![]() |
Re: L'amore quello vero
Quote:
Così come sono tantissimi i mariti che vanno regolarmente a trans o si fanno viaggi in Repubblica ceca non certo per visitare le bellezze di Praga ... Infatti è per questo che in certe regioni italiane i divorzi stanno raggiungendo numeri mai visti in precedenza ... Due domande facciamocele ... |
Re: L'amore quello vero
Quote:
Io personalmente non riuscirei mai ad accontentarmi di una persona con cui si va semplicemente d'accordo! Se devo stare con una persona è perché sto bene con lui come con nessun altro.. E soprattutto mi deve rendere felice già la sua presenza.. Comunque rispondendo alle tue domande io l'ho cercato e l'ho trovato per mia fortuna.. Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk |
Re: L'amore quello vero
Quote:
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk |
Re: L'amore quello vero
Alcuni anni fa siamo andati a trovare una mia lontana parente anziana (ultra ottantenne) che aveva perso il marito pochi mesi prima. Ci ha raccontato alcuni aneddoti degli ultimi mesi di vita del marito, episodi di vita quotidiana (come lo assisteva nella malattia ecc) ma non in maniera lamentosa (non ha parlato di fatiche o sofferenze o altro), ma con una tenerezza che non saprei descrivere a parole.. e alla fine ha ammesso che la perdita di "quella persona", quella cioè che hai scelto di avere accanto per tutta la vita, lascia un vuoto incolmabile. Anche se hai figli e nipoti vicini che ti vogliono bene.
Io non lo so se è un sentimento anacronistico che appartiene a gente di una generazione completamente diversa; non so se è un sentimento "a scadenza" impossibile da trovare oltre una certa età. Non so neppure se chiamarlo vero amore ma qualunque cosa fosse, non ho dubitato della sua autenticità neanche per un attimo. Io credo sia possibile che due persone si incontrino e decidano di voler invecchiare insieme, non per i soldi, per evitare la solitudine, per convenzione sociale ma perché sentono di completarsi a vicenda. Magari è raro, magari è per pochi, me esiste. |
Re: L'amore quello vero
Non cerco nessuno perche' non ne sono capace.
Nemmeno credo di aver mai visto nelle coppie un amore sincero. Ma che cavolo e' questo amore ? Vedo solo che conta il bel faccino e portafoglino, ed e' grazie a cio' unito all' abilita' del carattere che ti permette di trovare tutti gli amori che vuoi. |
Re: L'amore quello vero
Roba adolescenziale. Poi è annacquato da troppe componenti.
|
Re: L'amore quello vero
Quote:
|
Re: L'amore quello vero
non credo più nell'amore.
|
Re: L'amore quello vero
Quote:
L'idea di mike21 allora non era così malvagia https://fobiasociale.com/esperimento...0/#post2092875 |
Re: L'amore quello vero
L'amore vero penso esisti, ma e una cosa rara, e non dura in eterno....la maggior parte delle coppie che si vedono in giro, uno dei due non e preso rispetto all'altro, e finisce poi che lei tradisce lui, o lui tradisce lei.
|
Re: L'amore quello vero
Quote:
|
Re: L'amore quello vero
Lo spero? Con tutto il cuore
Lo cerco? No non ho autostima ne occasioni Lo so riconoscere? Non lo so non credo....non so nemmeno se in passato le mie erano innamoramenti, infatuazioni o roba simile.....non ho mai capito come fate a notare le differenze. Mi accontenterei di un rapporto tranquillo ma solido senza amore? Si.....alla fine è lo status quo che porta vanti le relazioni "Esco con quello eppoi si vedrà....." mi sembra una risposta normale da adulti. L'innamoramento nato giorno dopo giorno può accadere solo alle scuole, al massimo all'università poi non c'è proprio occasione per farlo maturare e mangiarselo se non casi RARISSIMI e situazioni fortunate |
Re: L'amore quello vero
L' amore Vero esiste ed ha connotati ampiamente soggettivi. Si concretizza nel momento in cui si ha avuto la volontà, la pazienza e la fortuna di aver conosciuto la propria controparte, per molti "una tra un insieme specifico", per altri, invece, "apoditticamente unica". Una menzione speciale va alle proprie capacità di conoscere sé stessi e ciò che si sente di volere, poiché, da ambo i lati, il tutto parte da lì.
La nevrosi per la quale molte "coppie" percepiscono una riduzione del potere di quel legame così intenso dei primi momenti, e tutto ciò che soggettivamente causa, è proprio dovuto al fatto che col tempo i nodi vengono al pettine. Il risultato ottenuto sarebbe nient'altro che lo specchio delle prese in giro in primis verso sé stessi; l'ignorare ciò che più intimamente si sente di volere per ciò che si vuole senza star troppo a pensarci. Gli epiloghi in tal senso variano, dal tradimento (anche solo pensato) al mero rapporto d'affetto tra due esseri che si vedono più come amici che come partner totali, dal vedersi l'uno il rompiscatole dell'altra (e viceversa) che van dai litigi verbali inutili ai gelidi silenzi che sopprimono ogni senso di interesse, passione e compassione... Tutto perché? Per mancanza di voglia nel dissertare onestamente tra sé e sé ciò che sentono visceralmente di perseguire, per poi abbandonarsi alla pigrizia dettata dall'ignorare alcuni pezzi mancanti di un puzzle che non sarà mai completato. In estrema sintesi: Sì, esiste, ma in pochi gli danno forma concreta e non hanno problemi a mantenerlo naturalmente tale. |
Re: L'amore quello vero
Si esiste ma non lo cerco.
Anche se lo cercassi non sarei in condizione idonea a portare avanti una storia e finirebbe presto con delusione mia e dell'altra persona. Anche se mi capita di provare un sentimento forte, adesso molto più raramente che da giovane, succede sempre che non sono ricambiato. |
Re: L'amore quello vero
Quote:
e poi di costruire questa vicinanza, questa coppia, pian piano. L'infatuazione può essere il preambolo che porta poi all'avvicinamento ma non è detto che sia determinante; la frase sull'uscire e vedere come va appare forse fredda ma anche perché dà la sensazione di vedere questi incontri come fossero delle selezioni, dei provini, ad esempio la cosa del mettersi insieme, frequentarsi, e poi vedere come va, ma senza amarsi, ecco appare fredda detta così, ma se ci fosse un interesse reciproco. . . è quello il punto... Ci dev'essere qualcosa che ti fa tendere verso quella persona. . . L'interesse, la curiosità, il desiderio... La voglia di scoprire il suo mistero . . . baci& abbr.acci |
Re: L'amore quello vero
Secondo me l'amore parte da noi con un oggetto che ci ispira.
Non si tratta di di riconoscere, ma volerlo praticare (proprio il sentimento intendo) . Riconoscere giusto insomma uno che ricambi e non tradisca, possibilmente non con troppi problemi e caratteraccio da porre a eccessiva prova la nostra pazienza e bendisposizione. Non intendo vada bene chiunque visto che facilmente non vogliamo praticare l'amare con chiunque. Ma per il resto se il nostro amore (nostro inteso non nel senso di reciproco ma di da parte nostra) perdura o finisce la vedo una questione che parte anzitutto da noi, cioe' forse anche per soffrir meno cambiar prospettiva, focalizzare l'attenzione sul nostro amare, non su una relazione felice. Voglio dire piu' controllo e meno in balia di istinti e sentimenti che ci travolgono (e quindi come la corrente possono portarci ora in un senso ora nell'altro), ma non per questo tiepido o di comodo, anzi, obiettivo un amore piu' intenso e saldo dell'usuale. Da qualche tempo io ragiono cosi'. |
Re: L'amore quello vero
lo cercherei anche ma non lo trovo. Non riesco a trovare una persona che mi accetti cosi come sono con le mie paranoie e le mie debolezze. Devo sempre fingere una forza che non ho per avere un minimo di relazione e a sto punto preferisco stare solo anche se continuo a sperare un giorno di trovare una persona con cui condividere la vita
|
Re: L'amore quello vero
Lo cercate?
-Non lo cerco, deve capitare..... L'avete?Vi interessa trovarlo?O vi basta una relazione in cui si va d'accordo,tiepida e senza grandi slanci? - Non ce l'ho. se trovassi la persona giusta e compatibile mi piacerebbe intraprendere una relazione seria con futuro assieme (anche se di questi tempi è quasi pura utopia) Pensate che le persone accoppiate intorno a voi si amino di vero amore?O che almeno se la facciano questa domanda? Penso che il concetto di amore e di relazione sia molto soggettivo, varia da persona a persona... siamo tutti cosi diversi che è difficile parlare di un concetto di "vero amore" che valga per tutti. Di certo quello che ho notato, rispetto alle generazioni precedenti, oggi come oggi l'amore si intende molto correlato alla passione, quando questa "svanisce" il tutto finisce con un "non ci amiamo più". Ma la passione in ogni caso si affievolisce e finisce prima o poi (anche per via dell'età). Pero' quando vedi quelle coppie di 70/80 enni che si danno ancora la mano, che si prendono cura l'un l'altra anche nella malattia, che addirittura muoiono a pochi mesi l'un l'altra per il crepacuore (come ad esempio è successo a Sandra Mondaini dopo la morte di Raimondo Vianello, ne conosco diversi casi) ti fai qualche domanda... sicuramente a quell'età si prova qualcosa di diverso rispetto alle fasi iniziali ( non ci sono più le farfalle nello stomaco come i primi tempi e molto probabilmente anche il sesso è ormai un lontano ricordo o comunque qualcosa di molto sporadico)... si tratta di una fase di "amore maturo" (che se è un vero amore si dovrebbe raggiungere) ormai quasi impossibile da raggiungere... il vero amore è qualcosa di ben oltre le "farfalle nello stomaco" e della sola passione e dovrebbe arrivare a quella fase |
Re: L'amore quello vero
Quote:
|
Re: L'amore quello vero
Quote:
quando ero piccola avrei avuto un matrimonio dove era concesso tradirsi perche pensavo che mi avrebbe annoiato stare sempre con la stessa persona.. ma poi sono cambiata in peggio e vorrei trovarlo. Non so se gli altri siano davvero innamorati, è sicuro che molti lo sembrino ma non lo sono. Per esempio molte coppie in foto sembrano usciti dalle pagine della nostra vita e poi invece il lui o la lei ci provano spudoratamente con il primo che passa (testimonianze mie) . Per cui riconoscerlo negli altri e soprattutto per se stessi penso sia davvero difficile ma spero esista.. Una vita senza amore, per quanto so che sia un' illusione vera , non ha senso o no? Anche se sembra una contraddizione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.