![]() |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
oppure scambieresti braccia e gambe per non essere depresso / ansioso o quello che sei? io neanche un dito scambierei... |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
Quote:
Io non farei a cambio (non sono depresso clinicamente), ma forse anche un paralitico ci penserebbe su prima di accollarsi una depressione maggiore. E comunque 'sta storia della hit parade dei problemi è una grossa fregnaccia. |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Già il fatto che si citino casi più unici che rari dimostra come per realizzare qualcosa con enormi handicap di partenza serve ben più che il semplice volere, non è che al mondo gli unici che lo hanno sono gli esempi riportati e tutti gli altri girano i pollici tutto il giorno...
Il volere è solo una delle componenti, poi ne servono altre, spesso esterne da noi, quindi tra il tot che noi vogliamo e i risultati che otteniamo ci sono altre variabili che possono aumentare o diminuire la spinta che noi mettiamo. Che poi questa spinta debba essere la migliore che possiamo dare è ovvio, se possiamo dare 100 dobbiamo dare 100, ma questo non vuol dire che otterremo 100, può esser eche otterremo 10 o 500 ecc |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
La depressione ti spegne il cervello, la pazzia ti chiude in manicomio,la timidezza/fobia ti evita le occasioni e lo sviluppo personale.
Secondo me è come essere senza gambe o peggio. C'è gente in carrozzina che riesce a vivere (con l'aiuto) meglio di uno con problemi mentali. |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
Son sempre dell'idea che in un parcheggio iper affollato dove per poter occupare un posto bisogna quasi arrivare a scannare gli altri si può anche riuscire eh, ma alla fine il grosso del disagio può essere che resta comunque. Si osserva il campione e si ricorda questo, chi arriva secondo, il quale magari si è fatto comunque un mazzo quadrato per riuscirci, lo si dimentica anche. Tutto questo che senso ha? Mi sta proprio sulle palle tutta questa roba, più penso che non c'è posto per tutti, più la cosa mi fa incazzare... Poi si chiedono perché qualcuno sbrocca e inizia a veder nemici dappertutto. Come si fa a non sbroccare e veder nemici dappertutto se poi è vero che ci son nemici e concorrenti dappertutto? :nonso: |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
la forza della mente. non è mica cosa da tutti. secondo me non ci dobbiamo dare delle colpe, se siamo in un certo modo siamo così. L'importante è capire il limite e cercare di migliorare. io per esempio sono ingenuo al limite del grottesco, dell'impensabile, a livello di un bimbo di 6 anni, sto praticamente al livello zero. Mi faccio fregare su delle cose che non posso raccontare per vergogna. purtroppo è così. Con tanta tanta esperienza potrò arrivare a livello di un 14 enne, ma mai e poi mai potrei diventare furbo e neanche normale come un adulto. dovrei vivere 300 anni per diventare normale. |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
|
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
Un punto che non è stato toccato è che si considera aprioristicamente il non volere come un "crimine", una colpa appunto. Non è assolutamente vero, una persona non deve volere, deve invece capire se realmente vuole. Dietro alla struttura conscia vi sono stati e livelli nascosti di conflitti e contraddizioni, ed è lì che bisogna andare a scavare. Capire cosa realmente si vuole, senza inibizioni, senza timori, pudori e false ipocrisie, arrivare fin dove sia possibile all'autoconoscenza. |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
Quote:
|
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
E che accusare gli altri di essere solo dei fancazzisti a cui pesa il culo non risolverà i loro problemi? Quote:
E si giustifica chi è colpevole, o in difetto. |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
L'eccesso di sensibilità personale porta taluni a prendere posizioni di difesa che sono anche fuori luogo. Tanti litigi nascono così. |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
|
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Vuol dire anche rendere ragione delle proprie azioni o pensieri.
|
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Il punto è che non c'è alternativa, o ci provi o resti miserabile.
Combattere, poi, è terapeutico a prescindere dal raggiungimento dell'obiettivo, e lungo la strada puoi trovare soluzioni alternative che se non cominci non vedresti mai. |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
Quote:
|
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
Ho detto che volere non sempre basta, quindi anche provarci non sempre basta (poi bisogna anche vedere se è il caso di cambiare modo di "provarci"). Tu invece risolvi tutto con la volontà e per te se uno non riesce è perché non vuole. Stop, per te non c'è altro. E con questo modo di porti puoi creare in alcuni casi sia pericolose ilusioni che colpevolizzazioni (infatti prima hai scritto a un'utentessa che si stava "giustificando", come se avesse qualcosa di cui doversi giustificare). |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
E' proprio così infatti. Basta la volontà. Se hai tutti gli organi in regola e non hai patologie serie o menomazioni invalidanti basta la volontà. Non serve altro. |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Detto ciò non dico che uno che non riesce è perchè non vuole...
Magari però non vuole "abbastanza" da superare tutti gli ostacoli che ci sono tra la sofferenza (lo stato attuale) e l'uscita dalla sofferenza (lo stato futuro). Perché bisogna dire che di strada da fare ce n'è tanta e non tutti hanno la volontà di percorrerla tutta. |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
Non parlo certo di chi non ha voglia di fare un cazzo,parlo di gente che ha problemi e non riesce con la volontà a superarli,nè con la terapia nè con i farmaci nè con il self-help. Quanti avranno provato a reagire a una situazione di handicap fisico,ma non avranno trovato in sè le forze mentali per farcela? |
Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.