![]() |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Paradossalmente io mi troverei molto meglio a parlare del tempo piuttosto che di altro, dato che ho una forte passione per la meteorologia. Il problema è che con le persone comuni non si può entrare troppo in dettagli tecnici come faccio io perché non capirebbero, di appassionati come me ne ho trovati pochi ed è un peccato.
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Pienamente d'accordo sul fatto che la chimica lega moltissimo 2 persone sia in amicizia che in amore. Penso anche che per stare veramente bene accanto ad una persona serve un mix tra chimica, interessi, gusti e passioni. Una persona con la quale ti puoi confidare, riuscendo ad essere te stesso e con la quale c è quell energia positiva che le lega allora si che può essere per la vita.
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Io mi sono rotto di questa chimica , capisco in amore ma se la mettiamo anche in amicizia allora siamo fregati.
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
Anzi, per me se non scatta quel feeling (e non è ricambiato), provo proprio disagio e ho zero voglia di stare con quella persona. |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
non serve a niente avere interessi in comune, la cosa che conta in assoluto è la chimica, la complicità che si viene a creare, la sensazione di capirsi anche se si è diversi ma trovarsi simpatici a vicenda, riconoscersi comunque come eguale all'altra persona.. poi si possono avere vite completamente diverse ma stare bene insieme e avere empatia
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
quante cavolate. Evidentemente qualcuno qui non ha mai avuto davvero nessun amico
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Serve la motivazione , si puo' avere in comune tante cose ma se nella tua testa sai che in quel momento quella cosa non ti da niente e non ti fa crescere , tutto il resto non conta , magari si trova un'altra persona che ci fa scattare quell' entusiasmo o quella motivazione che in altri ambiti senza stimoli non sorge .
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Anche io voto chimica.
Ricordo con piacere una conoscenza fatta un anno e mezzo fa circa, ad un corso di formazione durato un mese. Eravamo in 6, e c'era questo ragazzo di Napoli, col quale avevo si diverse cose in comune, ma non chissà quante in più rispetto agli altri, eppure dopo poco tempo c'era quella connessione, quel non sò che, che mi permetteva di parlargli serenamente (senza ansia alcuna) di qualsiasi cosa, mi dava serenità la sua compagnia. Una rarità. Incontrare persone del genere nel proprio cammino è davvero un piacere, un onore, una benedizione. |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
Posso avere un interesse in comune con uno e considerarlo un idiota per altri motivi. Secondo te posso considerare amico uno che per me è un idiota? Non credo proprio. |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Beh io ho alcuni amici conosciuti tramite un hobby in comune (alcuni sono pure estro, se non fosse per questo hobby avrei molto meno da spartire, anche se sono delle brave persone...)...
praticamente all' 80% si parla di questo hobby e discorsi collegati (quindi il nostro "collante" sono proprio gli interessi in comune) gli interessi e gli hobby simililari contano parecchio secondo me, soprattutto in una fascia d'età superiore a 25/30 anni... Poi vabbè non è detto che tu ti trovi bene con tutti quelli che hanno degli interessi in comune, dipende molto dalle persone.... pero' in certi casi aiutano... |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
Se hai qualche amico comunque difficilmente avrai lo stesso rapporto con tutti, ci sono amicizie molto strette e altre meno strette (ma pur sempre amicizie). I conoscenti per me sono già di rango inferiore. |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
Purtroppo io non ci riesco. Voglio solo amicizie vere, legami intensi e profondi. Il resto non mi è mai interessato, e se non mi interessava a 15 anni, figuriamoci ora che ne ho 29. Le amicizie "meno forti" per me sono inutili. Preferisco la solitudine, se non trovo persone davvero affini. A questo punto, preferisco la compagnia di me stessa. |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Beate voi che fate amicizia così facilmente!
A me stanno tutti sulle palle (o quasi), altro che interessi in comune. |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
Si evolvono sempre e comunque da rapporti più superficiali, che col tempo in alcuni casi si rafforzano sempre di più. |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
|
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Boh, io gli unici amici che possiedo li ho conosciuti a scuola. In particolare con uno di essi è scattato molto velocemente un certo feeling, avendo parecchi interessi in comune.
Spesso infatti parliamo ad esempio di musica, tecnologia ecc ma abbiamo anche gusti/interessi diversi Ma ripeto, praticamente è l'unica persona con la quale dico quello che penso senza ansia e mi sento me stesso. Possiamo sentirci anche pochissimo ma lui sempre c'è Potenzialmente ci sarebbero tantissime persone con interessi simili ai miei ma non per questo ho stretto rapporti di amicizia |
Re: Nei gruppi, gli interessi non contano nulla
Quote:
L'amicizia è una cosa seria, e in quanto tale l'amico dev'essere una persona di cui mi fido e a cui posso confidare tutto. Se devo nascondere i lati oscuri e omettere/nascondere cose, allora mi sentirò a disagio e non avrò voglia di frequentarlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.