![]() |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Per quanto mi riguarda l'istruzione, come asse portante per la diffusione della cultura, è un'istituzione fondamentale e che va tutelata sopra ogni altra cosa. Senza dilungarmi in critiche al contenuto di tale istruzione - un contenuto spesso orripilante - i dipendenti dello stato devono esercitare le proprie funzioni senza temere alcuna ritorsione. Il sapere dev'essere diffuso con rigore e severità. Bisogna essere chiari su questo punto, perché l'istruttore non deve abbassare le proprie pretese temendo una qualche forma di ribellione della classe, anzi. Ogni alunno deve essere senz'altro assistito, special modo nei casi di difficoltà, ma ogni atto di violenza da chi impara verso chi insegna è da punire severamente, creando una deterrenza.
Per quanto mi riguarda, come prerogativa bandirei i cellulari dalla classe, sarei per attaccare pesantemente la condotta dello studente anche solo nel caso egli dimostri ripetute disattenzioni o chiacchiericci coi compagni. Da studente, non tollero che chi sta tutto il tempo al celulare o fa pollaio arrivi poi, alla fine dell'anno, con un sette o un otto in condotta. Se lo studente segue le regole va premiato, se non le segue bisogna individuare qual'è il problema e , in estremo - nel caso venga risolto ma l'alunno continui a mostrarsi irriconoscente verso il lavoro del professore - essere spietati. Bocciatura, rimandi, richiami ai genitori, nel caso i genitori si oppongano alle misure scelte dalla scuola mettere in discussione anche la patria potestà. Se un genitore alza le mani su un insegnante deve andare in galera. L'alunno che non ha problemi comportamentali, che è conscio e padrone delle proprie azioni, deve accogliere con gioia il fluire del sapere, altrimenti (idealmente) andrebbe spedito in una miniera nello Shanxi. |
Re: Insegnanti bullizzati
Basterebbe poco per responsabilizare i genitori dei bulli, un ammenda di 50mila euri per atti di bullismo , poi vedi come si svegliano i genitori , a scapaccioni sul muso li crescetebbero, altro che difenderli...
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Mio padre è un sessantottino infatti è sempre stato di larghe vedute in famiglia, però quando uno dei suoi figli andava fuori strada era pronto a farli rigare dritti a suon di grida e, in casi estremi, di mazzate. Direi che alla fine ha avuto buoni risultati. Il fatto è che il genitore, tendenzialmente, è solito difendere proprio figlio dagli attacchi esterni. Delle volte avevo realmente la colpa per qualcosa, ma i miei genitori tendevano a guardare a ipotetiche cause esterne. Anche loro sono esseri umani, razza di per sé irrazionale, poi dato il proprio ruolo tendono a esserlo anche di più. E' per questo che lo stato deve intervenire controbilanciando l'irrazionalità dei genitori (eccessiva bontà, rabbia verso chi critica la prole, ecc) con misure più o meno severe.
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Comunque, Muttley / Claire e altri insegnanti mi confermino o smentiscano: ho la percezione che manchi un protocollo per la gestione delle dinamiche degeneri di classe.
Banalmente, anche solo una checklist che dica chi fa cosa se succede l'evento critico x. |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Vedendo quei video mi sono ricordato che in seconda media avemmo un professore con evidenti problemi psicologici tra cui un tic molto evidente che lo portava a sbattere le palpebre convulsamente.
La cosa scatenò l’Ilarità della classe e portò ad una presa in giro e mancanza di rispetto costante del suddetto per tutto l’anno scolastico, il poveretto tra l’altro spesso non si accorgeva nemmeno di quello che gli accadeva attorno. |
Re: Insegnanti bullizzati
Ci vogliono sponsor privati nelle scuole, così si aumenteranno i fondi a disposizione degli istituti, spendibili in un ampliamento del corpo docenti, in un miglioramento delle strutture e delle misure a disposizione.
Altrimenti prendiamo i 17 miliardi che i five stars vogliono destinare al reddito di cittadinanza e destiniamoli all'istruzione. La scuola di oggi non è in possesso degli strumenti adeguati per far fronte ai mutamenti sociali...per domare certi regazzini ci vorrebbe un intero corpo di polizia. |
Re: Insegnanti bullizzati
non capisco, questo è un topic da integrare negli insegnanti empatia zero https://upload.forumfree.net/i/ff122...ppocapelli.gif
tutte le vicende riguardati questa categoria, molte volte disprezzata a torto o a ragione, andrebbero lì https://upload.forumfree.net/i/ff122...ppocapelli.gif |
Re: Insegnanti bullizzati
" Ai nostri tempi " 15/20 anni fa + o - semplicemente lo smartphone non esisteva ancora oppure non era cosi diffuso e sopratutto non c'erano i vari social .. ma i il bullismo verso prof. e compagni di classe è sempre esistito
|
Re: Insegnanti bullizzati
Soluzione: Addestramento militare e di combattimento a mani nude obbligatorio per tutti gli insegnanti. :D
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Una Volta gli insegnanti ti bachettavano sulle Mani, c'èra Disciplina, rigore...Ora per fare l'insegnante devi solo sapere la materia ma non sanno gestire gli alunni, sono inermi e spesso coglioni per paura di essere soli contro tutti. Cominciamo con punizioni esemplari e Mandare I bulli in colonie penali.
Vorrei vedere ai tempi di Mussolini queste prugnette del cazzo le schiacciava come mosche. |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
(a cui poi si aggiungeva il bullismo del governo verso il popolo...) |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.