FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Piccolo paese vs città (https://fobiasociale.com/piccolo-paese-vs-citta-63330/)

limitless 25-02-2018 22:28

Re: Piccolo paese vs città
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2075949)
I piccoli paesini hanno il vantaggio della tranquillità, e magari di costi inferiori per eventuale acquisto casa o affitto. Per il resto (possibilità lavorative, servizi, attività, divertimento ecc...) non c'è più paragone. Ormai nei piccoli centri manco la chiesa è più frequentata.

Dove sto io il prete ha preferito chiuderla perché non ci andava nessuno :sisi:

Myway 26-02-2018 00:08

Re: Piccolo paese vs città
 
Vorrei la grande città...

Svalvolato 26-02-2018 19:44

Re: Piccolo paese vs città
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2076183)
Dove sto io il prete ha preferito chiuderla perché non ci andava nessuno :sisi:

Mio padre (70 anni) è il più giovane quando và, tra i quattro gatti che sono rimasti. Nonostante le tante accuse sull'ingerenza della Chiesa, oramai quest'ultima non conta più una fava.

Portia 26-02-2018 22:45

Re: Piccolo paese vs città
 
La città offre sicuramente più possibilità di socializzare, ma è anche vero che nelle città esistono i quartieri. Un quartiere cittadino è come un paesello: ci si conosce, ci si ritrova al bar, si frequenta la stessa scuola ecc. Ho amici nati e cresciuti in città che non hanno mai messo naso al di fuori della propria cerchia sociale di quartiere e che neanche ne hanno voglia, proprio come i paesani. E non parlo di gente chiusa mentalmente o altro, ma di persone attive, che fanno sport, hanno hobby, socializzano in giro... ma non legano. Ovviamente non bisogna generalizzare, ma un buon 80% di gente di città che conosco è così.

ps: io sono nata e cresciuta in paese, ma ho sempre amato la città.

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2076093)
Da ragazzina mi è capitato di rimanere chiusa in casa senza compagnia,nei piccoli paesi se non fai parte di quel paio di comitive esistenti,e non hai mezzi per spostarti fuori,sei a piedi.

Praticamente la mia adolescenza. Però adesso posso dire che anche in città accade la stessa cosa, ed è peggio. In città c'è più tensione. Se non fai sport sei sfigato, se non hai hobby ancora peggio, se sei bruttarello rimani a casa, se non sai socializzare au revoir. Vieni alienato completamente. Entrare a far parte di una comitiva di città è una sfida: o ci si fidanza con uno/a della comitiva o pazienza, non ti si fa entrare.

Sickle 27-02-2018 10:40

Re: Piccolo paese vs città
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2076532)
Mio padre (70 anni) è il più giovane quando và, tra i quattro gatti che sono rimasti. Nonostante le tante accuse sull'ingerenza della Chiesa, oramai quest'ultima non conta più una fava.

era ora! tutte ste favolette potevano avere campo fertile fino a qualche tempo fa, ma oggi la gente è mediamente troppo sveglia e istruita per abboccare...

Sickle 27-02-2018 10:43

Re: Piccolo paese vs città
 
in città sarà sicuramente difficile socializzare come nel paesello... ma perlomeno la gente si fa i ca**i suoi... e non mi sembra una cosa da poco...

Warlordmaniac 27-02-2018 15:55

Re: Piccolo paese vs città
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2075924)
Nei paesini non c'è un cacchio, a parte il carnevale una volta l'anno (oramai pure quelli alla frutta) e la sagra della salsiccia. A me non me ne frega nulla di uscire, ma per gli under-30 soprattutto è una tragedia.

Dipende dov'è il paese. Dov'è vuoi andare in città, al Palasport? Magari ti servono 15' anche se sei nella stessa città. Se hai il paese vicino la superstrada te ne servono 20'.

Svalvolato 27-02-2018 19:27

Re: Piccolo paese vs città
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 2076728)
era ora! tutte ste favolette potevano avere campo fertile fino a qualche tempo fa, ma oggi la gente è mediamente troppo sveglia e istruita per abboccare...

Insomma. In Occidente ce la prendiamo col crocifisso, e poi stiamo muti coi lenzuolati che occupano interi marciapiedi e vie il venerdì. Non direi quindi che la gente sia molto più furba.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2076887)
Dipende dov'è il paese. Dov'è vuoi andare in città, al Palasport? Magari ti servono 15' anche se sei nella stessa città. Se hai il paese vicino la superstrada te ne servono 20'.

Parlo di vallate intere con soli paesini di poche centinaia, migliaia di abitanti. Età media 75 anni, in inverno buio e freddo cane, locale più alla moda "La balera di nonno Pino", città un po' grande più vicina a 50-60 km. Ripeto, rimangono il carnevale (che comunque oramai con le leggi sulla sicurezza sono ridotti all'osso) e qualche sagra sulla salsiccia o sulle zucchine.

Ma a parte il discorso divertimento/socialità, anche a livello di opportunità lavorative oramai c'è la miseria più nera. Io infatti mi faccio oltre 60 km al giorno per andare a lavorare in città, visto che dove sto io (paesino sfigato in mezzo a tanti altri uguali) siamo a livello di cimitero come attività.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.