Re: Piccolo paese vs città
La città offre sicuramente più possibilità di socializzare, ma è anche vero che nelle città esistono i quartieri. Un quartiere cittadino è come un paesello: ci si conosce, ci si ritrova al bar, si frequenta la stessa scuola ecc. Ho amici nati e cresciuti in città che non hanno mai messo naso al di fuori della propria cerchia sociale di quartiere e che neanche ne hanno voglia, proprio come i paesani. E non parlo di gente chiusa mentalmente o altro, ma di persone attive, che fanno sport, hanno hobby, socializzano in giro... ma non legano. Ovviamente non bisogna generalizzare, ma un buon 80% di gente di città che conosco è così.
ps: io sono nata e cresciuta in paese, ma ho sempre amato la città.
Quote:
Originariamente inviata da claire
(Messaggio 2076093)
Da ragazzina mi è capitato di rimanere chiusa in casa senza compagnia,nei piccoli paesi se non fai parte di quel paio di comitive esistenti,e non hai mezzi per spostarti fuori,sei a piedi.
|
Praticamente la mia adolescenza. Però adesso posso dire che anche in città accade la stessa cosa, ed è peggio. In città c'è più tensione. Se non fai sport sei sfigato, se non hai hobby ancora peggio, se sei bruttarello rimani a casa, se non sai socializzare au revoir. Vieni alienato completamente. Entrare a far parte di una comitiva di città è una sfida: o ci si fidanza con uno/a della comitiva o pazienza, non ti si fa entrare.
|