FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Uno su mille ce la fa...e gli altri 999? (https://fobiasociale.com/uno-su-mille-ce-la-fa-e-gli-altri-999-a-63302/)

cancellato19417 22-02-2018 16:02

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2074278)
I problemi psicologici non sono necessariamente meno importanti di quelli fisici.

no ma un problema fisico è irrisolvibile, un problema psicologico è una enorme pippa mentale nostra.

oppure scambieresti braccia e gambe per non essere depresso / ansioso o quello che sei? io neanche un dito scambierei...

Winston_Smith 22-02-2018 16:15

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da honey honey (Messaggio 2074283)
no ma un problema fisico è irrisolvibile, un problema psicologico è una enorme pippa mentale nostra.

Affermazione molto superficiale. Non tutti i problemi fisici sono irrisolvibili, non tutti quelli psicologici sono "pippe mentali". Parlarne in questo modo su un sito dove almeno tre utenti si sono suicidati a causa di "pippe mentali", poi, è davvero avvilente.

Quote:

Originariamente inviata da honey honey (Messaggio 2074283)
oppure scambieresti braccia e gambe per non essere depresso / ansioso o quello che sei? io neanche un dito scambierei...

Occhio che la depressione può essere una brutta bestia, non la sminuirei così fossi in te.
Io non farei a cambio (non sono depresso clinicamente), ma forse anche un paralitico ci penserebbe su prima di accollarsi una depressione maggiore.

E comunque 'sta storia della hit parade dei problemi è una grossa fregnaccia.

Myway 22-02-2018 16:37

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Già il fatto che si citino casi più unici che rari dimostra come per realizzare qualcosa con enormi handicap di partenza serve ben più che il semplice volere, non è che al mondo gli unici che lo hanno sono gli esempi riportati e tutti gli altri girano i pollici tutto il giorno...
Il volere è solo una delle componenti, poi ne servono altre, spesso esterne da noi, quindi tra il tot che noi vogliamo e i risultati che otteniamo ci sono altre variabili che possono aumentare o diminuire la spinta che noi mettiamo.
Che poi questa spinta debba essere la migliore che possiamo dare è ovvio, se possiamo dare 100 dobbiamo dare 100, ma questo non vuol dire che otterremo 100, può esser eche otterremo 10 o 500 ecc

Jacksparrow 22-02-2018 17:08

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
La depressione ti spegne il cervello, la pazzia ti chiude in manicomio,la timidezza/fobia ti evita le occasioni e lo sviluppo personale.
Secondo me è come essere senza gambe o peggio.
C'è gente in carrozzina che riesce a vivere (con l'aiuto) meglio di uno con problemi mentali.

XL 22-02-2018 17:20

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da exdocker (Messaggio 2074174)
La vera domanda che ti devi fare è: "Voglio essere quello che ce la fa oppure no?"

Credo che tutti i partecipanti ad una gara vorrebbero essere quelli che ce la fanno. Poi certo vedendo i risultati precedenti non è che poi si può sperar molto di vincere se si è arrivati quasi sempre in certe posizioni in altre competizioni simili.

Son sempre dell'idea che in un parcheggio iper affollato dove per poter occupare un posto bisogna quasi arrivare a scannare gli altri si può anche riuscire eh, ma alla fine il grosso del disagio può essere che resta comunque.

Si osserva il campione e si ricorda questo, chi arriva secondo, il quale magari si è fatto comunque un mazzo quadrato per riuscirci, lo si dimentica anche.
Tutto questo che senso ha?

Mi sta proprio sulle palle tutta questa roba, più penso che non c'è posto per tutti, più la cosa mi fa incazzare...
Poi si chiedono perché qualcuno sbrocca e inizia a veder nemici dappertutto.

Come si fa a non sbroccare e veder nemici dappertutto se poi è vero che ci son nemici e concorrenti dappertutto? :nonso:

Keith 22-02-2018 17:22

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2074184)
Volere non è potere.
Bebe vio è stata molto sfortunata ma ha dalla sua il dono della forza di carattere,dell'estroversione e della positività e totale controllo sulla propria mente.Non tutti possiedono queste caratteristiche nè,per quanto si sforzano,potranno mai acquisirle.

ricordiamoci sempre la parte sottolineata.
la forza della mente. non è mica cosa da tutti.

secondo me non ci dobbiamo dare delle colpe, se siamo in un certo modo siamo così. L'importante è capire il limite e cercare di migliorare.
io per esempio sono ingenuo al limite del grottesco, dell'impensabile, a livello di un bimbo di 6 anni, sto praticamente al livello zero. Mi faccio fregare su delle cose che non posso raccontare per vergogna. purtroppo è così. Con tanta tanta esperienza potrò arrivare a livello di un 14 enne, ma mai e poi mai potrei diventare furbo e neanche normale come un adulto. dovrei vivere 300 anni per diventare normale.

exdocker 22-02-2018 17:37

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2074184)
Volere non è potere.
Bebe vio è stata molto sfortunata ma ha dalla sua il dono della forza di carattere,dell'estroversione e della positività e totale controllo sulla propria mente.Non tutti possiedono queste caratteristiche nè,per quanto si sforzano,potranno mai acquisirle.Spesso si dà il messaggio che per quanto il fisico sia messo alla prova e la vita sfortunata, la mente sia invece qualcosa di sempre controllabile con la sola volontà.Purtroppo,non per tutti è cosí.

Non ti offendere... ma questa mi sembra una giustificazione per poter evitare di cambiare...

muttley 22-02-2018 17:49

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2074326)
secondo me non ci dobbiamo dare delle colpe

Colpa ≠ responsabilità.
Un punto che non è stato toccato è che si considera aprioristicamente il non volere come un "crimine", una colpa appunto. Non è assolutamente vero, una persona non deve volere, deve invece capire se realmente vuole. Dietro alla struttura conscia vi sono stati e livelli nascosti di conflitti e contraddizioni, ed è lì che bisogna andare a scavare. Capire cosa realmente si vuole, senza inibizioni, senza timori, pudori e false ipocrisie, arrivare fin dove sia possibile all'autoconoscenza.

Keith 22-02-2018 18:02

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2074341)
Colpa ≠ responsabilità.
Un punto che non è stato toccato è che si considera aprioristicamente il non volere come un "crimine", una colpa appunto.

no, infatti non è una colpa.
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2074341)
Non è assolutamente vero, una persona non deve volere, deve invece capire se realmente vuole. Dietro alla struttura conscia vi sono stati e livelli nascosti di conflitti e contraddizioni, ed è lì che bisogna andare a scavare. Capire cosa realmente si vuole, senza inibizioni, senza timori, pudori e false ipocrisie, arrivare fin dove sia possibile all'autoconoscenza.

bisogna capire se realmente vuole, e che cosa vuole. e quanto è disposto a sacrificarsi per ottenere quella cosa. e se non è tanto disposto a sacrificarsi può darsi pure che non la vuole veramente. mica facile eh

Winston_Smith 22-02-2018 18:25

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da exdocker (Messaggio 2074336)
Non ti offendere... ma questa mi sembra una giustificazione per poter evitare di cambiare...

Ti hanno informato del fatto che la volontà da sola non sempre basta?
E che accusare gli altri di essere solo dei fancazzisti a cui pesa il culo non risolverà i loro problemi?

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2074341)
Colpa ≠ responsabilità.

Eh però quando uno parla di giustificazioni lo ringrazi.
E si giustifica chi è colpevole, o in difetto.

muttley 22-02-2018 18:27

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2074363)
Eh però quando uno parla di giustificazioni lo ringrazi.
E si giustifica chi è colpevole, o in difetto.

Non necessariamente.
L'eccesso di sensibilità personale porta taluni a prendere posizioni di difesa che sono anche fuori luogo. Tanti litigi nascono così.

Winston_Smith 22-02-2018 18:28

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2074365)
Non necessariamente.
L'eccesso di sensibilità personale porta taluni a prendere posizioni di difesa che sono anche fuori luogo. Tanti litigi nascono così.

Se bisogna evitare di parlare di colpa perché non volere non è una colpa, bisogna evitare anche di parlare di giustificazioni, anche solo per evitare equivoci. Le parole sono importanti (cit.)

muttley 22-02-2018 18:34

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Vuol dire anche rendere ragione delle proprie azioni o pensieri.

SamueleMitomane 22-02-2018 19:12

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Il punto è che non c'è alternativa, o ci provi o resti miserabile.
Combattere, poi, è terapeutico a prescindere dal raggiungimento dell'obiettivo, e lungo la strada puoi trovare soluzioni alternative che se non cominci non vedresti mai.

exdocker 22-02-2018 19:17

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2074363)
Ti hanno informato del fatto che la volontà da sola non sempre basta?


Quote:

Il punto è che non c'è alternativa, o ci provi o resti miserabile.
Combattere, poi, è terapeutico, e lungo la strada puoi trovare soluzioni alternative che se non cominci non vedresti mai.
:riverenza:

Winston_Smith 22-02-2018 19:20

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da exdocker (Messaggio 2074395)
:riverenza:

Non so se ti sei reso conto che quella non era una risposta a quanto ho detto.
Ho detto che volere non sempre basta, quindi anche provarci non sempre basta (poi bisogna anche vedere se è il caso di cambiare modo di "provarci").

Tu invece risolvi tutto con la volontà e per te se uno non riesce è perché non vuole. Stop, per te non c'è altro.
E con questo modo di porti puoi creare in alcuni casi sia pericolose ilusioni che colpevolizzazioni (infatti prima hai scritto a un'utentessa che si stava "giustificando", come se avesse qualcosa di cui doversi giustificare).

exdocker 22-02-2018 19:23

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2074399)
Non so se ti sei reso conto che quella non era una risposta a quanto ho detto.
Ho detto che volere non sempre basta, quindi anche provarci non sempre basta (poi bisogna anche vedere se è il caso di cambiare modo di "provarci").

Tu invece risolvi tutto con la volontà e per te se uno non riesce è perché non vuole. Stop, per te non c'è altro.
E con questo modo di porti puoi creare in alcuni casi sia pericolose ilusioni che colpevolizzazioni (infatti prima hai scritto a un'utentessa che si stava "giustificando", come se avesse qualcosa di cui doversi giustificare).

E' vero.

E' proprio così infatti. Basta la volontà.

Se hai tutti gli organi in regola e non hai patologie serie o menomazioni invalidanti basta la volontà.

Non serve altro.

exdocker 22-02-2018 19:25

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Detto ciò non dico che uno che non riesce è perchè non vuole...

Magari però non vuole "abbastanza" da superare tutti gli ostacoli che ci sono tra la sofferenza (lo stato attuale) e l'uscita dalla sofferenza (lo stato futuro).

Perché bisogna dire che di strada da fare ce n'è tanta e non tutti hanno la volontà di percorrerla tutta.

claire 22-02-2018 19:26

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2074266)
Di sicuro se non provi nemmeno hai la certezza di non farcela :D
Chissà cosa diresti a un tuo alunno che esprime la propria incapacità di studiare e di assimilare i nuclei concettuali...sei una perfetta discepola del buon Homer

http://s2.quickmeme.com/img/ef/ef555...78f0414876.jpg

Intanto, i ragazzi con problemi diagnosticati hanno il pdp e nessuno può chiedere loro di studiare pagine a memoria se sono dislessici ,ad esempio,ma si va di strumenti compensativi e dispensativi.
Non parlo certo di chi non ha voglia di fare un cazzo,parlo di gente che ha problemi e non riesce con la volontà a superarli,nè con la terapia nè con i farmaci nè con il self-help.
Quanti avranno provato a reagire a una situazione di handicap fisico,ma non avranno trovato in sè le forze mentali per farcela?

claire 22-02-2018 19:27

Re: Uno su mille ce la fa...e gli altri 999?
 
Quote:

Originariamente inviata da exdocker (Messaggio 2074402)
E' vero.

E' proprio così infatti. Basta la volontà.

Se hai tutti gli organi in regola e non hai patologie serie o menomazioni invalidanti basta la volontà.

Non serve altro.

Mettiamoci d'accordo su cosa sono le patologie serie,allora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.