![]() |
Re: Senso di fallimento
Quote:
non avere una donna è una conseguenza dello stare male, l'obiettivo ultimo non è avere una donna (pfff) ma STARE BENE. com' è possibile che si perda così di vista l'obiettivo reale? |
Re: Senso di fallimento
Quote:
Tu dici stai male e perciò non hai una donna Io sono stato male perché non avevo una donna , e quando l'ho avuta stavo meglio anche se i problemi di fondo ovviamente restano ma si migliora. Sono due situazioni di vita diverse e ognuno si rispecchia nella propria. Stare bene senza aver mai avuto una donna , dopo una certa età è fonte di grossi problemi, magari non x tutti. Diverso è dire ho avuto donne, ora non ne ho etc... Ma quando ci renderemo conto che non avere una donna nel periodo dello sviluppo affettivo della personalità porta a dei problemi o lo si vuole sempre negare? La stessa verginità a oltranza difficile viverla bene con serenità. Potrei citare molti esempi di timidezza quasi guariti da una relazione affettiva, altrimenti rimaniamo nel nostro guscio. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Donna normale no
Donna che ama i delinquenti no Cacciatrici di danari no Chi rimane? :pensando: |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
Ma allora non pensiamo alla donna e pensa solo al problema che c'è a monte. Non capisco il tuo sfogo, se sei già cosciente delle cause. La fobia per me è un blocco della crescita personale, sono più pesanti le conseguenze che le cause . Altrimenti non sarebbe guaribile? Spesso non è semplice fobia ma mettiamoci depressione e altri problemi. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
Infatti il problema (i problemi) che ci sono a monte non sono risolvibili.. quanto meno non nell'immediato. |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
In verità arrivati ad una certa età ci si chiede il perché si dovrebbe continuare a sopportare un'esistenza del genere, si sopportano tante cose (genitori ammalati da accudire, limitatezze economiche, assenza di relazioni gratificanti)...
Si fa tutto questo e si sopporta per ottenere poi cosa? Malattie e acciacchi quasi certi e poi una tomba in vecchiaia? E' qua che secondo me si è deboli ed ogni tipo di discorso consolatorio diviene inutile. L'esistenza spesso non è che non ha senso, non è mica questo il problema, il senso ce l'ha, ma ha un senso negativo e non si possiede alcunché che riesca a fare da puntello o contrappeso alla cosa secondo i propri valori, bisogni e desideri. Si avesse un passato pieno... Neanche questo, non si può vivere neanche di nostalgia, perché vuoto era il passato e vuoto poi sarà il futuro, in più bisogna sopportare l'esistenza e il presente. Se la vita fosse stata positiva internamente per tutti nessuno avrebbe avuto il bisogno di inventarsi il paradiso per far da contrappeso alla merda che bisogna sorbirsi in vita. Ci sono dei doveri, obblighi, "devi far questo", "devi far quest'altro" ma per ottenere poi cosa? La sopravvivenza? Ma dentro a questa sopravvivenza cosa c'è? :nonso: Sembra che questo problema qua per molti non esista... Si sopravvive per sopravvivere, ma questo assunto è falso a monte, per questo poi si sta male, non è vero che si cerca di sopravvivere per sopravvivere, si cerca di sopravvivere quando la sopravvivenza ha un valore positivo secondo il proprio giudizio, se questo valore positivo non c'è bisogna costruire questo prima di dire a qualcuno che deve o non deve far qualcosa, ogni dovere va motivato. E' la motivazione a monte che a molti di noi manca. |
Quote:
Le donne, come tutti, desiderano qualcuno che le faccia sentire amate. Che non vuol dire che basta siate innamorati, se no sarebbe facile e unilaterale, ma è più importante dei soldi. Se no saremo tutte innamorate di Berlusconi |
Mi fa ridere che c'è gente che guadagna poco e incolpa solamente lo stato italiano, e non se stesso, ovviamente si potrebbe avere uno stipendio medio più alto se lo stato operasse meglio, però per esempio uno che studia medicina a 25 anni si trova già a guadagnare almeno 1700€, io che ho fatto ingegneria a 25 anni riesco a prendere anche un pelo di più. Altri miei amici hanno fatto economia non hanno trovato lavoro in Italia, sono andati al estero e prendono molto più di me.
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
I fobici hanno tanto amore da dare, tutto quello che non hanno potuto dare. Va bene? La accendiamo? :mrgreen: |
Re: Senso di fallimento
Quote:
|
Re: Senso di fallimento
Quote:
Mi sa che hai sbagliato forum Son discorsi da fare qua, dov'è c'é gente che non riesce ad uscire di casa? |
Ma il discorso era che la colpa non la si può attribuire solamente allo stato italiano come molte volte sento affermare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.