FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Vi piace il silenzio? (https://fobiasociale.com/vi-piace-il-silenzio-6367/)

zero 03-08-2008 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Viridian
Quote:

Originariamente inviata da zero
L'assenza di rumori, intendi quello? :)

Oh si, anche quello. Che pace, per le orecchie - non so come, basta un rumorino di troppo e mi sembra di sentirle dolere.

Adesso qualcuno mi lincerà, me lo sento: in realtà, Viridian...

Odia terribilmente le persone logorroiche.

E non per invidia, sia chiaro. :) Non le sopporto perché, insicure o meno che siano nel privato, mostrano una faccia tosta ed una volontà di schiacciarti con le parole che ha dell'incredibile.

Così come quelle persone che ti tempestano di domande. Su di te, sugli altri... Mamma mia.

Alcuni logorroici scadono persino nella malignità pur di dire qualcosa - mi riferisco alle battute gratuite.

Vabè, tralasciamo, mi sono già discostato abbastanza dal topic principale.

spero che non ti riferissi a me con logorroico :? ma va bene, alcuni ne avrebbero anche motivo.

volevo distinguere il silenzio sensoriale da quello interno. se ci sediamo comodi di fronte ad un muro bianco (in un luogo isolato), eliminiamo le frizioni della pelle, il rumore, il cambio delle immagini, l'odore e il gusto diventano monotoni e vengono scartati. questo è il silenzio che finora gli utenti hanno raccontato.

rimane però il prurito sul corpo, la zanzara che ronza davanti, la voglia di alzarsi (l'insoddisfazione generale), la chiaccherata mentale,i tormentoni recitati all'infinito, le catene di pensieri che non finiscono mai (neanche di notte), che a loro volta richiamano semi "sepolti" di emozioni costruttive e distruttive, che piantano altri semi e richiamano altri pensieri, intanto l'insoddisfazione cresce e arriva la noia, che tipicamente ingenera emozioni negative, che... insomma, così senza fine.

intendete questo per silenzio? :)

calinero 03-08-2008 20:20

ma qui non state confondendo il silenzio con l'assenza totale di input sensoriali?
nel secondo caso, non esiste tale situazione
e anche quando pensi di averla creata, il tuo cervello starà lo stesso elaborando qualche dato proveniente dall'ambiente
se rimaniamo nel campo del conscio, bè un posto completamente silenzioso io non l'ho ancora trovato, anche in alta montagna ci sarà sempre qualche esserino a fare rumore
e quindi si ritorna abomba con l'assoluto... il silenzio non esiste

Fear 03-08-2008 21:22

Quote:

Originariamente inviata da cc74ja
Quote:

Originariamente inviata da Fear
Quote:

Originariamente inviata da calimerlo
sound of the silence!!!

http://www.youtube.com/watch?v=IMcINXlsfX8

nella versione "migliorata" ovviamente 8)

A me pare deturpata.

Simon and Gardfunkel ( che non son fratelli :wink: )

Sound of Silence (Live in Central Park N. Y.)


Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :wink:


Grazie, la mia autostima ha evitato l'ennesima caduta verso il basso!!!! :D

E se proprio vogliamo considerare una rivistazione di questa bellissima canzone:


un pò troppa batteria comunque....ma le voci e questo tipo di canto rendono l'idea....

Batteria a parte, mi sembra appesantito.
Non ha l'asciutta snellezza della partitura originale.
A toccar qualcosa di ben fatto si rischia sempre.
Sentite questa:

Simon and Gartfunkel

Bridge over troubled water


o

Mrs. Robinson





byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :wink:

ccjane 03-08-2008 21:46

..

zero 03-08-2008 23:02

>>"il silenzio non esiste"... IMO esiste, ma solo se non c'è nessuno.

lo stato nessuno si può indurre nonostante presenza del corpo, e ne abbiamo una vaga idea le poche volte nella vita in cui siamo stati assorbiti completamente da una qualsiasi attività, svanendo letteralmente. a quel punto, non eravamo più io e l'attività, ma solo una cosa. sono sicuro che anche tu hai già provato una cosa del genere.

adesso se quell'attività è la quieta attenzione, stati di silenzio progressivi (e spaventosi), parecchio al di là di quello che ci immaginiamo possono essere indotti. ormai sono sotto i ferri delle p.e.t. e altri strumenti di imagery cerebrale da un decennio. tecnicamente, si tratta di null'altro che un minuscolo spazio tra due pensieri (di cui non facciamo più esperienza da quando siamo nati).[/i]


>>"il silenzio va bene fino a quando non diventa assordante.Allora mi intrattengo volentieri con quello che c'è dentro lo specchio e parliamo del più e del meno..andiamo molto d'accordo noi due. Very Happy"
io invece no :). detto tra me e me, ci troviamo noiosi.




finite le cartucce. no, l'ho letto su topolino. :)
comunque detto dinuovo tra me e me, tutte le cazz che sparo hanno il copiright. (di altri).

calineo 03-08-2008 23:05

cheddiamine, sembra quasi che tu conosca qualcosa sulle neuroscienze 8)

Viaggiatore 04-08-2008 00:47

Il silenzio mi ha sempre dato una sensazione di angoscia, sarà ke mi fa pensare alla triste e lunga domenica, sarà ke sono cresciuto in una metropoli piuttosto rumorosa e quindisono abituato così... mah.

bardamu 04-08-2008 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Viaggiatore
Il silenzio mi ha sempre dato una sensazione di angoscia, sarà ke mi fa pensare alla triste e lunga domenica, sarà ke sono cresciuto in una metropoli piuttosto rumorosa e quindisono abituato così... mah.

Al contrario di te sono cresciuto in campagna e il rumore non mi da particolarmente fastidio, anzi, un po' di confusione ogni tanto mi piace, mi fa sentire che il mondo esiste ancora e io ne faccio parte.
Forse c'è una correlazione fra la ricerca del silenzio e il luogo in cui si è cresciuti (città vs campagna).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.