![]() |
Re: Società inumana
La società, intesa per ciò che è oggi e come si palesa (è sempre più una società virtuale, intessuta a maglie strette con i social e internet), è sempre più nociva per l'individuo, inteso come tale.
Bazlen, con altri riferimenti, disse che un tempo si nasceva vivi e a poco a poco si moriva. Oggi si nasce morti e qualcuno, forse, riesce a diventare vivo. Esiste l'incoscienza di chi sputa sentenze e lo fa proprio per un'idiozia dilagante, comunque presente, di chi, come scriveva un ultimo Eco, si ritrova oggi su internet come un tempo nei bar. Dove, per altro, veniva messo a tacere. Questa è la parte malata della società che forse, in riferimento alla notizia, identifica le proprie paure nel comportamento di quella ragazza e cerca di esorcizzarle (nel peggiore dei modi). Non sempre c'è bisogno di parlare. A volte, tacere, oltre a non palesare la propria imbecillità è utile anche per riflettere un secondo in più. |
Re: Società inumana
che peraltro in questi casi poi quanto cazzo mi da fastidio vedere come nei vari commenti spunta sempre il classico "beh poteva lasciare e cercarsi un lavoro, mica bisogna essere per forza dottori, ogni mestiere è dignitoso...." quando poi se il loro figlio facesse tipo il manovale non lo accetterebbero MAI!!!
|
Re: Società inumana
Quote:
Solo che sostituirei incapacità con difficoltà o debolezza perché può essere che si trovasse in un momento di difficoltà, non è detto che fosse incapace. Però non mi sembra un commento così abominevole:nonso: |
Quote:
|
Re: Società inumana
Quote:
Inoltre non è questione di oggi, internet bisogna prenderlo come i discorsi fatti con leggerezza dietro le spalle di qualcuno. Semplicemente per molti un intervento online viene percepito più come uno sfogo che come un reale dialogo. Con questo non giustifico, né condanno, non me ne può fregar di meno. Per tirarti su e vedere il bicchiere mezzo pieno (d'altronde le persone sono tutte diverse) puoi cercare dei commenti toccanti e pieni di sentimento. |
Re: Società inumana
Ma perché dargli tutta sta soddisfazione e dedicarci tempo a sta gente egocentrica, convinti possessori di una moralità superiore:interrogativo:
|
Re: Società inumana
E' sempre la cattiveria a padroneggiare.
La "buona umanità" esiste ma urla poco. |
Re: Società inumana
La società italiana attuale tende ad essere sempre più individualista, o forse meglio dire competitiva, ormai da decenni.
|
Re: Società inumana
È anche a causa di questi soggetti se alcuni (con chiari problemi) sviluppano un sentimento di risentimento nei confronti dell'intero genere umano tale da decidere, prima di suicidarsi, di impugnare un'arma e sfogare la loro frustrazione su gente innocente.
|
Re: Società inumana
Secondo me è anche un fatto di menefreghismo .. provano piacere nel giudicare, e sparare sentenze, Certe persone vivono di questo, le fa stare meglio. Ignorano la possibilita che magari non tutti hanno un bella vita.. si limitano a pensare alle LORO di vite. È una questione , per me, di limitatezza mentale.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.