![]() |
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
|
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
sicuramente (oddio, almeno spero) l'intervistatore ha dovuto fare molte interviste per trovare personaggi così brutti e stupidi allo stesso tempo, ma credo siano verissimi. la cosa squallida è constatare come le risposte a qualsiasi domanda su qualsiasi argomento siano: cazzo, fica, droga, scopare. poi vabbè in spiaggia e ancor di più a riccione c'è proprio la feccia dell'umanità. |
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
tra le nuove generazioni è molto comune e se ne fregano tutti... chi diavolo è che ti ha maltrattato? |
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
Quote:
A parte il fatto che io non ho un lavoro. Quote:
Se io fossi in grado (nel caso me le ricordassi) di organizzare le informazioni nella mia mente, probabilmente non avrei avuto i problemi sul lavoro. Invece il fatto di andare completamente in palla per l'ansia di non ricordare le informazioni e non saperle usare mi ha reso un'inetta totale. Quote:
Io non mi sono mai ritenuta dotata di scarsa intelligenza. Però se non la alleni anche quella peggiora. Oltretutto quanto ti servono basi culturali per progredire in qualcosa e non le hai (o non le ricordi) puoi anche essere intelligente ma non hai le informazioni che ti servono. A un certo punto è come cercare di costruire un muro avendo ancora calce (ma un po' secca) e aver finito i mattoni. Ti blocchi. Quote:
Non capisco nemmeno perché alla gran parte delle persone faccia così ridere. Quote:
Quote:
Mi sento così persa... E per quanto mi sforzi di ritrovarmi continuo a mollare affaticata. |
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Ho anche io questa lacuna, per quanto riguarda la politica e la maggioranza degli argomenti. Ma il fatto è che proprio me ne frega 0, non mi sento neanche parte di questo mondo, cosa vuoi me ne freghi della politica.
Stesso discorso vale per quasi tutto, fondamentalmente un po' mi dispiace. Ogni tanto penso che dovrei interessarmi a più cose, ma fondamentalmente tutto quel che non mi colpisce emotivamente e non ha un qualche tipo di attinenza alla mia vita...interesse pari a 0. |
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
ritengo che sia il continuo voler rendere tutto una gara e l'eccessiva competitività su cui si basa tutto ciò che conosciamo a renderci ignoranti e molti lo considerano anche uno stimolo (tant'è che si impegnano il triplo) poi ci sono quelli come me che rinunciano a priori quando vedono che le cose si complicano e sinceramente tutto ciò mi sta bene, l'ho voluto io d'altronde
|
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
ma no dai, non molto, perlomeno non vedo l'ignoranza come un handicap ma come un'opportunità, se un argomento mi interessa mi informo, certo che ci sarà sempre chi ne sa più di me, ma in fondo è bello anche così, si realizza il vecchio detto "non si finisce mai di imparare"
e poi nel mondo di oggi google un'infarinatura generale sulle cose non la nega a nessuno :D |
Ma la mia ignoranza, ragazzi, non è dovuta solo a un disinteresse verso le cose, all'apatia, ecc...
Lo è ora, per le cose che potrei imparare. L'ignoranza di cui mi lamento principalmente è quella che c'è nonostante anni di studio. Perché non so nulla di quello che ho studiato? Perché anni sui libri se ora non ricordo nulla? Quel nulla non mi permette di capire tante cose. Mi mancano basi che dovrei avere. E questo è frustrante da matti. |
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
in particolare relativamente agli studi universitari, sento di non aver appreso nulla. mie ipotesi: 1 - non mi importa di ciò che ho studiato all'università 2 - dopo tanti anni, se non metti in pratica le nozioni che studi, te le dimentichi (che poi se riprendi in mano i libri le reimpari in un quarto del tempo) 3 - anche mentre studiavo ero troppo concentrato sui miei problemi per dedicarmi davvero all'apprendimento |
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Le conversazioni le riesco a sostenere a meno che non siano troppo dotte ma mi piacerebbe migliorare il mio inglese perchè su questo piano mi sento piuttosto "provincialotto".
|
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Durante il periodo del liceo e dell'università mi ritenevo molto colta e intellettuale. Studiavo moltissimo e apprendevo facilmente, ero considerata da tutti un genio.
Terminati gli studi, mi rendo conto di aver dimenticato praticamente tutto, forse anche a causa della depressione. Mi accorgo sempre più spesso di avere una pessima memoria, motivo per cui ormai evito di guardare film o leggere libri, perché tendo a non ricordarmi assolutamente nulla dopo qualche settimana. E' davvero strano, non ricordo nemmeno le trame dei libri che preferivo anni fa. Inoltre, tendo ad approfondire solo gli argomenti di mio gradimento (argomenti di cui comunque non parlo con nessuno) e ad ignorare tutto il resto. Pur essendomi laureata col massimo dei voti, sembro piuttosto ignorante, in quanto non sono assolutamente brava ad argomentare o a spiegare qualcosa. Se ho tempo per riflettere, nel virtuale ad esempio, posso anche riuscirci, ma di persona evito proprio di lasciarmi coinvolgere in conversazioni intellettuali, perché farei delle pessime figure (primo perché non amo comunicare e secondo perché, a causa dell'ansia, apparirei piuttosto nervosa e di conseguenza stupida). Per riuscire a fare un bel discorso dovrei imparare tutto per filo e per segno, come alla laurea, altrimenti vado in tilt, anche se conosco benissimo l'argomento. Comunque, direi che se mi guardo intorno vedo gente decisamente più ignorante di me, ma non mi ritengo acculturata, né intellettuale. Ignoro quasi completamente le materie scientifiche (a parte la medicina), la politica, la storia e molte altre materie che non mi interessano. |
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
|
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Mi ritengo una persona intelligente, ma non perché memorizzo dei libri nel cervello,questa la chiamerei più una capacità (che a me manca, infatti ho dimenticato il 90% di tutti i miei studi), ma perché ho una mente pensante, che ragiona, riflette, a volte anche troppo, non mi soffermo alla superficie di una cosa ma mi piace scavare nel profondo. Culturalmente invece sono abbastanza ignorante.
|
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
|
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
|
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
ma come se fa a scambia' l'empire state per il culone de questa zozzetta? |
Quote:
Seriamente, concedetemelo. Che due palle! La cultura è importante per tutti, uomo, donna o chiunque. Per poter affrontare la vita, la società, il lavoro, tutto quanto in modo più ragionato, civile, corretto, e potremmo andare avanti ore a parlare dei vantaggi di sapere tante cose. Dire che è un handicap più per l'uomo perché nessuno guarda se la donna è stupida è una cavolata di proporzioni enormi. È un pensiero vecchio che sembra dire "eh ma tanto che te ne fai del cervello se hai le tette e la patata, tanto te devi cucinare, sfornare figli, farti mantenere o fare lavori leggeri perché i dirigenti li fanno gli uomini". Dai che siamo nel 2018 già da 2 mesi. |
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
E lo stimolo a riprendere le cose che ho studiato in passato decisamente non c'è... Quote:
|
Quote:
|
Re: Vi ritenete/sentite ignoranti?
Quote:
Quote:
Di uomini poco acculturati accoppiati ce ne sono a valanghe. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.