardare il paesaggio con la musica era una vera e propria pratica zen carica di ispirazione. Difficilmente sono stata importunata, di solito avevo la faccia spiaccicata sul finestrino (il mio posto era categoricamente quello in senso di marcia sul lato finestrino, possibilmente con i frontali liberi per stendere le gambe), comunque se qualcuno diceva qualcosa facevo finta di non farci caso :mrgreen: |
Re: Quando viaggio in treno.
Quote:
|
Re: Quando viaggio in treno.
Mi piace viaggiare in treno, lo trovo rilassante e favorisce i miei trip mentali, inoltre non so perché ma mi dà quel leggero senso di malinconia che a me piace.
L'unica cosa che trovo fastidiosa è l'esser costretto a stare seduto con altra gente. |
Re: Quando viaggio in treno.
Per fortuna non ho mai avuto problemi con i mezzi. Unico problema è il timore di incontrare gente che conosco.
A ciò si aggiunge negli ultimi anni la paura della delinquenza diffusa. Quando non ci sono segnali d'allarme sotto quei due aspetti, sto bene. Usavo il treno per studiare. |
Re: Quando viaggio in treno.
Quote:
Quote:
|
Re: Quando viaggio in treno.
Credo che l'abitudine abbatta un po l'ansia, anche sui mezzi...Poi certo in un momento no fa paura anche andare in bicicletta.
A parte la fobia di volare estrema, per il resto attualmente non sento particolari disagi, ne bus, treni, navi ecc. Oddio la nave per gli stessi motivi dell'aereo (incidenti, disastri vari) ma so nuotare bene e quindi metto un bel freno alla paura:mrgreen: Ho pensato di ovviare alla paura di volare salendo sugli aerei con il paracadute, ma credo che li emergerebbe l'altra fobia...quella sociale :sisi: |
Re: Quando viaggio in treno.
Quote:
|
Re: Quando viaggio in treno.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.